Forlì lancia il bando per nuovi negozi in centro storico
Contributi per attività commerciali, artigiane e del terzo settore per riempire le vetrine vuote e rendere il cuore della città più vivo
Il Comune di Forlì punta a rilanciare il centro storico con un bando che sostiene la nascita di nuove attività. Obiettivo: occupare le vetrine sfitte, rafforzare l’identità del centro e attrarre cittadini e turisti.
L’Amministrazione comunale di Forlì ha presentato un bando per l’erogazione di contributi destinati all’apertura di nuove attività commerciali, artigiane e del terzo settore in alcune vie strategiche del centro storico, tra cui Piazza Saffi, Corso della Repubblica, Corso Mazzini, via delle Torri e Corso Garibaldi.
Le domande devono essere inviate entro il 31 gennaio 2026, con un progetto d’impresa dettagliato. I beneficiari dovranno impegnarsi a mantenere l’attività per almeno tre anni, pena la restituzione del contributo. Una commissione selezionerà le idee più meritevoli e i fondi saranno erogati solo al momento dell’avvio dell’attività.
Il Comune ha stanziato 60.000 euro: 48.000 destinati alle imprese commerciali e artigiane, con contributi da 4.500 euro ciascuno, più un bonus di 1.500 euro per attività di abbigliamento, calzature e accessori in via delle Torri e Corso Garibaldi; 12.000 euro saranno invece destinati agli enti del terzo settore, con 3.000 euro a ciascuno.
Il vice sindaco Vincenzo Bongiorno: “Vogliamo popolare il centro storico, farlo diventare un luogo di identità per i forlivesi e attrarre cittadini e turisti. Oltre ai contributi, organizzeremo visite guidate per far conoscere questa parte della città”.
Emanuele Bandini
mercoledì 12 novembre 2025