Diogene Annunci Economici

Primo Piano
Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 20:45, presso la sede dell'Auser di Forlimpopoli, via Ho Chi Min 28 (a fianco del supermercato Conad), si svolgerà una serata all’insegna del divertimento dal titolo "Adesso si ride" con Elio Ruffilli (Magalot) e le sue barzellette. Ruffilli sarà affiancato da Gabriele Zelli, Radames Garoia e Nivalda Raffoni con i loro aneddoti, poesie e racconti umoristici.

 

21 gennaio 2025

Lo scorso 17 gennaio 2025 è stata celebrata la Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali. A livello nazionale si sono tenute molte iniziative allo scopo di custodire e tramandare questo importante bagaglio culturale italiano. Nell'occasione una cerimonia si è tenuta anche presso la Camera dei Deputati di Roma alla presenza del presidente Lorenzo Fontana.

21 gennaio 2025

Tre giorni tra i sapori e i profumi della migliore gastronomia regionale italiana, quella che non è abitualmente reperibile al supermercato, ma alle cui radici si trovano solo autenticità e passione, con la 22ª edizione di SapEur, la fiera del prodotto tipico e genuino, dedicata alle tradizioni culinarie delle regioni di tutt’Italia. Da venerdì 24 fino a domenica 26 gennaio 2025 i padiglioni fieristici di Forlì si trasformeranno in uno sconfinato “Eden” per i buongustai, grazie alla presenza di centinaia di espositori provenienti da tutto il territorio nazionale, che ormai da anni scommettono sulla grande manifestazione forlivese organizzata e allestita da Romagna Fiere. Nella giornata di apertura del venerdì i visitatori potranno accedere in fiera con un biglietto unico al costo di soli 3 euro.

20 gennaio 2025

Il Ferrari Club di Forlimpopoli apre la campagna di tesseramento con una serata in programma venerdì 24 gennaio alle 20.30 alla sala grande della Torre dell’Orologio, in piazza Garibaldi. “Nato nel 1990, il club artusiano è un punto di riferimento per tifosi ed appassionati del Cavallino Rampante del territorio, sempre presente alle attività ufficiali Ferrari e protagonista ai gran premi di F1 – spiega il presidente Filippo Ambrosini -. Il sodalizio si è inoltre sempre distinto per le tante iniziative anche di carattere benefico, per i tanti eventi organizzati, le prestigiose collaborazioni e portando nella cittadina artusiana grandi nomi del mondo dei motori"

17 gennaio 2025

La grande stagione di eventi organizzati da Romagna Fiere riparte con l’appuntamento più atteso. Torna alla Fiera di Forlì Commercianti per un giorno, l’appuntamento con il risparmio e l’acquisto utile e intelligente. Domenica 19gennaio, dalle 8.30 alle 18.30, i padiglioni di via Punta di Ferro si apriranno alla manifestazione totalmente ed esclusivamente dedicata ai privati senza partita Iva, associazioni, enti di beneficenza i quali, per un'intera giornata, potranno vendere, comprare o scambiare merci e prodotti di loro proprietà.

15 gennaio 2025

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il 18 dicembre 2024 un bando per la selezione di 62.549 giovani, da impiegare in progetti di servizio civile sia in Italia sia all'estero. Il bando, rivolto a giovani italiani e stranieri di età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti, rappresenta un'importante occasione per acquisire competenze, contribuire al benessere della comunità e vivere un'esperienza formativa unica.

 

15 gennaio 2025

Andrea Lupo, Teatro delle Temperie vincitore del Premio To-Fringe Festival 2018 – semifinalista al Premio In Box blu 2018.

“Un’enorme porta chiusa a simboleggiare tutte le porte, mentali, sociali, culturali o reali che separano talvolta maschile e femminile, troppo spesso generando violenza. Ma anche la porta che separa molti uomini dalla comprensione del proprio “maschile”. Un’interpretazione intensa e un ritmo che toglie il fiato e lascia ogni uomo in sala a domandarsi “Quanto c’è di Luca in me?” e ogni donna a chiedersi “Quanti Luca ho incontrato nella vita?” 

14 gennaio 2025

Il primo appuntamento, dopo la pausa natalizia, della rassegna teatrale dialettale "Quatar sbacarêdi cun e' nòstar dialet" (Quattro risate con il nostro dialetto) che si tiene nella Sala parrocchiale "Stefano Garavini", via Lughese 135, San Martino in Villafranca, vedrà come protagonista la Compagnia bolognese "Bruno Lanzarini". Alle ore 21.00 di venerdì 10 gennaio 2025 il gruppo metterà in scena lo spettacolo "I surd par prémm… al rèst par secånnd". 

 

9 gennaio 2025

Con riferimento all'atleta Toni Perkovic la Pallacanestro Forlì 2.015 comunica la decisione di voler proseguire il rapporto contrattuale con il giocatore.

Foto Fabio Casadei

7 gennaio 2025

Il nostro viaggio nel mondo dell’agricoltura procede con l’incontro con Cristian Tozzi, agricoltore ma anche commerciante di frutta del comprensorio forlivese.

-Ciao Cristian, il 2024 che tipo di annata è stata per i frutticoltori romagnoli?

-Ciao Alessandro, dopo diverse stagioni caratterizzate da scarsi raccolti, finalmente  registriamo una annata normale, con prezzi della frutta discreti

7 gennaio 2025

Teatro delle Forchette, Regia Giuseppe Verrelli

Nissim Matatia è un giovane, intraprendente ebreo greco nativo di Corfù. Ai primi del Novecento lascia il suo Paese alla volta dell’Italia. Si stabilisce a Forlì dove apre una pellicceria che, in pochi anni, diviene un negozio apprezzato e ben frequentato. Nissim è sposato con Matilde Hakim, correligionaria originaria di Smirne; dal matrimonio sono nati tre figli: Beniamino, detto Nino, Camelia e Roberto

7 gennaio 2025

Dopo 40 anni di onorato servizio Gene Gnocchi sente il bisogno di rivelare tutto quello che non gli va più giù di questo lavoro. Personaggi, modi di fare, abitudini che più non sopporta. Una crepa, appunto, nel crepuscolo di una lunghissima carriera. Una ironica, pubblica confessione che va da Alberto Angela a Bruno Vespa, ai selfie, ai coming out passando per il generale Vannacci, Gianni Morandi e compagnia cantante. In una parola: imperdibile. 

7 gennaio 2025
Mostra altri