Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

LA SOLARIZZAZIONE DEL TERRENO

LA SOLARIZZAZIONE DEL TERRENO

Per tecnica di solarizzazione intendiamo una vera e propria disinfezione naturale del terreno che prevede l’accumulo di calore, sfruttando la radiazione del sole in modo che la temperatura sia letale nei confronti di patogeni, di funghi e di erbe infestanti.

Il periodo ideale per l’impiego è quello estivo, dal mese di giugno fino a quello di Agosto utilizzando film trasparenti di polietilene resistenti ai raggi UV, con il terreno umido si può mettere in pratica questa tecnica agronomica.

In America centrale i dati indicano la possibilità di eliminare i tuberi di cyperus rotundus, una delle infestanti di ortaggi e cucurbitacee.

Negli Stati Uniti la tecnica della solarizzazione ha avuto effetti positivi sulla coltivazione del pomodoro con incrementi produttivi nell’ordine del 35%. Dati in Ecuador riportano che l’abbinamento tra solarizzazione e biofumigazione ha permesso

il controllo totale dei nematodi. Anche nelle colture orticole quali rucola e valeriana ci sono effetti positivi, le foglie sono più uniformi e la sclerotinia è meno aggressiva.

Nelle fragole si sono riscontrati maggiori disponibilità di elementi nutritivi con conseguente maggior sviluppo radicale della pianta, quindi benefici per la coltivazione.  La solarizzazione del terreno sta tornando di moda perché apprezzata dagli ortofrutticoltori in un periodo dove la riduzione dell’impiego di fitofarmaci e il mantenimento dei costi di  produzione sicuramente è in linea con questa tecnica agricola ecologica.


Alessandro Paganini

lunedì 24 novembre 2025

ARGOMENTI:     ambiente