Diogene Annunci Economici

Gola del Furlo
domenica 10 aprile 2022, Ritrovo e partenza ore 7.30

Gola del Furlo

Escurisone di media difficoltà con ritrovo e partenza in auto alle ore 7.30 dal piazzale Zambianchi di Forlì. L’anello escursionistico si sviluppa tutto all’interno della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, attraverso un ambiente inconsueto, altamente panoramico ed incontaminato. La partenza è posta sulla vecchia provinciale del Furlo, a poche decine di metri dalla diga sul fiume Candigliano. La traccia s’inoltra immediatamente nel bosco e presenta da subito un’elevata pendenza. Tuttavia l’impegno richiesto è mitigato dal percorso tutto a zig-zag che in breve ci permette di risalire il versante sud-est del M.Pietralata (890 m) che, insieme al Monte Paganuccio, fa da cornice alla suggestiva forra strapiombante nella quale scorre il fiume Candigliano. Quando la pendenza si fa più dolce siamo in prossimità del belvedere con la “terrazza bassa” e la “terrazza alta”. Un punto panoramico di eccezionale valore, che permette di osservare dall’alto l’intera Gola del Furlo, mentre davanti si dispiegano le più alte montagne dell’appennino pesarese: il Monte Catria, Il Monte Cucco e il Monte Nerone. Superato poi il rifugio del Furlo, si prosegue verso i prati sommitale del monte Pietralata, dove si farà la sosta pranzo. Poi l’agevole discesa verso la località Spelonca Bassa, dalla quale ci avvicineremo alla statale panoramica e pedonale che costeggia il fiume Candigliano. Siamo nel cuore delle Gole, nel tracciato dell’antica via Flaminia che ha alle spalle più di 2000 anni di storia. Alla fine di questo spettacolare tratto, tsi tornerà alle auto, lasciate in mattinata all’imbocco delle Gole.


FORLÌ
Gruppo Trekking Forlì , piazzale Zambianchi

Info. 333 1367857 (Andrea); 333 6585877 (Barbara)

gruppo-trekkingforli@gmail.com


Gruppo Trekking Forlì: tutti gli eventi


Sport e Escursioni - Diogene Annunci Economici Forlì