Diogene Annunci Economici

Premio Campigna 2024
da venerdì 25 ottobre 2024 a domenica 27 ottobre 2024

Premio Campigna 2024

Giunto alla sua 64esima edizione, il Premio Campigna si presenta con un programma ricco e profondamente rinnovato. Installazioni ambientali, laboratori site specific, teatro e musica sono al centro del Premio Campigna, per coinvolgere trasversalmente le generazioni e creare una contaminazione fra i vari linguaggi artistici del contemporaneo. Protagonista dell’edizione 2024 è Loris Cecchini, artista milanese di fama internazionale. L’opera originale creata da Cecchini per Santa Sofia viene inaugurata domenica 27, alle ore 16.30 nel Parco della Resistenza: il lavoro, dal titolo “Waterbones 2024”, è costituito da una serie di elementi in acciaio specchiante, che verranno posizionanti su un grande albero di bagolaro presente nel Parco. L’inaugurazione del festival è per venerdì 25 ottobre, alle ore 19.00 nella galleria d'arte contemporanea “Vero Stoppioni”, con la presentazione della mostra dei giovani artisti Giorgia Baroncelli, Daniele Cornacchia, Daniela Guzzinati, Martina Ferraraccio, Chiara Marchesi, Elisa Puglisi, Jacopo Risaliti, provenienti delle Accademie di Belle Arti di Bologna, Firenze e Ravenna. La mostra, aperta fino all’8 dicembre, è curata dalla storica dell’arte italo-olandese Jade Vlietstra. Dopo l’apericena con musica di Rumors dj set, alle ore 21.00 ci si sposta al Teatro Mentore per l’esibizione di Dente (pseudonimo di Giuseppe Peveri), in “Iperbolica”, rendering musicale a cura di Rumors Music Blog, con letture e canzoni fra le stelle e il mare. In programma anche attività didattiche indirizzate alle scuole e agli adulti: sabato 26, dalle ore 9.00, si terranno laboratori di arte ambientale per gli studenti della scuola media di Santa Sofia e, dalle 16.00 alle 18.00, visite guidate all’esposizione in Galleria. A chiudere il festival, domenica 27 ottobre alle 21.00, lo spettacolo-narrazione tratto da Melville “Moby Dick (sebbene molti abbiano tentato)” di e con Roberto Mercadini, al teatro Mentore. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e non è necessaria la prenotazione.


SANTA SOFIA
Galleria d'arte contemporanea "Vero Stoppioni" , Viale Roma 5

Info. 0543 975428
www.comune.santa-sofia.fc.it


Galleria d'arte contemporanea "Vero Stoppioni": tutti gli eventi


Eventi, Sagre e Feste - Diogene Annunci Economici Forlì