Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

“Vibrazioni” d'arte al Conad Stadium

Dieci anni di arte contemporanea al Supermercato

“Vibrazioni” d'arte al Conad Stadium

E’ stata recentemente inaugurata al Conad Stadium di Forlì la Mostra VIBRAZIONI, a cura di Flavia Bugani, Giuseppe Bertolino e Federico Fattini.

Alla mostra si è affiancato il lancio della “Spesa Sospesa”, un’iniziativa benefica che consolida l’impegno di Conad Stadium per le persone in difficoltà. Il partner del progetto è l’Emporio della Solidarietà di Forlì, che da anni offre alle persone in difficoltà un servizio gratuito di raccolta e distribuzione di generi di prima necessità organizzato come un vero e proprio supermercato. Dal 4 all’8 dicembre il Conad Stadium ha destinato 10 centesimi su ogni scontrino all’Emporio, che potrà usare la cifra raccolta per acquistare beni a favore dei propri assistiti, proprio come una “spesa sospesa”.

Una mostra d’arte contemporanea, la cui prima edizione si svolse nel 2010 è veramente particolare. Sei artisti espongono le loro opere all’interno del supermercato Conad Stadium, in piazzale Falcone e Borsellino, con l’intento di portare l’Arte Contemporanea in spazi diversi dai musei e dalla gallerie d’arte, in spazi insoliti e inaspettati, magari quotidiani, fruiti da tutti, e un supermercato è la location ideale.

Aggirandosi tra gli scaffali, i clienti si trovano a contatto con opere di Fabio Blaco, Gino Erbacci, Giuseppe Bertolino, Graziella Giunchedi, Mauro Maltoni e Miria Malandri. Artisti differenti sia per stile che per tecniche.

«Sono passati dieci anni da quando per la prima volta, grazie alla preziosa collaborazione con Conad Stadium, siamo riusciti a rompere i confini convenzionali dell’arte a Forlì, raggiungendo luoghi solo a prima vista di uso comune, ma in realtà di grande suggestione espositiva. Ci si nutre d’arte come ci si nutre di buon cibo, questo il messaggio che abbiamo lanciato e che vogliamo rinnovare ancora per molti anni», spiega Bertolino.

«Perchè il titolo “Vibrazioni”? I colori emettono vibrazioni, hanno senso e significato. L’esposizione vuole mettere in evidenza l’importanza del colore in genere ma soprattutto nella stesura di un’ opera», aggiunge l’artista, che dedica un pensiero speciale ad Angelo Ranzi, che aveva esposto le sue opere nelle ultime edizione della rassegna ed è scomparso poche settimane fa.

Arte al supermercato è anche una esposizione di alberi di Natale. Alberi di grandi dimensioni in legno, allestiti dagli artisti Graziella Giun­chedi, Fabio Blaco, Giuseppe Bertolino, un albero realizzato da più artisti e quest’anno anche quello allestito dagli alunni della scuola materna Arcobaleno. Fino al 6 gennaio.

 

 

 


Redazione Diogene

giovedì 12 dicembre 2019