Diogene Annunci Economici

L’invenzione del cielo
Fino a domenica 30 marzo

L’invenzione del cielo

All'interno del percorso espositivo della Malatestiana Antica, è possibile visitare la mostra "L’invenzione del cielo. Immagini dell’universo dai fondi antichi della Biblioteca Malatestiana", frutto del lavoro dei bibliotecari della Sezione antica della Biblioteca Malatestiana. Astri, corpi celesti, pianeti: punti luminosi sul grande telo della notte che sin dall’alba della civiltà hanno illuminato il cammino dell’uomo, aiutandolo a orientarsi nel suo viaggio alla scoperta del mondo. Un percorso tra scienza e mitologia, passando da religione e superstizione, per descrivere l’idea di immensità e mistero che avvolge l’esistenza umana, sempre affascinata da ciò che è ignoto e insondabile. I volumi in mostra accompagnano, così, il visitatore in un viaggio ideale tra i capisaldi della scienza astronomica, tra cui le opere di Galileo Galilei, senza tralasciare gli aspetti più legati all’astrologia e allo zodiaco, nel quale leggenda e scienza provano a convivere. I volumi selezionati presentano numerose rappresentazioni degli astri, da quelle che si propongono di essere scientificamente precise, a quelle più idealizzate (ad esempio le personificazioni del sole e della luna, più familiari e presenti nella vita quotidiana), spesso non accurate ma affascinanti, per concludere con le figure divine ed eroiche che gli antichi posero nel firmamento. Orari: da
martedì a domenica 10.00 - 16.00 (ultimo ingresso ore 15.00). Lunedì chiuso.


CESENA
Biblioteca Malatestiana , piazza Bufalini

Info. 0547 356327
iat@comune.cesena.fc.it
 


Biblioteca Malatestiana: tutti gli eventi


Mostre - Diogene Annunci Economici Forlì