Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

Pioggia di stelle per il Premio Sportilia

Pioggia di stelle per il Premio Sportilia

Sarà, come di consueto, una serata magica ed intensa, piena di stelle e di emozioni: lunedì 7 luglio, alle ore 21, presso il Parco Giorgi di Santa Sofia, si terrà la cerimonia di premiazione della ventisettesima edizione del Premio Nazionale Sportilia. Un premio che, nato per celebrare i migliori arbitri della stagione calcistica, si è nel corso degli anni esteso a numerosi settori della comunicazione e della cultura, diventando un premio a tutto tondo che, nel corso della sua lunga vita, ha insignito oltre 150 tra i più eminenti esponenti dello sport e della cultura del nostro paese. Durante la serata, che, come da tradizione, sarà condotta dal giornalista forlivese Marino Bartoletti, verrà premiato il signor Maurizio Mariani di Aprilia come miglior arbitro di serie A, mentre il miglior assistente è stato il signor Ciro Carbone di Napoli.

Come miglior giovane arbitro, invece, si è distinto e sarà premiato Luca Zufferli di San Daniele del Friuli. Quest’anno, invece, il riconoscimento del Memorial M. Bettedi (riservato agli arbitri di calcio di serie C) sarà eccezionalmente assegnato al giovane Diego Alfonzetti, arbitro 19enne che è stato vittima di una brutale aggressione nel corso di un derby under 17 in Sicilia. Come detto, saranno inoltre premiati illustri esponenti dello sport e della cultura del nostro Paese: tra questi, riceveranno un premio il motociclista Giacomo Agostini, il più titolato centauro della storia con 15 campionati vinti, e lo sciatore Dominik Paris. Non solo: nel corso della serata saranno premiati anche il presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli, l’ex pugile ravennate Francesco Damiani, il giornalista (ed opinionista televisivo) Ivan Zazzaroni, oltre al magistrato Stefano Palazzi, già procuratore federale ai tempi di Calciopoli e dello scandalo del calcio scommesse. Nel corso dell’evento, ci sarà spazio anche per le eccellenze del territorio romagnolo: sarà premiato il pianista di origine santasofiese Viller Valbonesi, riconosciuto in tutta Europa per il suo talento, ma anche la regina del liscio Roberta Cappelletti. Inoltre, sarà consegnato anche un premio al Forlì Calcio, per suggellare la magnifica stagione della formazione biancorossa che ha portato la squadra di mister Miramari a festeggiare una storica promozione in serie C. Come premi, saranno consegnate delle ceramiche personalizzate di grande valore, per dei pezzi unici che suggelleranno un riconoscimento parimenti irripetibile. Sarà quindi una grande serata di festa a Santa Sofia, un momento di incontro che idealmente chiude la stagione sportiva 2024/2025, aprendo così le porte ad una nuova annata tutta da scoprire. 

Foto Studio Frasca


Valerio Rustignoli

lunedì 23 giugno 2025

ARGOMENTI:     santa sofia