Diogene Annunci Economici

commemorazione: articoli e news

Notizie su: commemorazione

Sabato 23 agosto 2025, alle ore 9.00, si terrà a Meldola, presso il Cippo della Fornace, via Roma incrocio via Volta, la commemorazione dell’81° anniversario della strage della Fornace Bisulli, avvenuta il 21 agosto del 1944, nella quale 18 civili catturati durante un rastrellamento a Pieve di Rivoschio (dove aveva sede l’VIII Brigata partigiana Garibaldi) e in altre zone delle nostre colline furono fucilati per rappresaglia dai nazifascisti. 
La tragica vicenda è raccontata nel libro "Forlì 1943-1944. Cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna dall'Armistizio alla Liberazione" di Marco Viroli e Gabriele Zelli, Il Ponte Vecchio Editore, Cesena, 2024.

 

21 agosto 2025

Il 2 agosto 1980 è da annoverare fra le date più nefaste per il nostro Paese dal dopoguerra in poi. In quel giorno elementi dell'organizzazione terroristica neofascista Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR) si resero colpevoli di una delle stragi più efferate che l'Italia ricordi. Alle 10.25 fecero esplodere un ordigno nella sala d'attesa di seconda classe della stazione ferroviaria di Bologna causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200. L'attentato, il più grave atto terroristico nella storia della Repubblica Italiana, sconvolse l'Italia e segnò profondamente la memoria collettiva. Tanto che tutti coloro che erano in età adulta ricordano perfettamente cosa stavano facendo in quel giorno nel momento in cui appresero dell'agghiacciante notizia dalla radio o dalla televisione. 

30 luglio 2025

Nella serata di mercoledì 20 luglio 2022 si sono tenute a Bussecchio le iniziative in ricordo delle 17 vittime del naufragio della barca Consolata, avvenuto il 21 luglio 1946, una domenica, in seguito ad un fortunale che colpì la riviera romagnola e causò diversi altri morti. 

 

21 luglio 2022