Diogene Annunci Economici

Primo Piano
Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Le passate estati abbiamo ragionato su quale profumo possa avere la vacanza, per poi andare alla ricerca del colore della vacanza. Ma ogni estate ha anche un sapore! E ognuno di noi custodisce nel palato, ma soprattutto nel cuore, un gusto particolare che sa di vacanza.Il gusto dolce e dissetante dell’anguria, mangiata con le mani, magari ancora a piedi scalzi sulla sabbia. Il gusto salmastro delle labbra dopo un tuffo in mare, o quello del gelato artigianale preso la sera, lungo il porto canale, passeggiando tra bancarelle e risate.

17 luglio 2025

Inizierà giovedì 17 luglio 2025 la dodicesima edizione di Pesche in Festa, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco San Martèn dedicata a uno dei frutti più coltivati in Romagna.

15 luglio 2025

Fabrizio Landi, ex segretario del Pd cesenate, presidente di Romagna Acque. L'ex assessore regionale, cervese di origine, chiamato a ricoprire analogo incarico a Start Romagna. Massimo Bulbi, ex sindaco di Roncofreddo, ex presidente della Provincia ed ex consigliere regionale Pd, consigliere di Acer Forlì-Cesena. Senza dimenticare l'ex vicesindaco di Cesena (sempre espressione dei dem), Carlo Battistini, dal 2022 alla guida della Camera di Commercio della Romagna.

15 luglio 2025

Dopo l'ampio successo della prima edizione, le associazione Il Parco dei Ragazzi e Ciacarêda Rumagnôla riproporranno la rassegna "La Romagna siamo noi. Varietà culturale a modo nostro. Un pô da rìdar un pô da pinsê". Per i prossimi due mercoledì di luglio (16 e 23) verranno organizzati altrettanti incontri serali dedicati ai caratteri della Romagna e dei romagnoli, che saranno raccontati da numerosi ospiti.

 

14 luglio 2025

Mercoledì 16 luglio 2025 la sala del Chiostro di San Mercuriale (piazza Saffi) ospiterà una nuova mostra fotografica allestita dal Foto Cine Club Forlì in occasione dei Mercoledì del Cuore. A partire dalle ore 20.30 saranno esposte le immagini di Loris Ferrini e Manuel Linari che compongono l'esposizione dal titolo "Viaggiando tra l'Universo e la Terra". Ingresso libero.

14 luglio 2025

Si informa che lo spettacolo "La Terrazza" della compagnia Il Piccolo di Imola, inizialmente previsto per sabato 19 luglio presso la Fabbrica delle Candele di Forlì, è stato annullato per cause di forza maggiore.

14 luglio 2025

Lunedì 14 luglio 2025, alle ore 20.45, presso l'anfiteatro dell'area verde di via Dragoni, sarà in programma il secondo appuntamento della rassegna annuale di incontri con gli scrittori locali e le novità editoriali dell'editore Il Ponte Vecchio di Cesena. Nell'occasione verranno presentati i libri "Perle (?) e pirlate (!)" di Franco Casadei e "T'ci propi un gran pataca" di Ugo Amati. Coordinerà l'incontro Gabriele Zelli.

 

11 luglio 2025

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20.45, nell'area esterna della sede dell'Associazione I Due Tigli 
via Orceoli 15, Ospedaletto, Forlì, sarà presentato lo spettacolo "A ridar e fa bēn".

11 luglio 2025

Mercoledì 16 luglio alle ore 20.30 c/o il Parco Buscherini si terrà un evento gratuito dedicato all’influenza delle frequenze e vibrazioni sul nostro benessere, con la presenza di Patrizia Veronesi. Per info contattare la Naturopata Annalisa Calandrini Tel. 333/7244927.

Di seguito vi proponiamo un’ interessante analisi sull’argomento.

10 luglio 2025

Spesso non siamo in grado di lasciare andare, amori obsoleti, panni che non usiamo più, persone che se ne sono andate dalla nostra vita, emozioni negative che ci rimuginano dentro e spesso ci appesantiscono facendoci ammalare.

10 luglio 2025

Ser.In.Ar., unitamente all’Associazione Italiana di Aeronautica ed Astronautica (sez. Emilia Romagna) e al Centro Studi Franco Persiani promuove la 7° edizione del Premio di Laurea in memoria del prof. Franco Persiani, scomparso il 30 ottobre 2015. Tale Premio ha un importo di euro 3.000,00 ed è destinato a laureati in qualsiasi Università italiana che hanno discusso la propria tesi di laurea magistrale sul tema “Innovazione per il settore aeronautico” nel periodo dal 1 agosto 2024 alla data di scadenza del bando, fissata al 30 settembre 2025. Non saranno ammessi alla selezione elaborati già presentati nelle precedenti edizioni del Premio.

8 luglio 2025

La Parrocchia di Santa Maria in Acquedotto, via Ca' Mingozzi 9 (Forlì) organizzerà tre serate di musica, cultura e visite guidate all'antico luogo di culto. Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, nell'area sul retro della chiesa il gruppo musicale "I Figli dell'oblio" eseguirà i brani più famosi dei Nomadi, la formazione musicale fondata nel 1963 dal cantante Augusto Daolio e dal tastierista Beppe Carletti. 
 

7 luglio 2025
Mostra altri