Diogene Annunci Economici

mentelocale
mentelocale - Diogene Annunci Economici Forlì

libri, musica, pittura, arte in genere, ma anche cinema, teatro, spettacolo, sport, costume e tutto ciò che aiuta a a liberare la mente dalla quotidianità


mentelocale è una rubrica di Marco Viroli nella quale si parla di libri, musica, pittura, di arte in genere, ma anche di cinema, teatro, spettacolo, sport, costume e di tutto ciò che ci aiuta a liberare la mente dalla quotidianità del vivere, con particolare riferimento a tutti quegli “artisti” e non che muovono i propri passi accanto a noi, in terra di Romagna.
 

L’Associazione Forlì Cultura presenta la Rassegna “Guido Agosti”: 12-13-14-15 dicembre 2023

La Rassegna “Guido Agosti”, proposta dall’Associazione Forlì Cultura all’Unità Politiche Giovanili per il bando “Fabbrica 2.0” 2023-2024, si colloca in un’offerta culturale molto ampia, capace di attirare visitatori nazionali e internazionali. Questa prima edizione prevede a programma quattro concerti, suddivisi in altrettanti recital pianistici di alto livello, che si terranno nella rinnovata Sala Teatro della Fabbrica delle Candele di viale Salinatore 30 a Forlì.

 

30 novembre 2023

L’Associazione Battiti d'Onda presenta "Officina Comica. Laboratorio Teatrale dell'Umorismo"

In occasione dei 140 anni dalla nascita di Ettore Petrolini, il comico Enrico Zambianchi presenta alla Fabbrica delle Candele il progetto "Officina Comica. Laboratorio Teatrale dell’Umorismo" che si svilupperà da novembre 2023 a febbraio 2024.

16 novembre 2023

Dopo i primi tre incontri autunnali con Giammarco Sicuro, Cristina Petit e Alberto Szego e Gabriella Maldini, alla Fabbrica delle Candele proseguono le presentazioni del ciclo “Autori in Fabbrica con la presentazione dei nuovi libri della naturopata e food blogger Annalisa Calandrini (24 novembre) e del giornalista ed esperto di comunicazione digitale Lino Garbellini (28 novembre).

 

9 novembre 2023

Con la presentazione del programma ottobre-novembre-dicembre 2023, promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì, prosegue incessante e senza interruzioni la programmazione eventi alla Fabbrica delle Candele, il centro polifunzionale della creatività giovanile.

23 ottobre 2023

La manifestazione, giunta alla ventesima edizione, ha presentato il suo ricco programma, fatto non solo di una selezione di 158 tra i migliori film corti presenti sul panorama internazionale, ma di un’ampia scelta di eventi che animeranno la città per 10 giorni con grande cinema e spettacolo. Sono circa 300 i professionisti accreditati al Festival, di cui solo l’11% è proveniente dalla città di Forlì. Un ulteriore elemento che valorizza il potenziale di indotto economico che la manifestazione è in grado di generare sul territorio.

5 ottobre 2023

Dal 21 settembre al primo ottobre a Forlì torna la Settimana del Buon Vivere. La quattordicesima edizione del festival che tradizionalmente caratterizza il fine settembre forlivese anche quest’anno si svolgerà in luoghi diversi.

18 settembre 2023

La regina del romance italiano incontra i lettori della città.

L’autrice bestseller da oltre 1 milione e mezzo di copie torna con una nuova storia romantica dal titolo sognante. Venerdì 8 settembre alle ore 16:30 l’autrice sarà alla libreria Ubik di Forlì nel Centro Commerciale “Punta di Ferro” per firmare le copie del suo nuovo libro edito da Newton Compton, Una ragazza d’altri tempi.

 

7 settembre 2023

Torna per il quinto anno consecutivo la grande manifestazione dedicata al Respiro e alle patologie polmonari rare, ideata e organizzata da AMMP O.D.V. (Associazione Morgagni Malattie Polmonari) in collaborazione con Unità Operativa di Pneumologia dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì e con il contributo del Comune di Forlì. Principali promotori della manifestazione, oltre a AMMP sono CSAIN, HAL 9000, LIFCT e Unione Trapiantati, mentre innumerevoli sono gli enti e le realtà nazionali e del territorio che hanno dato il proprio patrocino e sostegno.

28 agosto 2023

"Non ho mai letto un libro" di Massimo Missiroli

C'è un signore di Forlì che ha fatto per una vita il bancario, un bancario in jeans, per la precisione. Lo stesso signore ha fatto per una vita i pop-up, creando libri a tre dimensioni per i lettori di tutto il mondo. Si chiama Massimo Missiroli: questa è la storia delle sue due vite, e di tutte le altre vite che ha vissuto tra sperimentazione fotografica e precinema, tra laboratori nelle scuole, premi e cerimonie.

 

 

27 luglio 2023

Partita sabato 17 giugno, con la prima delle due serate dedicate agli artisti di strada, la seconda edizione del calendario eventi e spettacoli del Festival di Lido di Classe 2023, la rassegna estiva di spettacolo e intrattenimento della nota località balneare in provincia di Ravenna, molto frequentata dai forlivesi.

19 giugno 2023

Con il programma Fabbrica Estate 2023, riparte per il terzo anno la rassegna di eventi sul grande palco all'aperto con concerti, rappresentazioni teatrali, conferenze, incontri con l'autore, spettacoli di danza, momenti di riflessione su attualità e cultura, che animerà i prossimi mesi allo spazio giovani forlivese presso la Fabbrica delle Candele di Viale Salinatore, 30, a Forlì.

8 giugno 2023

Grandissimo successo e tanta soddisfazione tra i partecipanti all'evento dell'11 maggio promosso dall'assessore Paola Casara

Teatro della Fabbrica delle Candele gremito, lo scorso 11 maggio, per l’evento condotto dalla giornalista televisiva Simona Branchetti, originaria di Meldola, che ha portato sul palco, attraverso le voci dei protagonisti, le tante iniziative del progetto Fabbrica 2.0. L’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, Paola Casara ha dichiarato: “Alla Fabbrica delle Candele abbiamo toccato con mano la dinamicità dei giovani. Il nostro compito come amministratori è fornire loro spazi e risorse”.

25 maggio 2023
Mostra altri