Diogene Annunci Economici

eventi: articoli e news

Notizie su: eventi

Nell’ambito della rassegna Sottolineauture, un percorso culturale tra sport benessere e storie del nostro tempo, giovedì 7 agosto la naturopata Annalisa Calandrini ci parlerà di Re.life il suo ultimo libro edito da Giunti sull’alimentazione. La rassegna sarà patrocinata dal Comune di Forlì, con il sostegno anche del comitato di quartiere nell’ottica davvero di creare un appuntamento, un momento di incontro e di valore grazie alle professionalità dei relatori.

1 agosto 2025

Mercoledì 30 luglio 2025, nell'area della Parrocchia di Ladino, via Ladino 4 Forlì, si svolgerà una serata dedicata alla natura, alla storia e alla musica. Con ritrovo e partenza alle ore 19.45 Gabriele Zelli condurrà una camminata alla scoperta della locale Chiesa di San Martino, che ha origini antichissime (risale al 1270 l'edificazione di una Pieve sui ruderi e con i materiali della rocca che sorgeva nello stesso posto distrutta dai faentini nel 1218), e della Chiusa del Feragano, costruita nel XV secolo per consentire di immettere l'acqua nel Canale dei Romiti che corre lungo la via Firenze fino alla Chiesa di Santa Maria del Voto dei Romiti.

 

28 luglio 2025

Proseguono con successo le tradizionali serate dedicate alla musica, al divertimento e alla cultura organizzate dalla Parrocchia di San Martino in Ladino, in collaborazione con l'Associazione Sagre Vecchiazzano e il Comitato di Quartiere Vecchiazzano, Massa, Ladino.

22 luglio 2025

Lunedì 21 luglio 2025 si svolgerà a Cesenatico la cerimonia in ricordo dei 17 cittadini forlivesi, tra cui 9 bambini entro i 10 anni, che persero la vita in seguito al naufragio della barca Consolata avvenuto 79 anni fa.

 

18 luglio 2025

Mercoledì 16 luglio alle ore 20.30 c/o il Parco Buscherini si terrà un evento gratuito dedicato all’influenza delle frequenze e vibrazioni sul nostro benessere, con la presenza di Patrizia Veronesi. Per info contattare la Naturopata Annalisa Calandrini Tel. 333/7244927.

Di seguito vi proponiamo un’ interessante analisi sull’argomento.

10 luglio 2025

La Parrocchia di San Martino in Ladino, in collaborazione con l'Associazione Sagre Vecchiazzano e il Comitato di Quartiere Vecchiazzano, Massa, Ladino, organizzerà le tradizionali serate dedicate alla musica, al divertimento e alla cultura.

7 luglio 2025


Giovedì 10 luglio 2025 l'Agriturismo "Il Plaustro 5", via Plaustro 5/G, San Martino in Villafranca (Forlì), in collaborazione con Associazione Culturale Antica Pieve, organizzerà una serata musicale con la partecipazione del gruppo Last Minute che eseguirà dal vivo brani degli anni '90.

 

7 luglio 2025

Il Centro di Cultura Romagnola E' Racoz ha promosso il terzo concorso di poesia dialettale romagnola dedicato a Marino Monti (1946 - 2022), che si articola in tre sezioni. La prima è riservata alle poesie inedite scritte da poeti di età compresa fra i 18 e i 36 anni. La giuria selezionerà 5 poesie fra quelle pervenute per stilare una graduatoria che prevede l'assegnazione di medaglia d'oro e diploma a ciascuno dei primi tre poeti classificati, medaglia d'argento e diploma ai 2 poeti segnalati.

 

7 luglio 2025

Una divertente serata in compagnia di amici In favore della Croce Rossa Italiana CENA ANIMATA
Con Mattia Pizzy Dj vs SAX.

REGOLAMENTO DELLA SERATA
Sedie e tavoli saranno a disposizione forniti dall’Amministrazione Comunale I partecipanti dovranno occuparsi dell'allestimento della propria ta-vola preoccupandosi di portare piatti e bicchieri , il tovagliato e allestire il tutto al meglio del proprio gusto estetico, tutto rigorosamente bianco, saranno accettate candele, lanterne tutto il necessario per una tavola elegante .

30 giugno 2025

Torna dal 26 al 29 giugno 2025 il Festival di Vallata Osservo, un appuntamento diffuso nei comuni dell'Alta Valle del Bidente, che intreccia cinema documentario, attività partecipative e riflessioni condivise sull'abitare, l'ambiente e le relazioni di comunità. Dopo un anno di incontri, cammini e laboratori con la popolazione locale, il collettivo Osservo dà il via alla seconda edizione del festival che mette al centro lo sguardo: un'osservazione attenta, critica, relazionale e collettiva verso il paesaggio, i suoi mutamenti ei modi in cui noi, abitanti umani, lo attraversiamo.

 

25 giugno 2025

Sono passati 25 anni da quando un gruppo di volontari di Dovadola decise di costituire un'associazione di Protezione Civile. Erano animati dalla consapevolezza che la salvaguardia del territorio da una parte e il portare soccorso alle popolazioni colpite da calamità naturali dall'altra sarebbe stato in prospettiva un aspetto molto importante della vita delle nostre collettività.

 

19 giugno 2025

Venerdì 20 giugno alle 20,45 presso la Chiesa di S. Andrea, più conosciuta come Badia di Dovadola, è in programma il concerto della Pink Orchestra Santa Cecilia, primo evento promosso dall’associazione Amici dell’Hospice per celebrare il ventennale di fondazione dell’Hospice, intitolato alla Beata Benedetta Bianchi Porro.

19 giugno 2025
Mostra altri