Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

mentelocale - Diogene Annunci Economici Forlì

Mentelocale 2018

"Fatti e misfatti" e "La Romagna dei castelli e delle Rocche"

Mentelocale 2018

Con il 2018 prende il via l'ottava annata di mentelocale e anche Diogene, che compie 30 anni, è completamente rinnovato. Mentelocale 285, ogni lunedì a casa vostra con Diogene Annunci. Il progetto grafico di mentelocale è a cura di Silvia Navoni.
In questo numero: una presentazione di "Fatti e misfatti" e due presentazioni di "La Romagna dei castelli e delle rocche".

UNA PRESENTAZIONE DEL LIBRO
“FATTI E MISFATTI DI FORLÌ E DELLA ROMAGNA”

Sabato 27 gennaio 2018, alle ore 16.00
presso il Circolo della Scranna, c.so Garibaldi 80, Forlì,
L’Associazione di Cultura Romagnola E’ Racoz è lieta di invitarvi alla presentazione dei due volumi:
“Fatti e misfatti a Forlì e in Romagna” di Marco Viroli e Gabriele Zelli
(Società Editrice «Il Ponte Vecchio», Cesena 2016-2017).
L’incontro sarà condotto da Antonio Castronuovo, giornalista e scrittore, direttore della rivista “La Piè”.
Introdurrà Marino Monti, Minestar de’ E’ Racoz.
Saranno presenti gli autori Marco Viroli e Gabriele Zelli.

Nei due libri “Fatti e misfatti” rivive la Romagna con la sua storia. Conoscere le strade lungo le quali siamo diventati quello che siamo significa avere consapevolezza dei valori che siamo andati elaborando. Nei libri si racconta di forlivesi alla prima Crociata, pirati albanesi, signorie locali, le lotte intestine, gli splendori degli artisti, fino ad arrivare ai nostri tempi. Sono libri che creano nuovi legami con la città e la terra della nostra vita.
Ingresso libero.
Al termine, per chi lo desidera, buffet al prezzo di 12 euro.

DUE PRESENTAZIONI DEL LIBRO
“LA ROMAGNA DEI CASTELLI E DELLE ROCCHE”

Martedì 23 gennaio, alle ore 20.30
presso La Biblioteca comunale di Imola
verrà presentato il libro “La Romagna dei castelli e delle rocche”
Interverranno Cristina Castellari, Marco Viroli, Paola Novara, coautori del volume.
Introdurrà Marzio Casalini,editore del «Ponte Vecchio»
Ingresso libero.

Domenica 28 gennaio, alle ore 15.30
presso l’Hotel Fratta Terme
Nell’ambito della manifestazione “I pomeriggi del bicchiere” promossa dal Comune di Bertinoro
verrà presentato il libro “La Romagna dei castelli e delle rocche”.
Interverranno Marco Viroli, Mirko Orioli, coautori del volume.
Introdurrà Marzio Casalini, editore del «Ponte Vecchio».
Ingresso libero.

Nella Romagna tra Medioevo ed Evo Moderno è ovunque in atto una lotta per la sopravvivenza e per il dominio e ovunque perciò fioriscono strutture di difesa e di offesa. Così avviene lungo l’Appennino, ove rocche e castelli paiono dare nuovo slancio all’aguzzo delle cime, così su meschini rilievi, come a Cesena o a Santarcangelo, oppure nella piena pianura, ove rocche e castelli si acquattano minacciosi a strettissimo contatto con i dominati (a Imola, a Faenza, a Forlì, a Forlimpopoli, a Rimini, a Ravenna, a Lugo…): bastioni potentissimi a garanzia di un potere inestirpabile.
Vogliamo far rivivere le ambizioni degli uomini che abitarono quelle torri e quei masti; si celebra l’eroismo di donne di ardente sorprendente coraggio, protagoniste di una Romagna appassionata e corrusca; si rievocano le sofferenze delle popolazioni, la prepotenza dei signori, le tecniche della guerra, gli afrori delle ambizioni umane, infine gli amori che pure fiorirono in sale costruite per altro che per l’abbandono alle tenerezze dei sentimenti.
Assumere le rocche e i castelli non solo e non tanto per la loro struttura architettonica e per il loro possibile valore turistico, ma soprattutto per quel che significarono nella storia, anche personale, di quanti vi abitarono, per le vicende che determinarono e per il peso che vi ebbero: dunque, una storia di cuori, di menti, di caratteri e di destini prima che di pietre e di forme, così da costruire un libro unico, sia per la vastità della ricerca, sia e in particolare perché storia di donne, di uomini, di città dentro la loro rocca [Eraldo Baldini]


Marco Viroli

venerdì 19 gennaio 2018