Per il ciclo "Esplora Forlì", un posto di rilievo nel calendario lo occupa l’evento di domenica 3 agosto,Forlì Città Canoviana. Un percorso di grande fascino che condurrà i visitatori alla scoperta delle opere di Antonio Canova custodite in città: si partirà dal Museo Civico di San Domenico, dove sarà possibile ammirare la celebre Ebe, e per l’occasione – proveniente dai depositi dei Musei Civici - anche il gesso originale realizzato da Canova in memoria del Cavaliere Ottavio Trento. L’itinerario si concluderà presso la Chiesa della Santissima Trinità, eccezionalmente aperta al pubblico, dove si trova il monumento funebre del conte Domenico Manzoni, altra preziosa testimonianza dell’arte dello scultore neoclassico. Sono tante altre le visite guidate in un programma che si estende fino a dicembre: per consultarlo nel dettaglio è possibile visitare il sito www.scopriforli.it. L’ingresso alla rassegna letteraria Storie di Forlì è libero, senza prenotazione. La partecipazione alle visite guidate di Esplora Forlì è gratuita con prenotazione obbligatoria ed è possibile prenotarsi a partire da 15 giorni prima della data dell’evento, contattando lo IAT di Forlì – Ufficio Informazioni Turistiche.