Diogene Annunci Economici

meldola: articoli e news

Notizie su: meldola

Il Festival FITA Emilia-Romagna premia le migliori compagnie regionali. Forlì confermata città di teatro.

Forlì/Meldola – Si è conclusa con una grande serata di festa la IX edizione del Festival “Grande Amore”, organizzato da FITA Emilia-Romagna, che anche quest’anno ha messo in scena il meglio del teatro amatoriale regionale, diviso tra la sezione in lingua italiana e quella dedicata al vernacolo romagnolo.

29 settembre 2025

Sabato 23 agosto 2025, alle ore 9.00, si terrà a Meldola, presso il Cippo della Fornace, via Roma incrocio via Volta, la commemorazione dell’81° anniversario della strage della Fornace Bisulli, avvenuta il 21 agosto del 1944, nella quale 18 civili catturati durante un rastrellamento a Pieve di Rivoschio (dove aveva sede l’VIII Brigata partigiana Garibaldi) e in altre zone delle nostre colline furono fucilati per rappresaglia dai nazifascisti. 
La tragica vicenda è raccontata nel libro "Forlì 1943-1944. Cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna dall'Armistizio alla Liberazione" di Marco Viroli e Gabriele Zelli, Il Ponte Vecchio Editore, Cesena, 2024.

 

21 agosto 2025

Sabato 5 luglio a Meldola, sulla Terrazza delle Cisterne all’interno della Rocca della città, è previsto l’evento “Cena solidale in Rocca”, promosso dalla Pro Loco Città di Meldola e dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’associazione Amici dell’Hospice.

1 luglio 2025

Quando sabato sera 29 marzo 2025 il sipario del Teatro Dragoni di Meldola è stato aperto la Compagnia Tributo a Lucio Battisti si è trovata di fronte la sala piena in ogni ordine di posto, dalla platea, ai palchi, al loggione, di spettatori desiderosi di ascoltare i brani dell'indimenticabile cantautore, composti in collaborazione con Mogol, ma soprattutto di cantarli. Ed è così che il concerto benefico organizzato dal Lions Club Forlì Host si è trasformato in un successo completo: di partecipanti, di gradimento e di coinvolgimento musicale e di raccolta fondi.

 

1 aprile 2025

A Meldola il programma di eventi organizzato dall’Amministrazione Comunale e dalla Proloco per il periodo natalizio coinvolgerà tutto il centro storico nelle giornate dell’8 dicembre, 15 dicembre e 22 dicembre.

5 dicembre 2024

Venerdì 11 ottobre  2024, alle ore 20.30, presso la Sala del Consiglio Comunale di Meldola, piazza Felice Orsini, si svolgerà un incontro dal titolo "1944 - 2024: 80° anniversario degli eccidi nella Provincia di Forlì-Cesena". L'iniziativa è promossa dall'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra - Sezione Provinciale di Forlì-Cesena in collaborazione con il Comune di Meldola e l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea, con il patrocinio della Provincia di Forlì-Cesena. Ingresso libero.

 

10 ottobre 2024

Martedì 27 agosto 2024, alle ore 20,45, presso l'Arena Hesperia di Meldola, l'Amministrazione Comunale presenterà “Le storie del borgo. Stasera u’s’ ciacara in dialèt: i mél soranòm ad Médla”; un viaggio nel passato della nostra Città attraverso i “Soprannomi”.

 

26 agosto 2024

Parte venerdì 19 luglio la “versione” estiva della fortunata rassegna “A Teatro in Famiglia” proposta nelle Stagioni del Teatro Dragoni di Meldola. Tre appuntamenti, programmati all’aperto, all’Arena Hesperia, con tre produzioni di Accademia Perduta/Romagna Teatri che, insieme all’Amministrazione Comunale, organizza la rassegna.

 

11 luglio 2024

Nei giorni scorsi è stato inaugurato il mercatino della solidarietà di Meldola alla presenza di mons. Livio Corazza, vescovo della Diocesi di Forlì-Bertinoro, di Roberto Cavallucci e Gian Luca Zattini, rispettivamente sindaci di Meldola e di Forli, del parroco don Enrico Casadio, di Hamid Faris, responsabile della locale Moschea, di padre Giorgi, referente degli Ortodossi, e del direttore della Caritas diocesana Filippo Monari.

 

3 luglio 2024


Domenica 2 giugno 2024, alle ore 19.00, presso la Rocca di Meldola, il Trio Iftode terrà un concerto in occasione della Festa della Repubblica. Davide Canali dell'Accademia degli Imperfetti proporrà dei racconti storici.

30 maggio 2024

Mercoledì 29 maggio alle ore 21:00, presso la Fabbrica delle Candele, si terrà la proiezione del mockumentary "Tu lo conosci Testori?", prodotto dall'associazione Di scena in scena in coproduzione con Onda FILM e diretto da Andrea Petrini.

23 maggio 2024

Sabato 4 maggio 2024, alle ore 16.00, lo storico dell'arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata alla Chiesina dell'ex Ospedale di Meldola, via Cavour 60/d. 

 

30 aprile 2024
Mostra altri