Meldola e dintorni
Appuntamenti di aprile
Ecco i vari appuntamenti a Meldola e dintorni per il mese di aprile.
Sport escursioni
Sabato 20 aprile, iscrizioni dalle ore 7.00
MELDOLA Via Matteotti
Raduno cicloturistico Asd Avis Meldola
Settimo cicloraduno dell'Avis Comunale Meldola, Sezione Virginia Bertini, valida come Quinta prova Campionato Provinciale ACSI FC settore ciclismo. Manifestazione aperta agli enti riconosciuti dal Coni ed a quelli che hanno sottoscritto la convenzione con FCI. Tre percorsi, corto, medio e lungo. Pasta Party all'arrivo. Info: 0543 491637
Sabato 27 aprile, ore 15.00
MELDOLA, Bosco di Scardavilla
Un Bosco da Favola
Mini-trekking con letture per bimbi 2-6 anni, con camminata nei boschi mentre Marco, guida escursionistica, farà conoscere i segreti della natura che ci circonda; e Alice leggerà alcuni albi illustrati, scelti per la loro delicatezza e profondità. L’attività si tiene nella Riserva Naturale Bosco di Scardavilla, piccola foresta di querce, un esempio dell’ambiente che in passato caratterizzava le colline romagnole. Le letture sono pensate per bambini dai 2 ai 6 anni. Durata prevista: 1,5 ore; ritrovo alle 15.00 davanti al ristorante La Mandragola, via Togliatti 3, Meldola. Prenotazione obbligatoria, tramite email o telefono. L’evento si realizzerà con un numero minimo di partecipanti.
Attività a pagamento. Info: www.boschiromagnoli.it
Mercoledì 24 aprile, ore 21.15
GALEATA, Teatro Carlo Zampighi
Decameron. Un racconto italiano in tempo di peste
Tullio Solenghi mette in scena lo spettacolo "Decameron. Un racconto italiano in tempo di peste", progetto e regia Sergio Maifredi. Lo spettacolo restituisce allo spettatore la lingua originale di Giovanni Boccaccio, rendendola accessibile e comprensibile come fosse la lingua di un testo contemporaneo. Il risultato è uno spettacolo divertente, raffinato, davvero per tutti. Sul palco la lettura integrale di sei tra le più note novelle scritta a metà del 1300 da Boccaccio: Chichibio e la gru; Peronella; Federigo Degli Alberighi; Masetto di Lamporecchio; Madonna Filippa; Alibech. Attività a pagamento. Info. e prenotazioni: 338 3169Da martedì 4 giugno a martedì 2 luglio
MELDOLA, Piazza e centro storico
R’estate in paese
Dodicesima edizione della rassegna di eventi organizzata dalla Pro Loco di Meldola, in collaborazione con il Comune. Si comincia il 4 giugno con il Carnevale di Primavera, evento in maschera notturno; l’11 giugno si tiene “Meldola in arte – red carpet”, dalle ore 20.00 alle 24.00. Largo ai motori, invece, domenica 16 giugno, dalle ore 11.00 alle 22.00 in viale della Repubblica. “Meldola in ballo” è l’evento del 18 giugno (dalle ore 20.00 alle 24.00), mentre il 25 giugno sarà la volta del concerto di Tributo Italiano (ore 20..0 – 24.00). La rassegna si chiude il 2 luglio con una serata in musica (ore 20.00 – 24.00).
Info: www.prolocomeldola.net
Sabato 27 e domenica 28 aprile
ROCCA SAN CASCIANO, Piazza Garibaldi
Festa del Falò
Il 27 e 28 aprile si svolge a Rocca San Casciano la Festa del Falò. Tante le novità e le sorprese di quest'anno a cui lavorano i due rioni, il Borgo e il Mercato. Durante tutta la settimana che precede la festa lungo le rive del fiume si può assistere alla costruzione dei pagliai. Prima si procede con il taglio degli “spini” che serviranno a realizzare i due giganteschi pagliai. Sabato 27 aprile è il giorno clou della manifestazione, con l'accensione dei giganteschi falò in competizione fra i due Rioni. La competizione continua in piazza Garibaldi con le sfilate dei carri allegorici e centinaia di figuranti per concludersi con i balli che coinvolgono migliaia di persone con la voglia di fare festa, fino a notte fonda con i migliori Dj d’Italia. Domenica 28 aprile la giornata è dedicata alla replica delle sfilate.
Info. www.festadelfalo.it
Redazione Diogene
martedì 16 aprile 2019