Un’estate da record per Basketball Stars Camp
Quella appena trascorsa è stata un’estate da record per Basketball Stars Camp: con oltre 600 ragazzi coinvolti ed oltre 30 istruttori qualificati provenienti da tutta Italia, l’associazione forlivese guidata da Richard Lelli e da Simone Pierich, che organizza camp di pallacanestro in Italia e nel mondo, ha raggiunto numeri mai toccati nei suoi nove anni di attività.
Da un lato, ci sono i viaggi all’estero, grazie alle collaborazioni con il Sixers Camp di Philadelphia, il PGC Camp di Boston, l’ITW Sport di Montanya (Barcellona) e il Baskonia Camp, che permettono ai giovani atleti di fare preziose esperienze internazionali, calcando anche i campi dell’Nba e dell’Eurolega.
Dall’altro, i day camp, a partire da quello di Forlì, sui campi del Centro Sportivo Cimatti di Roncadello dove tutto è nato, che anche quest’anno ha visto la partecipazione di un gran numero di ragazzi provenienti dal territorio romagnolo e non solo. Ma non solo: nell’estate 2025 Basketball Stars Camp ha messo la sua firma anche sui camp organizzati a Sant’Anastasia (in provincia di Napoli) e a Mezzolombardo (in Trentino), estendendo la propria presenza sul territorio italiano.
Poi la grande novità dell’estate: il primo camp residenziale organizzato da Basketball Stars Camp a Misano Adriatico, che ha visto la partecipazione di più di 60 ragazzi da tutta Italia, che si sono confrontati sul campo ed in sala video per una settimana piena di stimoli e di grande crescita.
“Questo 2025 è stato per noi motivo di grande gioia e soddisfazione - commentano all’unisono Richard Lelli e Simone Pierich - la crescita dei numeri è una preziosa conferma della bontà del nostro lavoro, ma ciò che più ci rende felici sono la fiducia e la stima che ragazzi e famiglie ci riconoscono in ogni contesto, sempre entusiasti della nostra professionalità e del nostro impegno: questo ci dà benzina e spinta per continuare a fare sempre meglio”.
Anche durante l’estate appena conclusa non sono mancate le iniziative benefiche, che da sempre caratterizzano l’attività di Basketball Stars Camp, che attraverso la pesca di beneficenza “Cuori a canestro”, che mette in palio pezzi donati da giocatori e società di tutta Italia, ha raccolto risorse per sostenere le attività di Wheelchair Basket Forlì (la squadra cittadina di basketball in carrozzina) e di Special Crabs, la formazione riminese guidata da Massimiliano Manduchi, che da oltre 20 anni offre una palestra per ragazzi diversamente abili affetti da forme di disagio psichico. Inoltre, anche quest’anno, come da diversi anni, è stata rinnovata l’adozione a distanza di un giovane cestista in Africa grazie alla collaborazione con l’associazione Sport Around the World.
Terminata una grande estate, lo staff è già al lavoro per il prossimo anno, in cui cadrà l’anniversario del decimo anno di attività di Basketball Stars Camp: grandi novità sono in arrivo!
Valerio Rustignoli
martedì 5 agosto 2025