Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Progetto Ecosister

Alla ricerca di solutori per il percorso D.O.M.I.N.O. del Comune di Sogliano al Rubicone

Progetto Ecosister

ART-ER (Attrattività Ricerca Territorio), la società consortile dell’Emilia-Romagna per la crescita sostenibile e l’innovazione, in partnership con le Università dell’Emilia-Romagna, è alla ricerca di solutori per il progetto ECOSISTER, un’iniziativa finalizzata a promuovere percorsi di innovazione territoriale trasformativa su scala regionale. Nell’ambito del progetto, sono state selezionate 27 idee progettuali emerse dalle 11 sfide territoriali dell’Emilia-Romagna.

Tra queste, rientra il percorso D.O.M.I.N.O. (Dimore Ospitali, Moltitudini Interconnesse, Nuovi Orizzonti), presentato dal Comune di Sogliano al Rubicone e supportato da Ser.In.Ar. e dal Tecnopolo di Forlì-Cesena, in qualità di agenti di innovazione territoriale trasformativa.

Le 2 idee progettuali emerse dal percorso D.O.M.I.N.O. di Sogliano riguardano:
1 Agenzia per l’Abitare Sogliano:

Si richiede uno studio di fattibilità per la creazione di un’agenzia di intermediazione immobiliare, con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di abitazioni private, sia per affitti a breve che a lungo termine.

2 Foresterie e Co-Living a vocazione culturale e artistica:

Si richiede la definizione di un modello di gestione per spazi di foresteria e co-living, integrando soluzioni di abitare temporaneo con l’offerta culturale e artistica del territorio.

Possono candidarsi tutti i soggetti giuridici:

- Gruppi di ricerca universitari

- Centri di ricerca

- Start-up, spin-off e PMI innovative

- Centri per l’innovazione, laboratori industriali, cluster

- Altri attori in grado di proporre soluzioni innovative

Ogni candidato può proporre soluzioni per una o al massimo tre idee progettuali tra quelle contenute nel bando. La scadenza per la candidatura è fissata al 4 aprile 2025, entro le ore 13:00.
I soggetti selezionati beneficeranno di un accompagnamento di tre mesi, che prevede:
- Un test bed reale: possibilità di testare la soluzione proposta in un contesto concreto, valutandone applicabilità, fattibilità e gradimento da parte degli utenti finali.

- Networking e collaborazione: interazione con università, centri di ricerca, imprese e attori dell’ecosistema dell’innovazione dell’Emilia-Romagna.

- Supporto da parte di advisor esperti: affiancamento su tematiche di innovazione e transizione ecologica.

La selezione di una proposta non prevede finanziamenti diretti, né obbliga alla sua implementazione.
Per candidarsi e consultare il bando: https://lnkd.in/drwUE9ii

Venerdì 14/03/2025 dalle 12:00 alle 12:30 si terrà un webinar sulla piattaforma Zoom per presentare il Bando. Il webinar sarà registrato e sarà reso disponibile successivamente per consultazione.
Per partecipare, è necessario registrarsi:  https://lnkd.in/dm3dJxuH


Redazione Diogene

martedì 11 marzo 2025

ARGOMENTI:     progetti