Diogene Annunci Economici

dovadola: articoli e news

Notizie su: dovadola

La notizia della delibera approvata dal Consiglio comunale di Dovadola che individua in Benedetta Bianchi Porro la patrona del paese, da festeggiare il 23 gennaio di ogni anno in occasione della data della morte della Beata, al posto di Sant'Andrea non ha avuto l'attenzione che merita.

20 gennaio 2023

Sabato 23 ottobre 2021 un consistente numero di soci e di socie della Riunione Cattolica "E. Torricelli" di Faenza e diversi loro familiari (per un totole di circa 50 persone) visiteranno Dovadola accompagnati da Gabriele Zelli, già sindaco del paese.

22 ottobre 2021

Nel momento in cui molti sono protesi a celebrare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, mentre altri latitano o propongono itinerari falsi sulle tracce del Sommo Poeta in Romagna, occorre ricordare che ottocento anni fa, precisamente nel giugno del 1221, giunse nel nostro territorio Fernando Martines del Bulhàes (il futuro Sant''Antonio), nato a Lisbona il 5 agosto 1195

25 febbraio 2021

Guido Guerra: in sua vita fece col senno assai e con la spada 
Questi, l'orme di cui pestar mi vedi, / tutto che nudo e dipelato vada, / fu di grado maggior che tu non credi: / nepote fu de la buona Gualdrada; / Guido Guerra ebbe nome, e in sua vita / fece col senno assai e con la spada" (Inferno, Canto XVI, vv. 34-39).

6 febbraio 2021

La Badia ovvero l'Abbazia di Sant'Andrea 
A Dovadola merita di essere visitata l'Abbazia di Sant'Andrea. Nell’XI secolo, quando i territori della Romagna non si sottomisero ai Longobardi rimanendo fedeli a Ravenna e Bisanzio, a Dovadola sorse questo luogo di culto, da tutti detto la “Badia”, che nel 1116 entrò anche in possesso del Castello di Dovadola,  già appartenente dal 1021 alla Chiesa ravennate.

5 febbraio 2021