Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Preparare la piscina per l’arrivo della bella stagione

Consigli

Preparare la piscina per l’arrivo della bella stagione

Con l’arrivo della bella stagione torna anche la voglia di nuotare all’aperto, ovviamente dopo una corretta manutenzione di primavera.

Chi ha la fortuna di possedere una piscina però deve muoversi per tempo, prima che la temperatura salga troppo, per evitare sgradite sorprese. Riaprire una piscina protetta da una copertura invernale non è particolarmente difficile, basta seguire diligentemente alcune operazioni.

Se avete applicato una copertura invernale dovete prima pulirla, spazzando via foglie e residui di varia natura, quindi la lasciate asciugare, infine la piegate e la riponete per il prossimo inverno. Per l’acqua esistono pompe svuota-telo, valutate se acquistarne una.

Se decidete di farvi aiutare da una ditta per queste operazioni, vi consigliamo di contattarla per tempo e prenotarvi perché la primavera è il periodo più intenso per le aziende che si occupano di costruzione e manutenzione di piscine: ad esempio, in Romagna, vi potete rivolgere ad Amaducci Impianti a Forlì.

Riguardo alla pulizia dell’acqua, prima di riportarla a valori normali è opportuno pulire anche il bordo vasca (dall’interno verso l’esterno): con una spazzola e prodotti ad hoc pulite la linea di galleggiamento formatasi sulle pareti della vostra piscina.

Sul mercato si possono trovare diversi tipi di prodotti per la disinfezione che servono per preparare l'acqua della piscina. Il più usato è sicuramente il cloro in diverse forme come Ipercloruro di sodio (liquido). Indipendentemente dal tipo di cloro usato bisogna sempre controllare che la sua quantità nell'acqua sia abbastanza elevata da eliminare i batteri e mantenere l'acqua pulita. La quantità di cloro libero deve essere tra i 0,3 e i 0,6 mg per l. 

Infine dovete sapere che l'acqua della piscina è un ambiente ideale per la crescita delle alghe che a seconda delle condizioni formano vere e proprie colonie. Le alghe di per se non portano malattie però formano un ambiente ideale per lo sviluppo di diversi microorganismi. Infatti quando le alghe muoiono diventano cibo per questi batteri. A lungo andare le alghe diventano resistenti anche al cloro che non riesce più ad eliminarle. Dopo la pulizia primaverile è quindi consigliato l'uso dell'alghicida in soluzione di 1% per superficie della piscina. In questo modo sarà evitata la formazione delle alghe. 

 


Redazione Diogene

venerdì 23 marzo 2018