Nel decennio precedente la seconda Guerra Mondiale, epoca in cui in tutt’Italia si infittirono le grandi decorazioni murali, anche a Forlì venne eseguito un grande ciclo musivo a soggetto aeronautico. Fu realizzato a coronamento della costruzione dell’ex Collegio Aeronautico, in quello che certamente è stato il maggior cantiere cittadino di quel periodo. L’edificio in questione (ora Palazzo Studi) fu progettato nel 1934 da Cesare Valle ed inaugurato nel 1941. L’opera si deve alla creatività dell’artista viterbese Angelo Canevari e si conserva tutt’ora in ottimo stato. Per poter visitare i mosaici occorre comunicare la propria prenotazione con almeno tre giorni di anticipo, selezionando una fascia oraria (durata massima della visita: 1 ora - (escusi il 15 agosto, 25 e 26 dicembre) dal martedì al venerdì dalle ore 14.30 alle ore 21.00; sabato dalle ore 13.30 alle ore 22.30; domenica e festivi dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle ore 22.30.