Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSalute - Diogene Annunci Economici Forlì

Digiunando s’impara a rimettersi...… In salute !

I consigli della naturopata

Digiunando s’impara a rimettersi...… In salute !

“Mangia che ti fa bene! "Quante volte questa frase ricorrente da parte di una mamma o di una nonna, vere “azdore" romagnole.  Se vi sentite stanchi in questo periodo, non date la colpa alla primavera o al cambio di clima, molto spesso la stanchezza è data  da un’ infiammazione silente nel nostro corpo, spesso data da una sindrome metabolica ( kg in eccesso ) iperglicemia o carenze di vitamine e minerali .

Quando le patologie sono provocate da abitudini di vita scorrette o dal sovraffaticamento, sappiate che il vostro corpo può rigenerarsi grazie al digiuno. Molte persone infatti credono di ammalarsi se non mangiano. Ma il digiuno è una vera e propria terapia!

Inoltre direi con un ottimo rapporto qualità / prezzo, molto ma molto conveniente.

Il digiuno è una pratica molto antica, che compare in tutte le religioni come mezzo rituale di purificazione e di maggiore avvicinamento al divino, infatti chi ha provato sa che aumentano le capacità cerebrali, si sente una maggior energia e si è più concentrati, anche nell’eseguire pratiche di meditazione (oltre che nel lavoro stesso). 

Spesso, si inizia con un digiuno ad intermittenza (8 ore si mangia e per le restanti 16 si beve solamente tisane senza zucchero ed acqua) che è ciò che consiglio come base di partenza ai miei clienti ma sempre seguiti da un esperta (medico o naturopata). Occorre sempre avere qualcuno che ci segua anche a distanza in questi percorsi.

“I digiuni attenuati e quelli intermittenti, se fatti bene, sono un ottimo modo per disintossicare l’organismo e ottenere benefici. “Ma i veri ‘miracoli terapeutici’ – ha dichiarato il dott. Salvatore Simeone, medico esperto di Medicina Quantica e Medicina Biologica Integrata, in un corso dal nome "Il digiuno felice: il segreto per essere più belli e più sani" – però si possono ottenere soltanto con il digiuno vero, grazie al fatto che si passa lo stato di chetosi”.

Il digiuno terapeutico può durare da 2,3 giorni fino ad arrivare anche ad un mese, perché occorre digiunare fino alla scomparsa delle reazioni di eliminazione (andando in chetosi). Se l'organismo non dispone di energia sufficiente bisognerà fare più di un digiuno.

L’ideale sarebbe riposarsi durante il digiuno o al massimo non fare troppi forzi fisici, si può benissimo lavorare e tenersi impegnati con hobby, respirazioni, meditazioni, stretching ( ttività soft non troppo impegnative) ma ricordatevi che il digiuno a riposo è doppiamente benefico: l'organismo distrugge le strutture usurate per sostenersi, mentre il riposo incrementa la sua riparazione: un vero e proprio Elisir di Salute ! 

Quali sono i maggior Benefici che offre il digiuno ?

Rinforza il sistema immunitario.

Combatte le infiammazioni. 

Cambia l’equilibrio ormonale, così che il corpo impari a fare un buon uso delle riserve di grassi. 

Migliora la sensibilità insulinica, soprattutto in combinazione con l’esercizio fisico. 

Disintossica da tossine e metalli pesanti. 

Rivitalizza l’organismo. 

Migliora l'assorbimento dei nutrienti. 

Protegge dai rischi cardiovascolari. 

Fa dimagrire.

 

Ultimo ma non meno importante il digiuno fa dimagrire, inizialmente si andranno a perder liquidi in eccesso, poi pian pianino anche massa grassa, quando le riserve di glicogeno saranno terminate. ( ovviamente dipenderà da quanto sarà lungo il digiuno) . 

Inoltre, secondo alcuni studi il digiuno attiva l’autofagia, che rimuove le cellule danneggiate, contribuisce al rinnovo cellulare e supporta in generale i processi rigenerativi. 

E se qualche volta vi capita di non avere fame, ascoltate il vostro corpo che è intelligente e digiunate, vi ringrazierà !

Ricordatevi , uno dei segreti di longevità risiede proprio nella restrizione calorica!

 

Per Info e Consulenze private Annalisa Calandrini - Naturopata riceve a Forlì su app.to e c/o la Farmacia S. Michele di Civitella. 

Cell. 333/7244927 - www.annalisacalandrini.it

 


Annalisa Calandrini

giovedì 15 aprile 2021