L’Ausl della Romagna invita ad aderire ad alcune vaccinazioni raccomandate. In particolare, sono invitati a vaccinarsi contro lo Pneumococco i nati nel 1957, che potranno fare la vaccinazione dal proprio medico di base o presso gli ambulatori dell’Igiene Pubblica; contro il papillomavirus le ragazze di 25 anni, nate nel 1998, che potranno fare gratuitamente la vaccinazione fino al compimento dei 26 anni di età; contro il Morbillo i nati tra il 1980 e il 1989 che risultano non protetti. Per accedere agli ambulatori vaccinali dell’Ausl Romagna è necessaria la prenotazione tramite Cup o Cup tel; non serve la ricetta medica. Per la popolazione adulta, inoltre, proseguono un giorno al mese le vaccinazioni antitetaniche ad accesso diretto: nella sede dell’Igiene Pubblica di Forlì il primo mercoledì del mese, dalle ore 14.00 alle 16.00.