Elezioni trasparenti
Guida al voto
Quando si vota
Si vota domenica 26 maggio 2019 dalle 7.00 alle 23.00 sia per le elezioni amministrative sia per le elezioni europee.
L'eventuale turno di ballottaggio per l'elezione diretta dei Sindaci dei Comuni avrà luogo domenica 9 giugno 2019.
Chi può votare
Possono votare per le elezioni dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia:
- tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto 18 anni entro il 26 maggio compreso
- i cittadini di altri Paesi membri dell'Unione che abbiano ottenuto l'iscrizione nell'apposita lista elettorale aggiunta per il Parlamento europeo
- gli elettori italiani che risiedono negli altri Stati membri dell'Unione europea che non intendono votare per i candidati dello Stato in cui risiedono
Possono votare per le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale:
- tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto 18 anni entro il 26 maggio compreso
- i cittadini membri dell'Unione Europea che hanno ottenuto l'iscrizione nell'apposita lista elettorale aggiunta per il rinnovo degli organi del Comune di residenza. La richiesta di iscrizione alla lista aggiunta deve avvenire entro il 16/04/2019.
Quali documenti occorre presentare
Per poter votare è necessario presentare la tessera elettorale ed un documento d’identità, anche scaduto, purchè risulti regolare sotto ogni altro aspetto e assicuri la precisa identificazione dell'elettore.
I documenti di identità per l'ammissione al voto sono:
- carta d'identità
- passaporto
- patente
- libretto di pensione
- porto d'armi
- tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'Amministrazione dello Stato
- tessere di riconoscimento purchè munite di fotografia rilasciate da ordini professionali o dall'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia convalidata da un Comando militare
Tessera elettorale
In caso di tessera con spazi esauriti, smarrimento o deterioramento della stessa, il cittadino puo' richiedere personalmente una nuova tessera presso l'Ufficio elettorale presentando la dichiarazione di smarrimento della tessera elettorale e l'eventuale delega al ritiro del duplicato. Il servizio è gratuito.
Dove si vota
Si vota nel seggio indicato nella tessera elettorale, della sezione di appartenenza dell’elettore. Tutte le sedi sono prive di barriere architettoniche.
Seggi elettorali
Voto a domicilio
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto a domicilio.
Per avvalersi di tale diritto, gli elettori devono far pervenire entro lunedì 6 maggio 2019 al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, la dichiarazione attestante la volontà di esercitare il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone l'indirizzo completo, allegando copia della tessera elettorale e idonea certificazione sanitaria rilasciata dall'Unita Operativa di Igiene Pubblica dell'AUSL di Forlì, da cui risulti l'esistenza delle condizioni di infermità fisica sopra descritte.
Per accordi sulla visita a domicilio del medico igienista:
Sportello Prevenzione - Dipartimento Sanita' Pubblica dell'AUSL
Via della Rocca, 19 - tel. 0543 733585
lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 13.00
Voto assistito
Il Servizio Ambulatoriale per il rilascio dei certificati agli elettori non deambulanti ed impediti fisicamente al voto che necessitano di accompagnatore, sara' effettuato presso gli ambulatori di Igiene Pubblica, Via della Rocca, 19 presso il Dipartimento di Sanità Pubblica, tel. 0543 733564, nei seguenti giorni:
lunedì 20 maggio 2019, 11.00 - 12.00
mercoledì 22 maggio 2019, 11.00 - 12.00
venerdì 24 maggio 2019, 11.00 - 12.00
sabato 25 maggio 2019, 09.00 - 12.00
domenica 26 maggio 2019, 09.00 - 12.00
Gli elettori fisicamente impediti, muniti di tessera elettorale con l'annotazione del diritto al voto assistito, ai sensi della L. n.17 del 5/2/2003, possono accedere al voto con la semplice esibizione della tessera elettorale e di un documento di identita'.
Servizio trasporto ai seggi
Il Servizio Elettorale, al fine di facilitare agli elettori portatori di handicap/non deambulanti il raggiungimento del seggio elettorale, ai sensi dell'art. 29 c.1 della L. n. 104 del 2/2/1992, organizza un servizio di trasporto pubblico dentro il territorio comunale, cui si potrà accedere previa prenotazione telefonica allo 0543 712864, nei giorni che precedono l'orario di apertura dei seggi.
Aperture straordinarie Ufficio Elettorale per rilascio tessere elettorali
20 maggio 2019: 15.00 - 18.00
21 maggio 2019: 15.00 - 18.00
22 maggio 2019: 15.00 - 18.00
23 maggio 2019: 15.00 - 18.00
24 maggio 2019: 8.30 - 18.00
25 maggio 2019: 8.30 - 18.00
26 maggio 2019: 7.00 - 23.00
Ufficio Elettorale - Comune di Forlì
Piazzetta della Misura, 5
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00
Tel. 0543 712335 -712864
Fax: 0543 712339
mail: elettorale@comune.forli.fc.it
Redazione Diogene
giovedì 9 maggio 2019