Diogene Annunci Economici

Sinfonia Motore
Sinfonia Motore - Diogene Annunci Economici Forlì

Sinfonia Motore è il compendio di due nature accomunate nella voce di un’unica persona. L’unione perfetta di suono e velocità.


Emiliano Tozzi (scrittore) è nato a Faenza (RA) nel maggio del 1973. 15 anni da cantante lirico, senza mai aver perso di vista le quattro ruote da corsa. Dopo aver scritto nel 2016 dalle colonne di Formula Passion col blog “Arie da Corsa” diventa successivamente artefice del sito di automobilismo sportivo “Sinfonia Motore (la voce dell’asfalto)”, on-line dal marzo 2017. Ha debuttato nel mondo dell’editoria nel 2018 col titolo “Quel giorno a Le Mans (341.3)” pubblicato da Pacini Editore nel dicembre dello stesso anno, raccontando il debutto di Cetilar Racing sul leggendario circuito della Sarthe, fino al loro ritorno su quella medesima pista un anno più tardi. Nel 2022 pubblica per “Minerva Edizioni” il libro “Chris Amon (la sfortuna non esiste)”. È da poco diventato collaboratore in veste di editor, per ciò che riguarda i titoli di sport proposti dalla casa editrice bolognese. Sempre dal 2021 collabora noi in veste di articolista e a lui sono affidate le rubriche di motorsport.
 

C’erano tutti ad ammirarle, compreso l’intero stato maggiore Ducati dispiegato al paddock di Misano in tutto il suo splendore, in vista del quarta tappa del campionato mondiale WSBK 2023. In occasione del primo appuntamento italiano della stagioneper le derivate di serie, le due Panigale V4R del team Aurba hanno sfoggiato una nuova livrea celebrativa concepita da Aldo Drudi(il padre di mille caschi di Valentino) su base gialla, in sostituzione del classico rosso.

5 giugno 2023

Francamente, così non va.

Inaspettatamente.

Sarebbe come vedere il David di Michelangelo imbrattato ogni mattina da un graffitaro armato di bomboletta. Perizomi di vernice. Prezzi modici. A coprire le parti intime di tanta anatomica bellezza. Insomma, il campionato mondiale Endurance, oggi denominato WEC potrebbe essere a tutti gli effetti un nuovo David rinascimentale, per una categoria del motorsport che torna ad affacciarsi sul grande palcoscenico motoristico con piena legittimità, dopo anni di oblio pressoché conclamato.

4 maggio 2023

Nulla di strano se l’unico denominatore comune in grado di accompagnarti, sia quello della  velocità. Tra acqua e cielo, cielo e terra allo stesso identico modo. Basta chiamarsi Lacorte di cognome. 

26 aprile 2023

La 6 Ore di Portimão regala alla Ferrari il secondo podio di questo 2023. Un posto d’onore prezioso, frutto anche di circostanze favorevoli ma che indubbiamente allieta e incoraggia il lavoro portato avanti dagli uomini di Antonello Coletta insieme ad AF Corse.

17 aprile 2023

Sarà Pasqua. Ecco cos’ho più o meno legittimamente pensato nel trovarmi davanti a Carletto al Montana, circondato da un gruppo di tifosi ferraristi. L’ultima cena di Leonardo, o qualcosa di molto simile.

Un ultimo pasto a descrivere tutto il resto. Bellezza, solitudine, resurrezione. Un mondo che cambia e inevitabilmente con esso lo sport, nelle sue espressioni più immediate e popolari.

 

3 aprile 2023

Storia.

Storia da corsa. Fa un certo effetto sapere che un cappotto di Enzo Ferrari sia esposto permanentemente nella nostra città. Eppure. Eppure è proprio così. 1947. Primo anno di vita della nascente Ferrari Spa. Un piccolo seme. Un capo d’indumento che, a modo suo, non racconta solo l’inizio della leggenda di un mito immortale nel mondo delle corse. Ma il mito stesso di Ferrari, con la sua vita irripetibile. Un seme raccolto e piantato proprio qui a Forlì da Dino Zoli. Per vederlo continuare a crescere con la sua energia proprio qui, alla Fondazione DZ di Viale Bologna, al civico 288.

3 aprile 2023

Ha  molto da raccontare il primo appuntamento del mondiale WEC tenutosi in Florida sul circuito di Sebring. Molto da raccontare e da far scoprire a un pubblico neofita, magari digiuno di quello che sia la realtà agonistica dell’attuale mondo Endurance.

18 marzo 2023

Come. Come descrivere l’inizio di un nuovo capitolo da corsa della storia Ferrari con la sua 499P, dopo un’attesa durata 50 anni, che improvvisamente assume una dimensione del tutto nuova e inaspettata.

Già, come.

15 marzo 2023

Cinico realismo.

Ecco. Ecco cosa rischiamo di definire col titolo audace di questo articolo. Eppure, intrinsecamente, non vi era via di scampo. Almeno per quanto la tre giorni di test avesse abbondantemente illustrato, soavemente accompagnata tra venerdì e sabato da tre turni di prove libere nel medesimo deserto di Sakhir, a dir poco sconfortanti per la Rossa.

7 marzo 2023

Last but not least.

Ultimi otto ritratti in piena antivigilia. Dopodiché, per dirla all’americana: “Start your engine”.

Il resto per la settantatreesima stagione consecutiva sarà storia.

Ciò che oggi è solo un’ipotesi di futuro.

1 marzo 2023

Dove eravamo rimasti? Ah sì… al “povero” Stroll e i suoi infortuni.

Metà del percorso.

Metà della storia.

28 febbraio 2023

Un nuovo campionato di F1 è alle porte. Tra mille analisi, usura gomma e possibili ipotesi tecniche di competitività sulle nuove monoposto ai nastri di partenza di questa stagione, passano quasi in secondo piano loro. Coloro che dovrebbero essere invece i reali protagonisti di questo anno mondiale.

27 febbraio 2023
Mostra altri