Diogene Annunci Economici

amici hospice: articoli e news

Notizie su: amici hospice

Grazie all’evento “Una Piega per l’Hospice”, che si è svolto domenica 28 settembre presso CNOS FAP AECA di Forlì (Istituto Salesiano Orselli) sono stati donati all’associazione Amici dell’Hospice 2.500 euro: tutto ciò è stato possibile per la presenza di 105 signore che si sono fatte acconciare i capelli e di altre 16 che hanno usufruito dei servizi di estetista.

30 settembre 2025

L’iniziativa solidale “Una Piega per l’Hospice”, promossa dall’associazione Amici dell’Hospice torna a Forlì per una nuova edizione: l’appuntamento è per domenica 28 settembre, dalle 9,00 alle 16,00, presso CNOS FAP AECA, in via Episcopio Vecchio 9, all’interno dell’Istituto Salesiani Orselli. L’evento si inserisce, come nella passata edizione, nelle manifestazioni collaterali al Festival del Buon Vivere.

24 settembre 2025

Sabato 13 settembre 2025, alla presenza di oltre 150 persone, si è svolto l’evento “Villarottainfesta: Insieme per la Solidarietà”.

15 settembre 2025

Giovedì 11 settembre alle 19,00 presso il Parco Urbano di Forlimpopoli è previsto il Pic Nic delle Mariette, evento gastronomico finalizzato ad una raccolta fondi per sostenere l’associazione Amici dell’Hospice. Ai partecipanti, invitati a portarsi da casa un plaid o una coperta, verrà proposto un menù a euro 30,00 che comprende  i “Vizi Sfizi” delle Mariette (rotolini di pane, rotolo di frittata, involtino di bresaola con caprino), la minestra verde delle Mariette  o la lasagna ai formaggi con pesto, il vitello tonnato con insalata russa, la zuppa inglese, oltre ad acqua e vino.

8 settembre 2025

Giovedì 4 settembre alle 10,00 a Cesena presso l’Aula Polifunzionale ex Macello (via Mulini 25), per iniziativa del Tecnopolo Forlì-Cesena, la cui gestione è in capo a Ser.In.Ar., è in programma l’incontro “Cibo e territorio, filiere sostenibili, salute e conoscenza condivisa”, nel corso del quale verrà presentato il primo pane a lievito madre da grano biosimbiotico.

Si tratta di un progetto innovativo nato da un’idea di Raffaele Bassini, imprenditore forlivese attivo nella panificazione su larga scala, oggi al centro di una sperimentazione scientifica che unisce cibo, ricerca e salute intestinale.

2 settembre 2025

Nelle serate del 26 e 27 giugno il circolo ARCI di Villa Rotta ha organizzato in piazza Garibaldi a Forlimpopoli, in occasione della Festa Artusiana, le tradizionali Serate del Caplet, in collaborazione con gli organizzatori della Festa dell’Unità di Borgo Sisa e i rappresentanti dell’associazione ARCI di Forlì. Grazie alle tantissime persone che nelle due giornate hanno degustato gli ottimi cappelletti al ragù sono stati destinati 1.600 euro all’Associazione Amici dell’Hospice, per sostenere le attività sanitarie in cure palliative rivolte ai malati con patologie inguaribili e alle loro famiglie sia in Hospice che in assistenza domiciliare.

22 agosto 2023

Domenica 8 maggio alle 21,00, presso il Verdi di Forlimpopoli, è previsto il primo appuntamento del Ventennale dell’Associazione Amici dell’Hospice, con il concerto di One Shot Band, gruppo guidato da Flavio Pioppelli e Benedetta Ciotti, costituitosi per l’occasione e composto da diversi musicisti, legati da rapporti di amicizia con l’associazione. L’evento è patrocinato dall’Ausl Romagna, dall’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori Dino Amadori e dal Comune di Forlimpopoli.

28 aprile 2022

Domenica 3 aprile dalle 10,00 alle 18,00 i volontari dell’associazione Amici dell’Hospice allestiranno un gazebo a Forlimpopoli, nella centrale Piazza Garibaldi, dove sarà possibile acquistare uova di cioccolata da 500 gr. (al latte, al fondente e ai cereali) e colombe artigianali da 750 gr.

31 marzo 2022

In vista delle festività pasquali l’associazione Amici dell’Hospice ripropone la raccolta fondi con uova di cioccolata e di colombe classiche artigianali, finalizzata al sostegno delle attività in Hospice e in assistenza domiciliare nei confronti di persone con patologie inguaribili e dei loro famigliari.

24 febbraio 2022

Nel 2022 l’associazione Amici dell’Hospice raggiunge un traguardo importante, ovvero i 20 anni di attività. Nata nel 2002, supporta il Servizio Sanitario Pubblico nell’ambito delle Cure Palliative, sviluppate prima presso l’Hospice di Forlimpopoli (aperto nel medesimo anno di fondazione dell’associazione) e successivamente (2007) anche presso quello di Dovadola, intitolato alla Beata Benedetta Bianchi Porro.

 

17 febbraio 2022