Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Presepe Animato di Vecchiazzano

Una vera catechesi biblica animata

Presepe Animato di Vecchiazzano

NATALE 2015 “Un Bimbo è nato a Betlemme per farci rinascere nella misericordia”

Da oltre 25 anni diverse migliaia di visitatori, anche da fuori provincia, vengono a visitare il Presepe animato allestito all’interno della Chiesa di Vecchiazzano, colpiti dal fatto che si tratta di una vera e propria Catechesi biblica animata che ogni anno presenta una storia e un messaggio nuovo e particolare.

La scenografia è di tipo orientale con  effetti di luce, suoni, musica e  commento biblico, il tutto sincronizzato da un programma computerizzato.

Le statue meccaniche vengono animate da circa un centinaio di motori, timer, relè elettrici  e le  scene vengono sostituite e spostate mediante l’utilizzo di pistoni ad aria compressa,  montacarichi e pannelli girevoli.

Per questa sua caratteristica, questo Presepe è visitato anche  da numerose classi scolastiche e di catechismo che utilizzano tale rappresentazione per fare vivere ai ragazzi un momento di riflessione in modo più reale e coinvolgente.

Prendendo accordi con i responsabili è possibile osservare la complessità dei  meccanismi e dispositivi che animano le scene del Presepe durante il suo funzionamento. 

 

Il tema di questo Natale è “Un Bimbo è nato a Betlemme per farci rinascere nella misericordia”. Nell’Annunciazione l’angelo dice a Maria: il Figlio che darai alla luce lo chiamerai Gesù, sarà grande e chiamato Figlio dell’Altissimo.

Ma in che cosa Gesù nato a Betlemme, sarà grande? Non tanto nello straordinario di miracoli o prodigi ma nella sua misericordia. Essa dona la possibilità di rialzarsi, entrare in una nuova vita, una vera rinascita annunciata dall’episodio di Naam  il Siro, mondato dalla lebbra dal profeta Eliseo. Gesù per tutta la vita con la misericordia ha mondato i peccati ai malati, alle peccatrici, ai più poveri. Anche l’ultimo gesto sulla croce di offrire il perdono al ladrone è il sigillo per Gesù di una vita bella, buona, ricca di misericordia,  continuamente offerta non a pochi, non a molti ma a tutti. ( papa Francesco a Firenze).

 

La durata dell’intero ciclo del racconto di quest’anno  è di circa 11 minuti diviso in 6 scene con oltre 40 statue animate, molte delle quali  costruite appositamente per questa storia. Quest’anno sono  disponibili  i  NUOVI    DVD con i filmati dei Presepi realizzati dal 2012 al 2014.
Le offerte raccolte saranno devolute alla Casa-Famiglia per bambini di Tepatitlan in Messico dove ha operato Suor Gianfranca originaria di Vecchiazzano.

 

Il Presepe è visitabile dal 25 dicembre al 7 febbraio

Orari feriali 10,00/12,00      14,30/18,00
         festivi 9,00/11,00        14,30/19,00

 

Apertura straordinaria  : “La notte dei presepi”
sabato 2 gennaio dalle ore 21,00 alle ore 24,00
in collaborazione con “LA STRADA DEI PRESEPI-ROMAGNA”

 

Info: Franco 339/7421239      0543/83290
         Don Vittorio  0543/85466


Redazione Diogene

domenica 20 dicembre 2015