A Forlì un’esposizione imperdibile dedicata a una leggenda della fotografia del XX secolo: Eve Arnold, la prima fotografa donna - insieme a Inge Morath - a far parte della Magnum Photos, la prestigiosa Agenzia fondata da Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, George Rodger, David Seymour. Curata da Monica Poggi, "Eve Arnold. L'opera 1950 - 1980" è promossa da Fondazione Cassa di Risparmi di Forlì con il Comune di Forlì e realizzata in collaborazione con Camera Centro Italiano per la Fotografia e d’intesa con Magnum Photos. I 170 scatti allestiti al Museo San Domenico mostrano l’opera e l’originale sguardo di una fotografa che ha attraversato il ’900 con la macchina fotografica al collo, osservando e raccontando la società americana e il mondo con grande curiosità e un “appassionato approccio personale”, unico strumento da lei ritenuto indispensabile per un fotografo. Dai ritratti delle grandi star del cinema, dello spettacolo - Marlene Dietrich, Marilyn Monroe, Joan Crawford, Orson Welles - ai reportage d’inchiesta in cui ha affrontato temi ancora attualissimi - il razzismo negli Stati Uniti, l’emancipazione femminile, l’interazione fra le differenti culture del mondo - le sue immagini e il suo modo di essere fotografa, ci incantano e ci interrogano ancora oggi. Come avrebbe detto Eve Arnold: “What do you hang on the walls of your mind?”. Per info e prenotazioni: 02 00699638 (call center operativo tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 17.00).