Diogene Annunci Economici

Valle del Bidente di Ridracoli
domenica 4 maggio 2025, Ritrovo e partenza ore 8.00

Valle del Bidente di Ridracoli

Escursione medio-impegnativa di 18 km; dislivello 850 m, durata di 7 ore. Ritrovo e partenza da piazzale Zambianchi alle ore 8.00. Questo percorso, pur non raggiungendo mai quote alte, si sviluppa su di un tracciato non segnato come sentiero CAI; andremo a recuperare le antiche mulattiere che, tra l’altro, portavano al mulino nei pressi di Biserno. Parcheggiate le auto a Isola, cerchiamo la mulattiera che in breve ci permette di attraversare un meraviglioso castagneto ancora in uso nei pressi di Poggio Castellina. Stupende le viste su Poggio Spicchio, sul Fosso della Riborsia e, in lontananza, sui monti Gabrendo e Falco. Raggiunti i prati di Ca’ Uccellara, scendiamo a Ca’ Vertorta, ora abbandonata dopo un tentativo di recente restauro. Si continua su di un breve tratto d’asfalto la discesa verso l’abitato di Biserno e continuiamo a scendere verso il mulino, il punto più basso del nostro percorso. Poi un’affrontabilissima salita per riguadagnare il crinale opposto. Superata Spugna e scavalcato un controcrinale per poi scendere al Mulino della Sega.


FORLÌ
Gruppo Trekking Forlì , piazzale Zambianchi

Info. 333 1367857 (Andrea); 333 6585877 (Barbara)

gruppo-trekkingforli@gmail.com


Gruppo Trekking Forlì: tutti gli eventi


Sport e Escursioni - Diogene Annunci Economici Forlì