Tempo per la lettura
Segnalazioni Libri
Alcuni libri consigliati da Gabriele Zelli
Titolo: FIACCOLE AL BUIO
Autore: Matteo Nicolucci
Collana: Girasole Poesia
Genere: Riflessioni liriche
Formato: cm. 12x17
Pagine: 112
Prezzo: € 12,00
In una scrittura ispirata, libera nella forma e nel contenuto, Matteo Nicolucci è autore di inaudita potenza lessicale e concettuale, ove l'intelletto guida il fluire temporale e spaziale della parola. Immerso nell'ameno furore del sogno poetico, egli si porge alle braccia della musa, alla sua bellezza, al suo respiro e al candore veemente dell'amore.
(Dalla presentazione di Enzo Dall'Ara)
Matteo Nicolucci nel 2008 pubblica la sua prima silloge poetica L’ombra del lupo.
Nel 2016 esce con la raccolta La sposa di cenere.
Dal 2014 fa parte, insieme a Lorenza Franchetti e Angelamaria Golfarelli, dell’associazione Il Glicine che promuove eventi culturali organizzando tra l’altro, da 6 anni, gli “Aperitivi Letterari” presso la Biblioteca di S. Alberto.
La copertina del libro è stata realizzata da Barbara Taglioni.
EDIZIONI DEL GIRASOLE S.R.L.
Sede legale: I - 48121 Ravenna - via Giuseppe Pasolini 45 - tel. 0544. 36622 - fax 0544. 248728 - ufficiostampa.girasole@virgilio.it
Sede amministrativa: I - 48026 Godo (RA) - Largo Savini 8 - tel. 0544. 418986 - fax 0544. 416390 - edizionigirasole@libero.it
Titolo: ANDAVAMO AL CAFFÈ
Autore: Saturno Carnoli
Collana: Micromemorie
Genere: Saggio narrativo
Formato: cm. 10x15
Pagine: 48
Prezzo: € 8,00
I Caffè si affermano a partire dal secolo dei Lumi come prodotto tipico di una borghesia proiettata sul futuro in opposizione ai ceti nobiliari destinati a scomparire. Le Botteghe del Caffè si configurano anche in tutta Italia come vivacissimi luoghi aperti della città, spazi di sosta urbana rituale, giornaliera, dove si può entrare, leggere i giornali e liberamente discutere, scambiarsi le idee, e insieme, stimolati da questa nuova bevanda, progettarle.
A Ravenna, città orfana di una solida borghesia, anche la storia dei Caffè ha una sua particolare identità sviluppatasi nel ’900 e culminata nell’esplosione creativa degli anni ’60 con speciale riferimento al Belli, al Grand’Italia, al Nazionale, al Roma, al Byron (passando dal Bar Zenith), al Mosaico.
Saturno Carnoli, ma per tutti Nino, scrittore, saggista, pubblicitario, grafico, artista (1941-2020).
Voce critica e pungente, produttore instancabile di progetti sempre capaci di una visionarietà rara.
Ha dato a quanti sono stati al suo fianco aria, luce e prospettive originali e continua a farlo anche in questa testimonianza della sua ultima affabulazione pubblica (tenuta il 10 gennaio 2020 alla Casa Matha) sulla sua amata Ravenna.
EDIZIONI DEL GIRASOLE S.R.L.
Sede legale: I - 48121 Ravenna - via Giuseppe Pasolini 45 - tel. 0544. 36622 - fax 0544. 248728 – ufficiostampa.girasole@virgilio.it
Sede amministrativa: I - 48026 Godo (RA) - Largo Savini 8 - tel. 0544. 418986 - fax 0544. 416390 - edizionigirasole@libero.it
Gabriele Zelli
mercoledì 6 maggio 2020