Il presepe animato allestito nella chiesa di Vecchiazzano di Forlì è visitato anche quest'anno da migliaia di persone, che giungono anche da fuori provincia. Un programma computerizzato regola l’animazione delle scene, sincronizzando centinaia di motori elettrici, timer, pistoni ad aria compressa, montacarichi e pannelli girevoli anche di grandi dimensioni, sincronizzando circa 40 statue animate da oltre 100 motori elettrici. Si tratta di un vero e proprio racconto della nascita di Gesù con l’utilizzo anche di video, musica, immagini e voci dei personaggi rappresentati nel presepe, che parlano e dialogano fra di loro. Il tutto unito dal racconto della voce narrante dell’attrice forlivese Paola Contini, che da diversi anni collabora nella realizzazione di questo presepe. Il tema del presepe è “Betlemme, Greccio: dove far nascere Gesù oggi?”. Quest’anno, infatti, il presepe della Chiesa di Vecchiazzano vuole ricordare che 800 anni fa, nel 1223, a Greccio San Francesco fece la prima rappresentazione del presepe. Tutte le offerte raccolte saranno destinate per opere di carità e per le opere parrocchiali della Chiesa di Vecchiazzano. È visitabile fino al 11 febbraio secondo i seguenti orari: feriali 10.00 - 12.00 e 14.30 - 18.00; festivi 9.00 - 11.00 e 14.30 - 19.00.