Diogene Annunci Economici

Ettore Nadiani vent'anni dopo
da sabato 22 febbraio 2025 a lunedì 3 marzo 2025

Ettore Nadiani vent'anni dopo

In occasione del ventesimo anniversario della morte, Forlì lo ricorda dedicandogli una retrospettiva con le sue opere, esposte dal 22 febbraio (inaugurazione ore 11.00) al 3 marzo nell’Oratorio di San Sebastiano (via Pace Bombace, Forlì). Curata da Ugo Berti e Maurizio Zattoni, l’esposizione è promossa dal Comune di Forlì, dal Circolo Filatelico Numismatico Forlivese, dall’Associazione Mazziniana, dalle associazioni “Tonino e Arturo Spazzoli”, “E’ Racoz” e dal Comitato pro Forlì storico-artistica. In mostra le opere di proprietà della famiglia e della collezione Maurizio Zattoni. Nadiani era nato nel 1905 in Francia, a Lione, da genitori forlivesi; ritornò a Forlì quando aveva 2 anni. Lavorò nella Cooperativa Falegnami e, contemporaneamente, divenne un artista molto noto sia per le sue numerosissime e celebri caricature - per le quali fu giudicato uno dei più importanti autori europei - sia per le altre opere, realizzate con varie tecniche artistiche. Nel corso degli anni realizzò molte xilografie sui burattini e sugli usi e costumi della Romagna; molto noti sono anche gli oli che ritraggono luoghi di Forlì. Nadiani collaborò con la Pié, la rivista creata da Aldo Spallicci, per la quale realizzò 55 copertine. Artista amabile e gentile, Nadiani ricevette, nel 1999, l’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana. Numerose furono anche le mostre allestite nelle gallerie della città, oltre alla produzione di vari libri, fra i quali “Eria ‘d Rumagna” e “Una matita”, con testi curati da Vittorio Mezzomonaco. Attualmente, opere di Nadiani sono esposte in una sala del Palazzo Merenda. La mostra è aperta tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30.


FORLÌ
Oratorio di San Sebastiano , Via Pace Bombace

Oratorio di San Sebastiano: tutti gli eventi


Mostre - Diogene Annunci Economici Forlì