Diogene Annunci Economici

Sinfonia Motore
Sinfonia Motore - Diogene Annunci Economici Forlì

Sinfonia Motore è il compendio di due nature accomunate nella voce di un’unica persona. L’unione perfetta di suono e velocità.


Emiliano Tozzi (scrittore) è nato a Faenza (RA) nel maggio del 1973. 15 anni da cantante lirico, senza mai aver perso di vista le quattro ruote da corsa. Dopo aver scritto nel 2016 dalle colonne di Formula Passion col blog “Arie da Corsa” diventa successivamente artefice del sito di automobilismo sportivo “Sinfonia Motore (la voce dell’asfalto)”, on-line dal marzo 2017. Ha debuttato nel mondo dell’editoria nel 2018 col titolo “Quel giorno a Le Mans (341.3)” pubblicato da Pacini Editore nel dicembre dello stesso anno, raccontando il debutto di Cetilar Racing sul leggendario circuito della Sarthe, fino al loro ritorno su quella medesima pista un anno più tardi. Nel 2022 pubblica per “Minerva Edizioni” il libro “Chris Amon (la sfortuna non esiste)”. È da poco diventato collaboratore in veste di editor, per ciò che riguarda i titoli di sport proposti dalla casa editrice bolognese. Sempre dal 2021 collabora noi in veste di articolista e a lui sono affidate le rubriche di motorsport.
 

Ne sono sempre più convinto.

Col tempo la memoria finisce col diventare un vizio senile. Una di quelle cose prese a prestito, da uno scatolone dei ricordi impolverato in soffitta.

17 settembre 2023

Non c’è verso.

Di farsi accettare per quello che si è. Salvo improvvisamente stupirsi che un giorno possa venire il suo momento o, meglio, che un weekend di gara possa valere una carriera. A prescindere dagli attuali colori ferraristi. Per Carlos Sainz si è trattato di correre in perenne sottrazione Da Verstappen a Leclerc, passando per Lando Norris in McLaren e Nico Hulkenberg in Renault. Meno appeal, meno personaggio, meno glamour (non certo pari a Hamilton e i suoi “inimitabili” outfit).

Meno.

5 settembre 2023

È stato un paddock vivo più che mai quello che ha raccontato la settima edizione dell’Historic Minardi Day dal circuito di Imola.

28 agosto 2023

E così anche questa è andata.

Espressione, forse poco letteraria e ancor meno giornalistica. Però sapete cari lettori. Non è mai semplice parlare di sé in prima persona. Specie quando passi il tuo tempo e la tua vita professionale a raccontare gli altri. A essere attento nel porre il giusto accento su un elemento piuttosto che un altro. Proprio così.

28 luglio 2023

Ha fatto nuovamente tappa a Misano il “Gt World Challenge Europe”, suggellando in Gara 2 il primo successo nel campionato di Valentino Rossi, assieme al compagno di equipaggio Maxime Martin alla guida della loro Bmw M4. Campionato cui partecipa anche il team forlivese “VSR” di Vincenzo Sospiri.

20 luglio 2023

Sarà una cornice di pubblico inattesa, quella che attenderà la Ferrari 499P domenica dagli spalti dell’autodromo nazionale di Monza in occasione della 6 Ore, quinta prova del campionato mondiale WEC 2023. Pubblico stimato in oltre 80.000 presenze, stando ai tagliandi staccati fino a pochi giorni fa. 

6 luglio 2023

Non è vero ma ci credo.

Ecco a cosa potrebbe assomigliare questa edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans. Il tripudio dell’ignoto per una fede apparentemente donata agli sprovveduti o a privi d’intelletto.

E invece.

11 giugno 2023

Col tempo di 3’ 22” e 982 millesimi, la Ferrari ottiene la pole nell’edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans. Un risultato sportivo di valore storico, amplificato ulteriormente da una prima fila completamente in mano agli uomini capitanati da Antonello Coletta. La 499P ha marciato con passo sicuro e deciso già dal pomeriggio durante il terzo turno di prove libere, quando verso il termine della sessione, entrambe le biposto di Maranello avevano conquistato la vetta della classifica, esattamente nello stesso identico ordine espresso dalla classifica finale dell’Hyperpole.

9 giugno 2023

Sono numeri semplicemente inarrivabili per chiunque, quelli che  Alvaro Bautista ha espresso e ribadito in sella alla sua Panigale V4R di giallo vestita in occasione dell’appuntamento di Misano, quinta tappa del mondiale WSBK 2023.

7 giugno 2023

C’erano tutti ad ammirarle, compreso l’intero stato maggiore Ducati dispiegato al paddock di Misano in tutto il suo splendore, in vista del quarta tappa del campionato mondiale WSBK 2023. In occasione del primo appuntamento italiano della stagioneper le derivate di serie, le due Panigale V4R del team Aurba hanno sfoggiato una nuova livrea celebrativa concepita da Aldo Drudi(il padre di mille caschi di Valentino) su base gialla, in sostituzione del classico rosso.

5 giugno 2023

Francamente, così non va.

Inaspettatamente.

Sarebbe come vedere il David di Michelangelo imbrattato ogni mattina da un graffitaro armato di bomboletta. Perizomi di vernice. Prezzi modici. A coprire le parti intime di tanta anatomica bellezza. Insomma, il campionato mondiale Endurance, oggi denominato WEC potrebbe essere a tutti gli effetti un nuovo David rinascimentale, per una categoria del motorsport che torna ad affacciarsi sul grande palcoscenico motoristico con piena legittimità, dopo anni di oblio pressoché conclamato.

4 maggio 2023

Nulla di strano se l’unico denominatore comune in grado di accompagnarti, sia quello della  velocità. Tra acqua e cielo, cielo e terra allo stesso identico modo. Basta chiamarsi Lacorte di cognome. 

26 aprile 2023
Mostra altri