Anche quest'anno la carne di cinghiale, cotta in maniera sopraffina dal Gruppo sportivo Valsintria e i suoi volontari, è proposta in umido o in salsa ed è la protagonista della 35esima edizione della Festa del cinghiale a Zattaglia paesino o borgata immerso tra le colline di Brisighella/Riolo Terme e Casola Valsenio. Le prelibate carni che si gustano nel grande stand gastronomico sono frutto dell’impegno costante del Gruppo Sportivo Valsintria e dei suoi volontari, che da più di trent’anni fanno crescere la festa e i suoi numeri. Tra grembiuli e tegami, nel menù fanno bella mostra i primi fatti a mano, a cominciare dagli orecchioni con ricotta, spinaci e parmigiano e le classiche tagliatelle, il cui condimento principe è il ragù, ovviamente anche di cinghiale, ideale anche per la polenta. I secondi piatti sono il prelibato frutto della sapiente lavorazione delle carni dell’ungulato: salmì, stufato con costole, salsiccia, stinchi, rosticini e trippa. Lunedì 15 maggio arriveranno anche le specialità "extra": tagliatelle al guanciale e piatto del bosco, per un autentico trionfo del gusto. Sabato e domenica lo stand sarà aperto anche a pranzo e ogni sera alla festa non mancheranno spettacoli, mercatini, giochi e occasioni di divertimento genuino. L’organizzazione dispone di una “Cinghionavetta” gratuita dall’ampio parcheggio fino al campo che ospita la festa.