Diogene Annunci Economici

Primo Piano
Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Si è conclusa con grande successo la ventiseiesima edizione del festival teatrale "Il Mascherone", organizzato dall'associazione culturale Luci della Ribalta di Bolzano. L'evento, che ha visto la partecipazione di compagnie teatrali provenienti da tutta Italia, ha celebrato la creatività e la passione per il teatro, culminando con la premiazione del miglior spettacolo.

16 aprile 2025

Ultimo appuntamento del cartellone sinfonico di ForliMusica lunedì 5 maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Diego Fabbri. Un concerto diretto da Michele Gamba, con la ForliMusica Orchestra offrirà un programma ricco e affascinante, che vedrà la straordinaria partecipazione di Guido Barbieri, musicologo e storica voce di Radio Rai. Il programma prevede di Luciano Chailly Ricercare dal X tono di Giovanni Gabrieli; Bela Bartók Danze Rumene; W.A.Mozart Sinfonia Haffner.

16 aprile 2025

Nel corso del percorso proposto, si esploreranno le diverse tecniche e approcci del Trucco Scenico Teatrale, un aspetto fondamentale del teatro che va ben oltre il semplice abbellimento del volto dell’attore.

16 aprile 2025

Il taglio nel tappeto erboso è molto importante perché, oltre a mantenere ordinato e pulito il prato ne consente una crescita migliore.

16 aprile 2025

Giovedì 17 Aprile, alle 21:15, il Naima Club di Forlì l'ultimo appuntamento con la comicità del CIALTRONIGHT, un evento all'insegna delle risate, che regala una serata unica. Conduce Andrea Vasumi, che guiderà il pubblico attraverso una serie di momenti esilaranti, nel suo format unico, interattivo e ricco di sorprese. Il CIALTRONIGHT non è un semplice spettacolo di cabaret, ma un'esperienza che unisce umorismo, improvvisazione e ospiti inaspettati.

16 aprile 2025

Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 15.30, presso l'Archivio di Stato di Forlì, via dei Gerolimini 6, sarà in programma un incontro dal titolo "80° Anniversario della Liberazione 1945-2025. La Resistenza di tutti". 

 

16 aprile 2025

Sabato 19 aprile 2025, alle ore 11:00, nel parcheggio della Palestra Buscherini, via Orceoli, in occasione dell'80° anniversario della Liberazione si svolgerà una manifestazione in ricordo dei partigiani Leo Granellini e Remigio Saviotti.

16 aprile 2025

Venerdì 18 aprile 2025, alle ore 20.30, presso la ex Scuola, via Trentola 104, Barisano (Forlì), il Quartiere 3, che comprende le frazioni di Roncadello, Branzolino, Barisano e San Tomè, e Auser Forlì organizzeranno un incontro in occasione dell''80° anniversario della Liberazione, con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura, Partecipazione e Quartieri del Comune di Forlì. 

16 aprile 2025

Le festività pasquali sono un’ottima opportunità per visitare Rocca delle Caminate, che sarà aperta sabato 19 aprile, domenica 20 marzo (giorno di Pasqua) e straordinariamente anche lunedì 21 aprile (Pasquetta). Gli orari di visita sono dalle 10,00 alle 19,00 con ultimo ingresso alle 17,30, mentre le tariffe sono le seguenti: euro 7,00 (fino a 12 anni ingresso gratuito), i giovani dai 12 ai 18 anni e gli over 65 possono accedere con il biglietto ridotto di euro 5,00, mentre le persone diversamente abili e i loro accompagnatori usufruiscono dell’ingresso gratuito.

16 aprile 2025

Aprile per ForliMusica segna l'evento grazie al quale i giovani musicisti possono partecipare al concorso "Adotta un musicista". Le iscrizioni saranno aperte dal 19 Aprile con selezioni il 25 e 26 Aprile. Arrivato alla sua ventunesima edizione ha avuto talenti incredibili alternarsi sul palco dello spazio giovanile forlivese, la Fabbrica delle Candele. Questo concorso è riservato a studenti di musica fino ai 16 anni, suddivisi in due categorie: la prima per i partecipanti fino ai 13 anni e la seconda per quelli dai 14 ai 16 anni.

15 aprile 2025

Il Lions Club Forlì Host e l'Associazione Forlì per Giuseppe Verdi hanno organizzato una serata rivolta alle socie e ai soci, nonché ai familiari e agli amici, per ricordare Maria Farneti, il celebre soprano forlivese nel 70° anniversario della morte. Durante il corso dell'iniziativa, che si svolgerà giovedì 17 aprile 2025, alle ore 20:30, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, Filippo Tadolini, presidente dell'Associazione Forlì per Giuseppe Verdi, e Gabriele Zelli tracceranno un breve profilo della cantante forlivese dal successo internazionale.

15 aprile 2025

Nell'ambito degli eventi collaterali alla grande mostra ospitata dal Museo San Domenico di Forlì, la Galleria Manoni 2.0 ha organizzato una conferenza dedicata al ritratto del soprano Wilma Vernocchi realizzato dalla pittrice forlivese Miria Malandri.

15 aprile 2025
Mostra altri