La Volley 2002 Forlì vola in serie A1
Il Palaromiti sarà il nido delle aquilotte
A Forlì lo sport di squadra a Forlì non è solo basket o calcio maschile ma ci sono società di sport femminili che militano nelle serie maggiori che non sempre ottengono dai media la visibilità che meriterebbero. Una di queste è senza dubbi la Volley 2002 Forlì, ripescata nelle settimane scorse dal Campionato di A2 a quello di A1.
Negli ultimi tempi la pallavolo, in particolare quella femminile, sta vivendo un momento di grande visibilità e ha conquistato il grosso pubblico, grazie alla bravura e alla simpatia delle ragazze della nazionale italiana, guidate dal ravennate Marco Bonitta, che hanno brillato agli ultimi Mondiali giocati in Italia. Com’è noto le azzurre hanno ottenuto un quarto posto tanto insperato prima dell’inizio della competizione, quanto meritato visti i valori che le nostre hanno saputo mettere in campo durante il torneo.
Con la conferma del rientro della Volley 2002 tra le dodici compagini che giocheranno il Campionato di Serie A1, è iniziata per la squadra del presidente Giuseppe Camorani una nuova elettrizzante avventura. Grazie a una campagna acquisti spregiudicata e fulminea, la società forlivese è assurta alle cronache locali e non solo per aver messo a segno alcuni acquisti eclatanti: Femke Stoltenborg, regista della nazionale olandese; Elena Koleva, opposto della nazionale bulgara; Paola Cardullo, mitico libero della squadra azzurra italiana; Taysmary Aguero, la schiacciatrice italo cubana, vera e propria leggenda vivente della pallavolo; Anna Nazarenko, centrale della nazionale dell’Azerbaijan.
Saranno loro a spingere il gruppo delle ragazze, guidato dal tecnico bolognese Biagio Marone, che ce la metterà tutta per fare innamorare della pallavolo la città di Forlì. Molte fino a ora sono state le dichiarazioni di stima e simpatia a favore della squadra del presidente Giuseppe Camorani, non ultima quella del sindaco Davide Drei e dell’assessore allo Sport Sara Samorì. Per disputare un buon campionato le aquilotte avranno bisogno del sostegno di tutti. Come ha già avuto modo di sottolineare la Cardullo in alcune interviste e come vuole capitan Koleva, le ragazze della Volley 2002 sono fermamente intenzionate ad accendere la passione dei forlivesi per la pallavolo e a far diventare il PalaRomiti un polo d’attrazione per tutti gli amanti del volley femminile.
Per favorire la presenza di pubblico, la società ha deciso di mettere in atto una politica prezzi aggressiva, con abbonamenti e biglietti d’ingresso a costi estremamente popolari. Il biglietto di entrata è stato fissato a 10 euro l’intero, 5 euro il ridotto (ragazzi dai 9 ai 18 anni e over 65 anni e possessori tessera Sport Planet), mentre potranno entrare gratis i bambini fino agli 8 anni.
Speciali promozioni sono state pensate per le squadre di pallavolo e per le scuole. Tutte le società di volley attive in zona potranno richiedere la possibilità di svolgere servizio in campo. In questo modo avranno la possibilità di vivere le partite stando a strettissimo contatto con le proprie beniamine e con le altre grandi giocatrici della Serie A1 del Campionato nazionale di Pallavolo femminile.
Quest’anno poi la Volley 2002 e la neonata Tigers Basket 2014, militante nel campionato maschile di serie C, hanno stretto un accordo di gemellaggio tra il proprio pubblico e le tifoserie. Chi mostrerà l’abbonamento della Volley 2002 all’ingresso delle partite della Tigers Basket 2014 riceverà un regolare biglietto di ingresso gratuito. Allo stesso modo chi esibirà all’ingresso della partita casalinga della Volley 2002 il biglietto dell’ultimo match disputato dalla Tigers avrà in cambio un biglietto di ingresso omaggio per applaudire le aquilotte di coach Marone.
Anche la campagna abbonamenti 2014-2015 della Volley 2002 ha come caratteristica principale la popolarità dei prezzi e la proposta di pacchetti speciali dedicati alle famiglie, con l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi alla pallavolo, uno sport che si gioca in palazzetti dove tifosi, famiglie, bambini possono assistere in tranquillità alle partite e dove alla fine degli incontri anche le atlete si ritrovano in mezzo al campo: vincitori e vinti uniti come una grande famiglia per un autografo, una foto, un abbraccio.
Queste sono le proposte abbonamento Volley 2002 per la stagione 2014-2015:
intero 100 euro; ridotto 50 euro (dai 9 ai 18 anni - over 65 - tessera Sport Planet);
pacchetto “Una domenica in famiglia”: due adulti e un bambino 200 euro; due adulti e due bambini 250 euro.
L’abbonamento 2014/2015 include: 11 gare di Regular Season di Campionato, eventuali gare di PlayOff Scudetto, 2 gare di Coppa Italia ed eventuali quarti di finale.
Per maggiori informazioni: email icotvolley@icot.it, tel. 0543 793349
IL ROSTER
La rosa a disposizione del tecnico Biagio Marone è così composta:
palleggiatrici: Lancellotti (1) e Stoltenborg (2);
centrali: Ceron (4), Nazarenko (7), Segalina (9) e Neriotti (11);
schiacciatrici: Ventura (3), Rossi (6), Guasti (8), Aguero (12), Koleva (14), Prsa (16);
liberi: Cardullo (10) e Ferrara (15).
Marco Viroli
sabato 8 novembre 2014