Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Le interviste di Diogene

Softball Forlì

Le interviste di Diogene

Intervista a Milva Rossi responsabile settore giovanile della Libertas Softball Baseball

Dopo l’ultimo dpcm relativa chiusura, siete riusciti ad organizzare l’attività in maniera alternativa?

Per continuare a svolgere l’attività abbiamo deciso di organizzarci con metà gruppi in presenza e metà online, per poter mantenere le distanze minime in palestra.

Quale è stata la reazione dei vostri atleti a questo secondo lockdown?

La reazione è stata piuttosto negativa per i più piccoli. Il nostro è uno sport estivo che si svolge all’aperto. È chiaro che d’inverno ci concentriamo sulla preparazione atletica dato il fatto che quella tecnica non si può fare per via del freddo. Per questo motivo abbiamo perso molte presenze: con i più piccoli non siamo riusciti a mantenere vivo l’interesse proponendo la sola preparazione fisica. Eppure, a fine settembre, poco prima delle restrizioni, abbiamo avuto un incremento notevole delle adesioni quando siamo scesi in piazza assieme ad altre associazioni sportive con l’iniziativa del Comune.

 

In quale modo comunicate con i vostri tesserati?

Per comunicare con i nostri atleti usiamo i social, oltre a WhatsApp usiamo Google Meet e Zoom. Si può affermare con tutta certezza che in genere la comunicazione è cambiata radicalmente per tutti, in modi impensabili anche fino a pochi mesi fa. Il COVID ci ha insegnato a sfruttare risorse prima del tutto ignorate o sottovalutate. Le riunioni tramite piattaforma non sono da demonizzare, infatti si risparmiano tempo e denaro evitando spostamenti inutili; se qualcuno è impossibilitato a seguire un allenamento, con i vari permessi, registriamo la sessione affinché nulla venga perso. Questa scoperta ci ha giovato non poco perché abbiamo sempre avuto problemi con le distanze: abbiamo persone che vengono da Godo, Cesena, Fano, Rimini. Sicuramente non smetteremo di sfruttare questi strumenti a fine pandemia.

 

Quali provvedimenti suggerireste al governo?

[Ride] Suggeriremo e chiediamo più chiarezza. Non sono pochi i genitori ci hanno fatto notare le contraddizioni dei provvedimenti assunti dal Governo. Per quale motivo le palestre sono chiuse mentre la pallavolo continua la sua attività? e non mi riferisco ai professionisti. Non per denigrare nessuno, ma noi abbiamo promesse olimpiche che se ne stanno a casa o che sono state costrette ad andare a Roma ad Acquacetosa per allenarsi, mentre ci sono gruppi non agonistici possono allenarsi nel territorio, non mi pare sensato o giusto. Le decisioni scomode vanno prese ed eseguite in modo unitario.

 

Ritenete che si poteva svolgere attività sportiva in totale sicurezza nonostante il lockdown soft delle ultime settimane?

Il nostro è uno sport con molte regole, siamo abituate a rispettarle e per questo ci siamo adattate rapidamente senza fare tante storie. Il protocollo è stato eseguito rigorosamente, i divieti rispettati, neppure un contagio (anche se del resto si tratta di uno sport all’aperto), pertanto sono dell’idea che si poteva svolgere l’attività in sicurezza. Però sono consapevole del fatto che non siamo noi a dettare le regole, per quello ci dovrebbe pensare il governo e noi cittadine e cittadini dobbiamo solo collaborare e fare del nostro meglio insieme.

 

Quali sono state le soluzioni più creative adottate durante quest’anno?

Una delle soluzioni creative più importanti è stata quella del diverso modo di comunicare a distanza già spiegato. Una novità che ci ha colpito è stata la spontanea partecipazione dei genitori per il trasporto: dimezzando i posti auto disponibili abbiamo avuto bisogno di più macchine disponibili. Se prima in un’auto ci stavano cinque persone, autista compreso, siamo scesi a tre.

 

Vuole fare un’ultima considerazione per i lettori di Diogene?

Il nostro è lo sport principe delle regole. Dopo vent’anni che ci giochi è facile non conoscerle tutte. Siamo state una delle poche realtà a continuare il campionato in periodo COVID e non c’è da stupirsene visto che impariamo a rispettare le regole; è un’ottima palestra per la cittadinanza. Quasi dimenticavo di sottolineare che come società abbiamo deciso di rimborsare i mesi di fermo attività del 2020 pensando di dare un aiuto concreto alle famiglie.

Per ultimo vorrei ricordare che se tutti facciamo il nostro dovere per bene allora usciremo quanto prima da questa pandemia.

 


Bruno Pierre Bezerra Marques

lunedì 7 dicembre 2020