Seconda delle tre mostre fotografiche sul tema della diversità, promosse dall'associazione Fantariciclando APS presso l’Ausl Romagna, che amplificano la pista di ricerca sull’educazione museale “Monsters like me? Accessibilità e cultura ludica”, di cui si fa esperienza anche al Metamuseo girovago. La seconda esposizione “Mutonia, un accampamento oltre l’ordinario” in Pediatria a Forlì, tiene aperte speranzose finestre sulla cultura ludica e il mondo fanciullo. La mostra, del Collettivo FAM, propone una ricerca fotografica, materica, romantica, mostruosa, che interroga il pensiero e l’idea di futuro: siamo l’esito dei giochi che abbiamo fatto, delle esperienze che abbiamo vissuto, dei libri che abbiamo letto. Analizzare il mondo attraverso la fantasia, il racconto, il gioco, il mostruoso apre lo sguardo alla diversità, alla speranza e al futuro. La strabiliante quadreria presso Azienda USL della Romagna, Pediatria Ospedale Morgagni-Pierantoni, in via Forlanini 34, è nell’area accettazione del reparto.