SOS Genitori ... far bene i genitori fa bene ai bambini
a cura del Centro per Famiglie del Comune di Forlì
Il Centro per le Famiglie del Comune di Forlì propone “SOS Genitori ... far bene i genitori fa bene ai bambini”, incontri a tema, cicli formativi, laboratori e discussioni guidate, per promuovere occasioni di confronto, ascolto e orientamento.
Tutte le attività sono ad iscrizione (Se non diversamente specificato) diretta o telefonica o via mail al Centro per le Famiglie
v.le Bolognesi 23 Tel 0543 21013 / 30709 centrofamiglie@comune.forli.fc.it
ATTENZIONE: Il secondo incontro di "Studiare in famiglia: spunti di metodo per aiutare i figli e sopravvivere" è stato spostato a mercoledì 25 novembre ore 20.30 sempre al Centro per Le Famiglie.
Le proposte del Centro per le Famiglie
Lo sguardo dei bambini quando i grandi litigano
Martedì 10 novembre - ore 20.30 - “Lo sguardo dei bambini quando i grandi litigano”. Le discussioni in famiglia sono frequenti quando la coppia è in crisi, è già separata o ci sono problemi importanti. E i bambini cosa pensano? Con Erica Lanzoni, mediatrice familiare e Laura Briganti, psicologa.
Sede: Centro per le Famiglie V.le Bolognesi 23 Info e iscrizioni: Tel 0543 21013 / 30709 centrofamiglie@comune.forli.fc.it
Il vissuto dei bambini (e dei genitori) quando si affronta un cambiamento.
Lunedì 30 novembre - ore 20.30 - “Il vissuto dei bambini (e dei genitori) quando si affronta un cambiamento. Una nuova scuola, una nuova casa, una nuova composizione familiare....” Con Silvia Donati psicologa
Sede: Scuola dell'Infanzia Angeletti – V. Pacchioni. Info e iscrizioni: Tel 0543 21013 / 30709 centrofamiglie@comune.forli.fc.it
Quando mamma e papà litigano: come mettere al centro i bisogni dei bambini
da martedì 24 novembre ore - 18.00 - “Quando mamma e papà litigano: come mettere al centro i bisogni dei bambini” 5 incontri dedicati a un gruppo di approfondimento per genitori separati, in via di separazione o che vivono una situazione familiare di conflitto, per confrontarsi sul vissuto dei bambini e farli crescere più sereni.A cura di Erica Lanzoni, mediatrice familiare e Laura Briganti, psicologa.
Segnate già in agenda la Settimana Internazionale per la Riduzione dei Rifiuti dal 23 al 29 novembre, abbiamo in programma il ToySwap Party e tanti laboratori riciclosi,fra cui:
mercoledì 25 novembre - due turni: ore 15.45 e 17.15 - “Il fantastico mondo delle Api”, esperimenti, filmati e giochi sulle api e la loro organizzazione sociale. Laboratorio per bambini 3/8 anni.
giovedì 26 novembre - ore16.30 - “Giochi antichi... nuove passioni”, costruirete un calciobalilla personale per sfidare mamma e papà. Laboratorio per bambini 3/8 anni
Sede: Centro per le Famiglie V.le Bolognesi 23 Info e iscrizioni: Tel 0543 21013 / 30709 centrofamiglie@comune.forli.fc.it
Vi anticipiamo una conferenza interessante per tutte le coppie:
Sabato 12 dicembre - ore 9.30 - “Coppie e decisioni importanti: quando alcune scelte influiscono sul futuro”, informazioni, approfondimenti e novità legislative in tema di beni e patrimonio, diritti dei figli, separazione e divorzio. A cura dell'Ordine degli Avvocati e dell'Ordine dei Notai
Sede: Centro per le Famiglie V.le Bolognesi 23 Info e iscrizioni: Tel 0543 21013 / 30709 centrofamiglie@comune.forli.fc.it
Dedicato a piccoli e piccolissimi (0/3 anni) con i loro genitori e coppie in attesa
Gli "appuntamenti" del Gomitolino e del Gomitolo, gli spazi incontro del Centro per le Famiglie
Il "Gomitolino": dedicato a bambini da 0 a 12 mesi accompagnati da un genitore è attivo il lunedì; il giovedì Gomitolino free dalle 9.30 alle 11.30;
il "Gomitolo" accoglie bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un adulto di riferimento e si svolge il martedì dalle 15.30 alle 18.00. Di seguito gli appuntamenti:
Lunedì 9 novembre – dalle 9.30 alle 11.30 – al Gomitolino, incontro con l'esperto, “Conversazioni in tema di alimentazione e cambiamenti nella relazione fra mamma, papà e bambino/a” con Cattherine Hamon neuropsichiatra infantile.
Martedì 10 novembre – dalle 15.30 alle 18.00 – al Gomitolo “Letture animate” a cura dei Lettori Volontari di Nati per Leggere.
Giovedì 5 novembre – dalle 9.30 alle 11.30 – al Gomitolino free “La via Lattea”;gruppo di sostegno all'allattamento.
Info: Centro per le Famiglie, V.le Bolognesi, 23 - 0543 / 21013 - 30709 centrofamiglie@comune.forli.fc.it
Family cafè
Tanti gli appuntamenti per genitori e bambini al Family Cafè, scarica il programma. In particolare vi segnaliamo:
Mercoledì 11 novembre – dalle 16.30 alle 18.30 - “Massaggio infantile” con l'ostetrica Caterina Amadori.
Sede: Nido di Sofia Via Dragoni 75/m Info e iscrizioni: 3923905149 Tessera associativa € 7.
Morbilandia
Martedì e giovedì - dalle 9.30 alle 11.30 - da martedì 3 novembre - “Morbilandia” Un morbido angolo di coccole per le mamme e i loro bimbi. Per bambini fino ai 5 anni. Scarica il volantino.
Sede: Ludoteca Dadaumpa V. del Cavone 3 Vecchiazzano. Info e iscrizioni: 3387527461 info@ludotecadadaumpa.com Costo 10 € ad incontro.
Per genitori
6 conn@esso? Nuove tecnologie: educare prima dell'uso
Mercoledì 18 novembre – ore 20.15 – conferenza dal titolo “6 conn@esso? Nuove tecnologie: educare prima dell'uso”. Noi, gli smartphone, i computer e internet. Guida per insegnanti, educatori, genitori e ragazzi. A cura di Rete Adolescenza Forlì e Associazione Pareimi, con il patrocinio del Comune di Forlì. Scarica locandina.
Sede: Salone Comunale Piazza Saffi
Misure straordinarie anticrisi
Fino al 29 febbraio 2016 è possibile presentare domanda per “Misure Straordinarie Anticrisi 2015”, finalizzato all'erogazione di contributi straordinari ed "una tantum" a nuclei familiari residenti nel Comune di Forlì che a partire dal 01/12/2013 hanno subito, causa crisi aziendali o di mercato, problematiche lavorative. Le persone interessate possono presentare domanda presso l'Unità Politiche Abitative di C.so Diaz, 21 o allo Sportello Sociale di via Leone Cobelli, 31 previa prenotazione telefonica per appuntamento al numero 0543.712888 (Sportello Sociale). Scarica il bando e la modulistica.
Bando giovani coppie e altri nuclei familiari
La Giunta regionale con atto n. 1571 in data 20 ottobre 2015 ha prorogato i termini di scadenza previsti dal bando giovani coppie e altri nuclei familiari entro il 27 novembre 2015. La presentazione della domanda di contributo, redatta sotto forma di dichiarazione sostitutiva, deve essere effettuata compilando esclusivamente la modulistica predisposta dalla Regione disponibile collegandosi al sito http://territorio.regione.emilia-romagna.it dalle 9.00 alle 17.00 del 4 novembre 2015.
Consigli dalla Regione Emilia Romagna
La casa al caldo, risparmiando: Come scaldare al meglio la casa evitando dispersioni di calore e amare sorprese nella bolletta? Pneumatici invernali, la scelta giusta: è' già possibile - anche se l'obbligo è dal 15 novembre al 15 aprile - montare sulla propria autovettura pneumatici invernali. Approfondisci qui gli argomenti.
Linee guida per i genitori: incontri con la psicologa
Giovedì 19 novembre – ore 20.30 - “Life skills” uno strumento per aiutare i nostri figli a risolvere i problemi e le sfide della vita quotidiana.
Giovedì 26 novembre – ore 20.30 - “Abuso e maltrattamento” quali segnali, come capire e cosa fare.
A cura di Silvia Celli psicologa. Necessaria iscrizione. Scarica volantino.
Sede: Ludoteca Dadaumpa V. del Cavone 3 Vecchiazzano. Info e iscrizioni: 3387527461 info@ludotecadadaumpa.com Costo 10 € ad incontro.
Letture, spettacoli teatrali, laboratori… Una città a misura di bambini!
Un Museo di Libri
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo vi proponiamo due appuntamenti:
Domenica 1 novembre - dalle ore 10.30 alle 12.30 - a Palazzo Romagnoli - dalle pre 16.00 alle 18.00 - al Museo San Domenico; "Un Museo di Libri" letture animate a cura del Gruppo Lettori Volontari del Progetto Nati per Leggere in collaborazione con il Centro per le Famiglie del Comune di Forlì.
Sede: Palazzo Romagnoli V. Albicini; Museo San Domenico P.zza Guido da Montefeltro. Info: Servizio Cultura e Musei Via Albicini, 12 Tel. 0543 712627 musei@comune.forli.fc.it
Vola in biblioteca e scaten a la tua fantasia
Nelle biblioteche decentrate potrai partecipare a letture e laboratori creativi. Consulta il programma di novembre e dicembre. In particolare vi segnaliamo:
Sabato 31 ottobre – ore 16.30 - “Il Libro della Paura” Laboratorio per scacciare le paure.
Sede: Biblioteca Magica v.le dell'Appennino 496/B Info: 0543 481408 diforl13@bibliotecamagica Attività gratuita.
Giovedì 12 novembre c/o Biblioteca Magica ore 16,30; Venerdì 13 novembre c/o Biblioteca Natura Rerum ore 16,30; Sabato 14 novembre c/o Biblioteca Harris ore 16,00 - “Scende l'autunno” con pagine ingiallite di vecchi libri riprodurrete la natura che si prepara all'arrivo del freddo inverno.
Sede e info: Biblioteca Magica Viale dell’Appennino, 496/B 0543/481408 - diforl13@bibliotecamagica. Biblioteca P.P. Harris Viale Spazzoli, 13/A 0543/26039 - biblioteca.p.harris@comune.forli.fc.it - Biblioteca Natura Rerum P.le Foro Boario, 9 0543/725674-diforl12@bibliotecarerumnatura.191.it
L'ora delle storie
Mercoledì 11 e 25 novembre – ore 17.00 - “L'ora delle storie”, letture animate per bambini e bambine dai 3 ai 7 anni. A cura del Gruppo Lettori Volontari del Progetto Nati per Leggere. Scarica il volantino.
Sede: Biblioteca Comunale A. Saffi Biblioteca Ragazzi Corso della Repubblica, 78 Info: 0543 – 712615 saffi.ragazzi@comune.forli.fc.it
Le domeniche per le famiglie
Domenica 15 novembre – ore 16.00 - “Cappuccetto Rosso” teatro di marionette da tavolo. Per bambini dai 3 anni
Sede: Teatro Giovanni Testori Via Amerigo Vespucci, 13 Info: 0543 725651 www.teatrotestori.it
Cartoonia 2015
Domenica 15 novembre - ore 15.00 (2D) e 17.00 - “Albert e il diamante magico” scarica il volantino.
Sede: Sala San Luigi, via L. Nanni 12 Info e iscrizioni: tel. 0543.375688 - www.salasanluigi.it
a cura del Centro per Famiglie del Comune di Forlì
Redazione Diogene
venerdì 6 novembre 2015