Letture e attività per bambini
Nati per leggere
Il progetto, nato dalla volontà e dall'impegno dei servizi attenti al benessere e alla crescita dei bambini e delle loro famiglie, il Centro per le Famiglie della Romagna forlivese e il Coordinamento Pedagogico 0-6 anni, è stato realizzato grazie al Gruppo Volontari di Nati per Leggere e Nati per la Musica e delle Equipe educative dei Nidi e delle Scuole dell'infanzia del Comune di Forlì. Una divertente e interessante rubrica pensata per genitori e bambini insieme, con i libri scelti da Nati per Leggere (www.natiperleggere.it) e proposti dalle voci narranti dei volontari di Nati per Leggere, Nati per la Musica e dalle insegnanti dei servizi educativi di Forlì.
Gli educatori, le educatrici, le insegnanti e le atelieriste proporranno anche spunti per attività, piccoli laboratori, giochi e canzoni per crescere insieme! Sarà l'occasione anche per poter seguire la lettura espressiva di opere di letteratura per l'infanzia davvero molto speciali, libri particolarmente significativi per lo sviluppo dei bambini.
Da lunedì 27 aprile, tre giorni ogni settimana (lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 16.00) sulla pagina YouTube del Comune di Forlì un appuntamento fisso per tutte le famiglie della città e del territorio.
Gabriele Zelli
lunedì 27 aprile 2020