Pilates
L’importanza del pilates per l’elasticità della schiena
Per stare, e sentirsi, bene bisogna allungare i muscoli, mobilizzare le articolazioni, riallineare la colonna vertebrale, niente di meglio che praticare Il pilates, un metodo di allenamento lanciato nel 1923 negli Stati Uniti dal tedesco Joseph Pilates, che soffriva di diversi problemi di salute e lo ha sperimentato su se stesso, perfetto per rinforzare la muscolatura, migliorare la flessibilità e l’elasticità, ritrovare un equilibrio tra corpo e mente e alleviare il dolore causato da posture sbagliate e mal di schiena.
Per capire a cosa serve il Pilates, basti pensare che alla sua base c'è una precisa filosofia che si fonda sul controllo e sulla fluidità del movimento, il quale deve essere guidato da una serie di fattori, come la concentrazione mentale e il controllo muscolare, il tutto scandito da una precisa e regolare respirazione, indispensabile per sfruttare al meglio le contrazioni del proprio diaframma e consentire di trarre il massimo dell'energia da ogni movimento. Gli effetti del Pilates si notano sull'insieme di muscoli adduttori, lombari, glutei e addominali, praticamente tutti quelli che sono direttamente connessi con il tronco.
Se soffriamo spesso di fastidiosi mal di schiena sappiamo bene che non abbiamo la possibilità di eseguire alcuni movimenti e molte volte questo rappresenta la scusa principale per impigrirci, il pretesto a cui ci aggrappiamo per non andare in palestra o evitare di praticare sport. Tuttavia, il Pilates è un tipo di allenamento particolarmente indicato in casi di dolori alla schiena collegati a una scorretta postura, a casi patologici di scoliosi, cifosi, lombosciatalgie, ecc. ma anche quando si riscontrano problematiche cervicali dovute, per esempio, a vertebre schiacciate o problemi alle articolazioni della mandibola.
Investire nella salute della colonna vertebrale serve a migliorare la qualità di vita. La scelta del posto giusto e di un professionale qualificato contribuiscono a trasformare i buoni propositi in risultati concreti, a patto di praticare con frequenza e disciplina. Noi vi consigliamo di rivolgervi a dei professionisti del settore quali il Centro Fitness Melitea Benessere di Forlimpopoli, oppure la Palestra Centro Motus di Forlì, o infine lo studio AtelierPilates a Rimini.
Redazione Diogene
martedì 12 febbraio 2019