GIOCO DI SQUADRA PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA E LA SALUTE DELLE DONNE
SABATO 18 FARMACIA COMUNALE PUNTA DI FERRO E ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO UNITE IN UNA GIORNATA DI CONSULENZE, ESAMI, ECOGRAFIE MAMMARIE E VISITE SENOL
L’unione fa realmente la forza e sabato 18 ottobre, con la Farmacia Comunale Punta di Ferro, si andranno a sommare in una giornata speciale dedicata alla prevenzione oncologica, alla promozione del benessere e al sostegno a chi affronta il delicato percorso di cura, tanti impegni quotidiani, attenzioni e sensibilità che hanno un unico e grande scopo: la salute delle donne.
Grazie alla disponibilità e alla collaborazione del Centro Commerciale Puntadiferro, e in sinergia con Associazione Prevenzione Donna Onlus, la farmacia comunale presente come presidio sanitario all’interno della galleria e Forlifarma Spa, daranno vita a partire dalle 9.00 a un evento aperto a tutta la cittadinanza e incentrato sulla prevenzione in ambito oncologico.
Una giornata che vedrà sia gli spazi interni della farmacia, sia l’area esterna sottostante la cupola all’ingresso del centro commerciale, essere fulcro di iniziative di promozione, visite, esami specialistici, analisi gratuite, consulenze e attività di sensibilizzazione e informazione.
A partire dalla visita senologica e dall’ecografia mammaria svolte a cura del dottor Daniele De Falco Alfano, Senologo e specialista in Radiodiagnostica e Medicina Estetica, per anni referente dell'istituto Superiore di Sanità per le pazienti ad alto rischio eredo-familiari di tumore al seno. Prestazioni e consulenze che è possibile prenotare o direttamente alla Farmacia Punta di Ferro o via WhatsApp al 392.3591259. I contributi volontari raccolti andranno interamente devoluti all’Associazione Prevenzione Donna Onlus.
A questa, si aggiungono, però, altre iniziative che coinvolgeranno i professionisti della salute della Farmacia Comunale Punta di Ferro e tante associazioni. Quelle che, ogni giorno, rivolgono le proprie attenzioni e i propri sforzi al benessere delle donne e delle pazienti oncologiche. Oltre alle volontarie di Prevenzione Donna Onlus, infatti, saranno presenti per accogliere e informare la cittadinanza: Ail, Admo, Movi Forlì-Cesena, Anmic, La Casa Ostetrica Aps e Collego Aps che proprio per le degenti del reparto di Chirurgia Senologica dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì ha ideato il progetto solidale “Bricks for Hope”, teso a dotare le camere delle pazienti di speciali piante e fiori da realizzare coi famosi mattoncini colorati. Direttamente in farmacia, il personale della Punta di Ferro sarà a disposizione per analisi gratuite della pelle e del cuoio capelluto e distribuiranno campioni personalizzati dermocosmetici, inclusi prodotti specifici per pazienti oncologiche. Ci saranno anche la naturopata Lorella Tassinari per fornire consulenze gratuite sull’importanza preventiva di una sana alimentazione ed Elisabetta Endrizzi, presidente di Prevenzione Donna Onlus,
tatuatrice cosmetica dermo e tricopigmentista, presenterà ONEBra, una rivoluzionaria linea di protesi esterne personalizzate per donne con asimmetria dei seni. Scrivendo al 351.4874345 (con nominativo e indicazione dell’orario indicativo di presenza) è possibile prenotare per sabato una scansione 3D gratuita del seno.
Un’occasione importante, quindi, per unire prevenzione oncologica, cura della persona e informazione, come illustra la dottoressa Federica Mazzini, direttrice della Farmacia Punta di Ferro che, a Forlì, svolge anche la funzione, importantissima, di Farmacia Oncologica.
«Già il fatto di essere una farmacia comunale ci rende un presidio sul territorio orientato al bene comune, ma Farmacia Punta di Ferro è anche farmacia oncologica e questo significa avere svolto un percorso formativo specifico che ci ha permesso di maturare competenze sulle problematiche legate alla patologia oncologica, alla gestione degli effetti collaterali a breve, medio e lungo termine, e di prepararci all’ascolto attivo dei pazienti e dei familiari. E questo, da noi, avviene dalle 9 alle 21 tutti i giorni, per la gestione della quotidianità della malattia».
Spiega la dottoressa Mazzini: «La figura di riferimento primaria per la terapia resta sempre il medico oncologo, ma in farmacia diamo un supporto integrato sul territorio, fornendo consigli, suggerimenti e indicazioni pratiche che potranno essere di aiuto sia per i pazienti sia per i familiari. Perché è importante ricordarsi sempre che nessuno è la propria malattia. Noi in farmacia cerchiamo di aiutare ed essere empatici, ascoltando senza giudizio, incoraggiando momenti di normalità. Ognuno di noi merita di vivere la propria vita in piena autenticità. Accettare il cambiamento, imparare a ritrovare una nuova normalità e abbracciare la trasformazione è il primo passo per cambiare il volto al cancro. Per questo siamo accanto a realtà come Prevenzione Donna Onlus Forlì-Cesena, un'associazione che offre un supporto concreto con progetti che cambiano la qualità della vita di chi combatte il tumore». Per questo non solo con l’evento speciale di sabato, ma tutti i giorni, Farmacia Comunale Punta di Ferro offre percorsi di counseling, colloqui privati con nutrizionista, e ogni mese sportello d’ascolto gratuito con il patronato EPACA.
Enrico Pasini
giovedì 16 ottobre 2025