Ford Focus
La gamma si allarga con il motore turbo EcoBoost 1.0 a 3 cilindri
In tempo di crisi le Case automobilistiche stanno ampliando la gamma dei loro modelli con vetture che puntano a consumi ridotti.
Non fa eccezione la Ford, proponendo un motore a benzina, dotato di turbocompressore e iniezione diretta di soli 999 cc (disponibile con potenza da 100 CV e da 125 CV), che equipaggia la nuova Focus, un’auto a 5 porte lunga oltre 4 metri, in grado di ospitare cinque persone.
Questo innovativo propulsore della serie EcoBoost, il primo a 3 cilindri e di questa cubatura montato in una vettura del segmento C (le auto compatte), garantisce consumo ridotto di carburante (circa 20 km con un litro di benzina nelle due versioni) e basse emissioni di CO2.
La cilindrata inferiore a 1000 cc comporta anche un minor costo assicurativo, con un risparmio valutabile in circa il 20% sull'Rc auto.
Questa Ford, prodotta in Germania, completa la gamma della nuova Focus, presente sul nostro mercato fin dal 2011 ed equipaggiata con altri due motori a benzina, tre diesel e un Gpl.
Esteticamente la Focus, giunta alla terza generazione, si distingue da quella della seconda stirpe per la diversa calandra, per la forma a cuneo della finestratura, per il profilo accentuato dei parafanghi e per i particolari fari posteriori che avvolgono il portellone.
Questa Focus lunga 435,8 cm, larga 182,3 cm e alta 148,4 cm offre un livello di sicurezza attiva record per un’auto compatta.
Dotata di vari accessori tecnologici (la versione da 125 CV è fornita di serie con il sistema Start&Stop e il cambio a sei marce) la Focus EcoBoost 1.0 5 porte, prevista in due allestimenti costa in quello base 18.250 euro in versione da 100 CV e 19.000 euro nella versione da 125 CV.
Roberto Teso
lunedì 18 marzo 2013