Diogene Annunci Economici

InfoCucina
InfoCucina - Diogene Annunci Economici Forlì
Consulente alimentare per diverse aziende, realtà in crescita con prodotti sani ed innovativi, scrive articoli sulla salute e tiene conferenze nell’ambito dell’alimentazione e del benessere.
Annalisa Calandrini, naturopata, è la food blogger di AmarsiCucinandoSano, reduce da una recente importante esperienza televisiva partecipando come concorrente alla celebre trasmissione “La prova del cuoco” lanciata da Antonella Clerici e ora condotta da Elisa Isoardi. Annalisa è stata giudicata positivamente dallo chef stellato Gaetano Trovato, dal giornalista Marco Bolasco e dall'attrice Valentina Pace.

Oggi vi voglio parlare di uno dei miei preferiti...il tortello alla lastra, una specialità  tipica della  Romagna e della Toscana. Il nome deriva dalla piastra refrattaria ( teglia ) su cui vengono cotti i tortelli. La farcitura tipica è di patate e parmigiano, un pò di lardo soffritto in aglio, sale e pepe.

7 settembre 2023

Abbiamo vissuto un maggio molto difficile, dove la pioggia ci ha lasciato stremati...e purtroppo anche questo giugno non sta iniziando nel migliore dei modi. Ecco qua una ricetta per far tornare il sorriso, un Sole pieno di prodotti dell’orto e verdure buone e salutari come il carciofo: ottimo antiossidante depurativo ricco di calcio, magnesio e vitamina C. 

8 giugno 2023

Spesso l’italiano medio fa la solita colazione per 365 giorni all' anno e spesso sbagliando. Colazioni ricche di zucchero, acidificanti ed iperglicidiche che non ci danno la giusta benzina per partire. Così già siamo stanchi partiamo ancora più stanchi e giù di morale, e dopo poco abbiamo già fame di nuovo. Perché? Perché gli zuccheri inseriti fanno lavorare il pancreas a secernere insulina e dopo il picco di iperglicemia si va in ipoglicemia. Ecco qui una mia ricetta, gluten-free a basso impatto glicemico, sana e gustosa!

8 maggio 2023

È tempo di Pasqua, Primavera e soprattutto erbe di campo, ricche di sali minerali, vitamine e clorofilla, Ossigeno per le nostre cellule. Più che mai in questo momento è bello andare a raccogliere le erbe al sole in mezzo ai campi.

 

3 aprile 2023

Sembra l'inverno non voglia finire... Di nuovo basse temperature e neve sui monti. Quindi cosa di meglio che una buona zuppa calda per riscaldarsi?

6 marzo 2023

Molti non sanno che i funghi, proteine del bosco hanno proprietà davvero incredibili. I Funghi Shitake sono infatti dei funghi commestibili, molto usati nella cucina orientale, soprattutto in medicina tradizionale cinese e in macrobiotica per il loro elevato valore nutrizionale.

15 dicembre 2022

Oggi ho pensato di proporvi un piatto che adoro, autunnale con i finferli, Funghi che si trovano proprio in questo periodo. Il fungo è la proteina del bosco in quanto povera di Kcal e ricca di proteine, sali minerali come potassio e  calcio e vitamina C.

1 dicembre 2022

E’ Tempo di Zucca!

Anche se il caldo degli ultimi giorni faceva sembrare più ad una primavera, siamo in autunno e le zucche crescono rigogliose. La zucca è un alimento davvero gustoso ed adatto a preparazioni sia dolci che salate. Ricca di antiossidanti, folati, vit. A, vit. E, la zucca favorisce il miglioramento della nostra pelle, della nostra vista e vengono a ridursi il rischio di malattie cardiovascolari e neuro-degenerative, il tutto abbinato ad una sana alimentazione e a movimento costante.

7 novembre 2022

Le temperature si sono abbassate e tutto ad un tratto sembra già essere arrivato l' autunno.

L' autunno, secondo la medicina tradizionale cinese, è la stagione legata alla Loggia Metallo, quindi dove gli organi più importanti sono i Polmoni e l' intestino (crasso) di cui prendersi cura, infatti in questo periodo ci si ammala più di frequente di malattie respiratorie. 

Quindi più che mai esistono alimenti secondo l' alimentazione bioenergetica che ci aiutano a stare meglio ed a prenderci cura di noi.

Come ad esempio il riso, meglio se semintegrale o integrale (anziché bianco o brillato per una questione di indice glicemico), il sapore piccante, quindi ravanelli, di rape, di daikon, un pò di spezie come il pepe non guasta. Ricordiamoci inoltre che il gorgonzola è uno dei pochi formaggi naturalmente privo di lattosio e che anche gli intolleranti ai latticini possono mangiare.Ricetta:

Risotto gorgonzola, radicchio e melograno 

19 settembre 2022

 

SORBETTO ALLA MENTA

Ingredienti :

250 ml di panna vegetale di soia o riso

250 ml di bevanda vegetale di avena

4 cucchiai di zucchero di canna polverizzato fine

una decina foglie di menta a decoro

per lo sciroppo di menta : 20 gr. menta fresca, 1 cucchiaio di clorofilla, 200 ml acqua e 100 gr. zucchero, il succo di 1/2 limone spremuto.

 

28 luglio 2022

Ingredienti per i passatelli per 4 pax.  :
- 150 gr. pangrattato finissimo
- 150 gr. parmigiano reggiano grattugiato
- 3 uova bio
- noce moscata
- scorza di un limone bio (grattugiata)
- sale e pepe q.b.

Ingredienti per il condimento :
- 2 zucchine
- 10 asparagi
- 200 gr. piselli freschi
- 80 gr. ricotta

 

9 giugno 2022

Ingredienti per 4 persone :

- 1 confezione di lasagne 

Per il condimento :  - 8/10 carciofi  - 100 gr. Pecorino di fossa - olio evo q.b. - 100gr. erbette o spinaci  - timo q.b. - basilico q.b. 

Per la Besciamella : - 1000 ml di latte senza lattosio  - 100 gr. farina di riso  - 85 gr. burro  - sale - pepe- noce moscata 

11 aprile 2022
Mostra altri