Diogene Annunci Economici

musica: articoli e news

Notizie su: musica

ForlìMusica, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, realizza tre concerti presso il Primo chiostro dei Musei S. Domenico, eventi correlati alla mostra “L’arte della moda – l’età dei sogni e delle rivoluzioni – 1789/1968”  Grandi artisti come Francesco Di Rosa, oboe solista dell'Orchestra di Santa Cecilia di Roma e Danilo Rossi, violista di fama internazionale, si esibiranno insieme ai Solisti della nostra Orchestra Bruno Maderna, in due concerti dall'altissimo valore artistico.

28 maggio 2023

Martedì 11 aprile alle ore 21,00 presso l’ex cinema Mazzini il violoncellista Denis Shapovalov e la pianista Alexandra Ducariu si esibiranno con un programma dedicato a Rachmaninov. Alcuni dei brani sono stati adattati per violoncello e pianoforte dallo stesso  Shapovalov.

4 aprile 2023

Nel Teatrino della Casa delle Aie, via Ascione 4, Cervia, si svolgerà una serata dal titolo “A ridar e fa bén: musica e allegria” con il Trio Iftode e Gabriele Zelli. Teddi Iftode, primo violino, Radu Iftode, secondo violino, e Vlad Iftode, tastiere, eseguiranno brani della tradizione popolare romagnola e internazionale. 

 

30 marzo 2023

Venerdì 24 marzo alle ore 21,00 presso la chiesa di Santa Lucia, Silvia Chiesa porterà il suo progetto C3 (ChiesaCellosCremona). Antesignana nella riscoperta del Novecento dimenticato, a partire dalle importanti incisioni Sony tra cui Castelnuovo-Tedesco, oggi Silvia Chiesa è fermamente impegnata in un continuo lavoro di ampliamento del repertorio per violoncello soprattutto sul fronte delle nuove composizione, di cui è quasi sempre dedicataria, nonché delle commissioni di trascrizione, fra cui vale ricordare la recente trasmissione radiofonica Rai della Sonata in fa maggiore per violoncello e orchestra op.6, trascritta dall’originale per violoncello e pianoforte di Richard Strauss.

23 marzo 2023

Sabato 11 marzo 2023, alle ore 16.30, presso la Sala Sangiorgi, corso Garibaldi 98, Forlì, si terrà un concerto lirico che avrà come protagonisti il soprano forlivese Wilma Vernocchi e i suoi allievi.

8 marzo 2023

Sabato 4 febbraio alle ore 21,00 presso l’ex cinema Mazzini la voce del mezzosoprano Annamaria Chiuri accompagnata al pianoforte dal maestro Milo Martani.

3 febbraio 2023

Venerdì 27 gennaio alle ore 21,00 presso la chiesa di Santa Lucia, per la rassegna FORLIMUSICA, il concertatore Paolo Chiavacci con l’Ensemble Metamorphosen del Conservatorio Bruno Maderna e l’Orchestra Bruno Maderna eseguiranno il Quartetto n.8 in do minore op.110 nella versione per orchestra d’archi di Rudolf Barshai di D.Shostakovich e “Meramorphen” di R. Strauss, studio per 23 strumenti solisti.

 

23 gennaio 2023

Venerdì 20 gennaio alle ore 21,00 presso l’ex cinema Mazzini in corso della Repubblica 88, per la rassegna FORLIMUSICA Giovanni Hoffer (corno) e Alessandro Altarocca (pianoforte) in in una rilettura rilassata e sobria che rimanda ai primi del Novecento in particolare a Gershwin e poi Borodin, Weill, Milhaud e Fauré.

18 gennaio 2023

Lunedì 5 dicembre 2022, alle ore 21.00, presso la Chiesa di Santa Lucia, corso della Repubblica 77, Forlì, per il ciclo di concerti organizzati da Forlì Musica, saranno protagoniste Luisa Prandina, arpa, e Susanna Bertuccioli, arpa.
Prima dell'inizio del concerto Gabriele Zelli illustrerà brevemente la storia della Chiesa e delle opere che vi sono conservate.

 

5 dicembre 2022

Domenica 30 ottobre, alle ore 17.30, presso la sala Aurora di Palazzo Albicini (ex Circolo della Scranna), corso Garibaldi 80, Forlì, l’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi organizzerà un incontro dal titolo “Il Morso del boccascena. Viaggio tra le scenografie storiche dell’opera lirica nelle disposizioni sceniche Ricordi”. 

26 ottobre 2022

Sabato 1 ottobre 2022, a partire dalle ore 20.30, il Circolo Democratico Forlivese in occasione del 140° anniversario della fondazione organizzerà presso la propria sede di via Maroncelli 7, una serata aperta a tutti i cittadini. Nell'occasione Arturo Marezzi, presidente del sodalizio, e Gabriele Zelli accompagneranno i presenti alla scoperta dei locali del prestigioso piano nobile di Palazzo Merlini e racconteranno com'è nato il circolo e il contesto sociale che caratterizzava la nostra città e l'Italia nel 1882.

30 settembre 2022

Giovedì 29 settembre è in programma l’ultimo concerto della XXXI edizione della rassegna musicale Sadurano Serenade, festival istituito nel 1990 per volere di don Dario Ciani e promosso dall’associazione Amici di don Dario, il cui direttore artistico è il flautista forlivese Yuri Ciccarese.

Il concerto, il cui titolo è “La pace nelle nostre mani”, è previsto alle ore 21,00 all’interno della rinnovata Sala Sangiorgi (c.so Garibaldi, 98, Forlì) e vedrà come protagoniste Anna Abramochkina (voce) e Anna Kiselyova (pianoforte): insieme affronteranno un repertorio che da brani classici di importanti autori dell’Est Europa (Tchaikovsky, Scriabin e Chopin) arriverà allo standard jazz, genere musicale contrapposto di chiaro stampo occidentale e, in particolare, americano.

28 settembre 2022
Mostra altri