Diogene Annunci Economici

Forlì città verde
lunedì 18 dicembre 2023, ore 17.00

Forlì città verde

Presentazione del libro fotografico "Forlì città verde" a cura Luca Massari, con un saggio storico di Gabriele Zelli e un contributo dell'architetto Fabio Berni. Interverranno gli autori. Nell'occasione saranno proiettate una parte delle fotografie di Luca Massari contenute nel volume. L'incontro è promosso dal Centro Studi "Leonardo Melandri" e dal Comunicato Pro Forlì Storico-Artistica. Nel libro sono pubblicate le fotografie dei principali parchi e giardini di Forlì e le schede storiche dei seguenti parchi: della Resistenza, della Residenza "Pietro Zangheri", del Campus Universitario, della Pace, di via Dragoni, dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni, delle Stagioni, dell'ex Foro Boario, di Santa Chiara, de La Còcla e di quelli intitolati a: Silver Sirotti, Annalena Tonelli, Paul Harris, Franco Agosto, Incontro e Orselli. Nel volume viene messo in risalto che nel corso della storia la creazione di zone verdi si è evoluta parallelamente al progredire della cultura, dei costumi e dei saperi botanici. Nel Medioevo il verde era racchiuso all'interno dei chiostri e degli orti dei conventi e dei monasteri, situati tra il centro cittadino e le mura, con funzione prevalentemente produttivo-alimentare e come unica fonte di sussistenza in caso di assedio. Nel Rinascimento il verde urbano si sviluppò nei cortili e nei giardini dei palazzi nobiliari principalmente con finalità di rappresentanza. Nell'Ottocento si affermò l'esigenza di avere spazi verdi come luoghi di pubblico passeggio ed in questo periodo avvenne la realizzazione del Giardino pubblico. Nel Novecento, con l'abbattimento delle mura nel 1905, il verde assunse un nuovo ruolo nello sviluppo edilizio, come elemento fondamentale di arredo urbano e come tessuto connettivo tra il verde cittadino e i nuovi quartieri periferici. Vennero piantate inoltre le alberature della circonvallazione, delle grandi vie di comunicazione e di alcune piazze, per lo svago e la ricreazione. Negli ultimi decenni in città e in periferia si è continuato a creare parchi, giardini e zone alberate, in particolare di grande rilievo è stata la realizzazione del nuovo Parco Urbano "Franco Agosto".


FORLI'
Sala Mazzini , corso della Repubblica 88

Sala Mazzini: tutti gli eventi


Libri e Incontri - Diogene Annunci Economici Forlì