La prima volta di vostro figlio dal dentista
raccomandiamo di seguire una serie di consigli utili:
Fissare l’appuntamento in giorni tranquilli, in cui il bambino non abbia altri impegni prima della visita dal dentista.
Far indossare un abbigliamento preferito al bambino; ciò potrebbe aumentare le aspettative per una piacevole esperienza.
Preparare il bambino alla visita come se fosse il primo giorno di scuola, con positività e serenità ma soprattutto cercando di spiegare al bambino che il dentista è una figura amica.
Stare con il bambino durante la prima visita mentre durante i futuri appuntamenti sarà lo staff dello studio ad accompagnarlo. In questo modo è più semplice creare un rapporto più stretto di fiducia tra dentista e bambino.
Nelle sedute successive, se il bambino deve essere sottoposto a cure dentali è preferibile sostituire termini come ago, puntura, siringa, trapano con espressioni particolari che hanno lo stesso significato ma non spaventano il bambino ( trapano = elicottero, anestetico = goccine magiche).
Di effettuare la prima visita dal dentista quando il bambino non presenta alcun dolore in modo tale che sia un incontro piacevole e non diventi una situazione traumatica per il piccolo.
E’ poi preferibile portare il bambino al primo appuntamento accompagnato da solo un genitore; il bambino potrebbe pensare che la presenza di tutti e due i genitori sia sintomo di una situazione grave.
I bambini tendono ad impressionarsi facilmente e rivolgersi ad uno studio che sia un ambiente tranquillo e sereno, in grado di stabilire una comunicazione accurata e personalizzata con il piccolo paziente è fondamentale per vincere la cosiddetta “paura del dentista”. Alcuni studi con tali caratteristiche sono ad esempio lo Studio Dentistico del Dottor Vignoli Francesco a Faenza, o ancora lo Studio Dentistico Gaudenzi di Forlì, o Centri Dentistici Primo a Cesena.
Redazione Diogene
lunedì 21 agosto 2017