Un Buon 8 Settembre con il CNA Day
“Le imprese in festa con la città”, appuntamento al Parco Urbano Franco Agosto
Ritorna, verso il declinare dell’estate, il giorno 8 settembre, il “CNA Day”, felice appuntamento con la città, presso il Parco Urbano Franco Agosto, giunto infatti alla sedicesima edizione.
Tema conduttore dell’edizione di quest’anno: “Le imprese in festa con la città”, nel segno del rapporto profondo e solidale che da sempre intreccia artigianato e piccola e media impresa a Forlì.
Molto ricco, e gustoso, il “carnet” degli appuntamenti , per ogni gusto e ogni età, dalle 15 alle 19,30 di domenica 8 settembre.
- Alle 15, come si conviene nella tradizione romagnola, inaugurazione in musica festosa, con la Banda Città di Forlì e il suo bel repertorio di musiche e melodie del ‘900.
- Con la doverosa premessa che ingresso al parco, degustazioni e visite sono gratuite (un piccolo grande omaggio che la CNA è lieta di fare ai concittadini) ecco in funzione, già nel pomeriggio, gli stand gastronomici curati dai maestri artigiani del settore nostri soci: bontà dolci e salate e ‘Forlì/Cesena cuore buono d’Italia: la vera piadina di Romagna’.
- Intanto, per i bambini, solo l’imbarazzo delle scelte tra stand e occasioni predisposte per loro: “Le mani in movimento”, laboratori creativi per piccoli artisti, Pompieropoli dove fare il pompiere è un gioco da ragazzi, il gioco del rugby, “tutti in meta”, con magliette in premio, vecchi giochi, aquiloni e via andare.
- Uno spettacolo nello spettacolo la mostra degli hobby dei pensionati (tutti maestri artigiani).
- Dalle 16,30 in poi, spazi specifici dedicati a cultura e storia della nostra città: doveroso e quanto mai interessante, l’amarcord dedicato all’8 settembre del 1943, settanta anni fa: il dramma di quei giorni rievocati da Gabriele Zelli e Marco Viroli.
- Successivamente, alle 17, gli stessi storici proporranno una visita guidata al Parco e alle sue memorie, insieme alla loro recente opera: “Forlì. Guida alla città”.
- Infine, a degna conclusione della festa, un gran ballo con l’Orchestra Nuova Romagna, in collaborazione con la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli: saranno suonate e ballate le più belle musiche del ‘900.
Da non dimenticare, anzi da segnalare per il suo valore solidale, il banchetto dedicato a “Emergency” e alla meritoria opera, dalla parte dei bambini e della gente colpita dalle guerre, in varie parti del mondo.
L’evento, che coinvolge migliaia di cittadini, promosso da CNA e da CNA Pensionati, è possibile grazie al contributo positivo di vari soggetti: Banca di Forlì Credito Cooperativo, le imprese CCLG Energy, ClimaTek, Edil Esterni, il Consorzio Elettricisti CEAR, il Centro Dentistico Romagnolo.
Con il patrocinio del Comune di Forlì e con il contributo di idee di CNA Artistico e Tradizionale nonché di CNA Alimentare.
E con la collaborazione della Casa editrice REZ Publishing e della Società Sportiva Rugby Forlì 1979.
Redazione Diogene
martedì 3 settembre 2013