Ordine in casa, spazio e tempo per la vita
Parte 2
Proseguiamo questa chiacchierata sul Professional Organizer per indicarvi in quali ambiti e con quali modalità si può chiedere il nostro servizio di Home Organizing:
CASA & FAMIGLIA
Il Professional Organizer aiuta a rendere la casa più spaziosa, accogliente e funzionale e ad ottimizzare il tempo dedicato alla sua gestione. Seguendo i principi e le linee guida generali, assiste la persona nell’individuare e mettere in pratica il proprio metodo organizzativo personale.
Finalità dell’intervento:
· Valutazione dell’utilizzo e delle funzioni degli spazi
· Decluttering e eliminazione del superfluo
· Pianificazione e/o progettazione degli spazi
· Soluzioni organizzative personalizzate
· Management domestico
· Organizzare con bambini e ragazzi
· Organizzazione per traslochi (assistenza per pacco e spacco, impostazione sistemi nella nuova casa)
· Restyling della casa per vendita e affitto
· Fornitura di supporti organizzativi
Il PO analizza passo a passo tutte le zone contenitive di ogni stanza:
· Cucina
· Dispense
· Armadi
· Camere da letto e guardaroba
· Lavanderia e stanze di servizio
· Bagno
· Area giochi dei bambini
· Garage, Cantine, Soffitte
LAVORO, AZIENDA & UFFICIO
Sul lavoro, nelle aziende e nelle organizzazioni il Professional Organizer può accrescere la produttività e aumentare il profitto usando principi ed esperienze testate. Può coordinare un piano di azione personalizzato inteso a dare i giusti strumenti organizzativi e ad aiutare a sviluppare abitudini efficaci per mantenere l’ordine ed alleggerire le operazioni. Può identificare i punti di forza e di debolezza dell’azienda o dell’ufficio in termini di ottimizzazione dello spazio, del tempo, del flusso del lavoro, dei documenti e delle informazioni e può fornire soluzioni semplici, specifiche ed efficaci.
Le aree di intervento riguardano:
· Organizzazione dell’ufficio (scrivanie, postazioni, archivi ecc..)
· Pianificazione e/o progettazione degli spazi
· Gestione dei documenti
· Gestione della posta cartacea e online
· Time Management
· Ottimizzazione del flusso di lavoro
· Miglioramento della produttività personale
· Ottimizzazione del flusso delle informazioni
· Fornitura di supporti organizzativi
· Project planning e Project management
STILE DI VITA
Nell’ambito personale il Professional Organizer può dare assistenza per ripulire e organizzare i propri spazi, aiuta ad eliminare quello di cui non si ha bisogno, indica come tenere sotto controllo il disordine ed offre consigli e soluzioni pratiche per facilitare la vita.
Suggerisce i modi per realizzare più cose con meno stress, aiuta a creare spazio per le cose che più contano, dà supporto per ottimizzare il tempo e sentirsi così più tranquilli, consiglia le strategie per aiutare a prendere il controllo della propria vita e dà sostegno per riuscire a fare cambiamenti positivi e duraturi. Il PO supporta scelte e stile di vita perché siano pieni di energia e soddisfazioni personali, di opportunità colte e sogni realizzati.
· Servizi alla persona
· Personal Shopper
· Assistente personale
· Gestione del tempo e dell’agenda
· Focalizzazione degli obiettivi e delle priorità
· Space Clearing
L’importanza del ruolo e delle attività svolte da questa nuova figura professionale è riconosciuta anche a livello istituzionale, infatti viene richiesta sempre di più frequentemente anche nei seguenti ambiti :
SANITA’
Il Professional Organizer affianca i professionisti sanitari che operano nei percorsi terapeutici contro la patologia di accumulo, la c.d. disposofobia, per aiutare il paziente a gestire con metodo lo spazio di casa, creando un ambiente domestico gradevole in cui si possa sentire sostenuto e sicuro.
EDUCAZIONE
Il PO partecipa nei progetti scolastici, entra nelle scuole, da quelle dell’ infanzia alla primaria fino alle scuole secondarie per :
· Insegnare, divertendosi, ai bambini più piccoli come organizzare i loro giochi, mantenendo l’ordine nella loro cameretta, come gestire le loro attività e abitudini quotidiane, rendendoli partecipi nella gestione della casa.
· Insegnare ai ragazzi come programmare il tempo, pianificando le attività scolastiche ed extrascolastiche, lasciando un metodo, anche personalizzato, per svolgere in modo più efficiente i loro compiti, sentendosi sicuri e preparati.
PROGETTI SOCIALI
Il Professional Organizer collabora con le strutture istituzionali e non (fondazioni, cooperative, case-famiglia, ecc..) per avviare e sostenere un percorso di organizzazione e ordine nei complessi abitativi più disagiati e bisognosi, a supporto delle famiglie in difficoltà affinché lo spazio in cui esse abitano possa essere quanto più armonioso, equilibrato e ordinato possibile, anche per un discorso di igiene e pulizia.
Come si fa a riconoscere un PO ?
Per fortuna c’è APOI (Associazione Professional Organizer Italia www.apoi.it) l’unica Associazione in Italia, disciplinata dalla L. 4/13, che riconosce, promuove e tutela la figura e l’operato del Professional Organizer, l’unica che ne sostiene l’aggiornamento e l’attività formativa, per dare al cliente un servizio professionale e competente.
I P.O. iscritti all’Associazione devono riconoscere e condividerne i valori, il codice etico e deontologico, aderendo ad un percorso che ne accresce la credibilità e l’attendibilità del loro ruolo, distinguendosi dagli eventuali “improvvisati” che si rischiano di trovare sul mercato e offrendo in questo modo al cliente un esperto di fiducia, senza incappare in brutte sorprese e presentano il loro numero identificativo di appartenza all'Associazione sul sito di riferimento.
Archibenessere
mercoledì 29 gennaio 2020