Diogene Annunci Economici

musica: articoli e news

Notizie su: musica

Giovedì 19 ottobre 2023, alle ore 20.45, presso il Teatro Maria Graffiedi, via Veclezio 13, Vecchiazzano di Forlì, il Trio Iftode e Gabriele Zelli metteranno in scena lo spettacolo "Siamo tutti italiani, solo noi romagnoli"; dove la musica romagnola e gli aneddoti divertenti sulla Romagna saranno gli ingredienti per far divertire il pubblico. 

17 ottobre 2023

Sabato 30 settembre 2023, alle ore 20.30, in piazza Orsi Mangelli, Centro commerciale I Portici, Forlì, il Trio Iftode terrà un concerto. Saranno eseguite musiche della tradizione romagnola e internazionale. Interverrà Gabriele Zelli.

 

28 settembre 2023

Mercoledì 26 luglio 2023, alle ore 21.00, nell'area adiacente alla Chiesa di Ladino, via Ladino 4, Forlì, si svolgerà una serata organizzata dalla Parrocchia di San Martino in Ladino, in collaborazione l'Associazione di Quartiere Vecchiazzano, Ladino, Massa, dal titolo "La nostra musica, la nostra Romagna" 

 

24 luglio 2023

Dopo il grande successo dell’album Arkeology, nominato “Top of the World” dalla rivista inglese di World Music Songlines Magazine, Trilok Gurtu e l’italiano Arkè String Quartet tornano con un nuovo progetto: un punto d’incontro tra due culture, distanti tra loro geograficamente ma entrambe molto antiche, due tradizioni musicali che pur provenendo da molto lontano sanno unirsi in un linguaggio nuovo.

24 luglio 2023

Torna per l’ottava edizione il “Festival della musica giovane del Mediterraneo”, organizzato dall’associazione No.Vi.Art di Forlì che da anni realizza il progetto “La musica, un ponte fra i popoli”.
Il Festival accende i riflettori sulla Giovane Orchestra Paneuropea, formata da artisti di età compresa tra i 16 ed i 22 anni selezionati da scuole di musica e conservatori di Spagna, Slovenia, Serbia, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Romania, Grecia, Croazia, e naturalmente Italia.

 

17 luglio 2023

DANILO ROSSI

Allievo di alcuni tra i più importanti Maestri di viola (Fabrizio Merlini, Piero Farulli, Dino Asciolla, Yuri Bashmet) e di musica da camera (Paolo Borciani e il Trio di Trieste), Danilo Rossi si diploma a 19 anni con il massimo dei voti e lode, ma già dall’età di 16 anni si era messo in luce vincendo il suo primo Concorso Internazionale.

17 luglio 2023

Mercoledì 21 giugno, alle ore 21.15, alla Fabbrica delle Candele di Forlì, piazzetta Conserva Corbizzi, si svolgerà una serata dal titolo  “Sulla rotta del cuore. Storie di vite e di mare in musica", 
L'ingresso è a offerta libera e il ricavato sarà devoluto a persone e/o comunità, colpite dall'alluvione.

 

20 giugno 2023


Giovedì 22 giugno, alle ore 21.30, nell'area esterna della parrocchia di Pieveacquedotto, via Ca' Mingozzi 9, Forlì, sarà in programma una serata di musica pop e rock con Moreno Lombardi e il gruppo Arancia Meccanica, mentre in precedenza, alle ore 20.30, lo storico dell'arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata all'antica Pieve. Ai partecipanti sarà consegnata in omaggio copia della pubblicazione "Antiche Pievi. A spasso per la Romagna - Quinta parte" a cura di Marco Viroli, Marco Vallicelli e Gabriele Zelli, foto di Tiziana Catani e Dervis Castellucci.

 

20 giugno 2023

Presso la Pieve di Santa Maria in Acquedotto, via Ca' Mingozzi 9, Forlì, appuntamento con la musica del Trio Iftode. 

 

15 giugno 2023

Giuseppe Albanese, Pianoforte, Marco Zuccarini, Direttore, Orchestra Bruno Maderna

Programma:

Mendellssohn Bartholdy: La bella Melusina, Ouverture op.32

Prokofiev: Sinfonia “Classica” op.28

Rachmaninoff: Concerto n° 2 in do min. op. 18 per pianoforte e orchestra

GIUSEPPE ALBANESE

Tra i più richiesti pianisti della sua generazione, Giuseppe Albanese debutta nel 2014 su etichetta Deutsche Grammophon con un concept album dal titolo “Fantasia”, con musiche di Beethoven, Schubert e Schumann. Segue nel 2015 il suo secondo album DG “Après une lecture de Liszt”, interamente dedicato al compositore ungherese. Del 2018 è la pubblicazione dei Concerti nn.1 e 2 e  “Malédiction” di Liszt per Universal Music. A gennaio 2020 esce il suo terzo CD per Deutsche Grammophon: “Invitation to the dance”, dedicato al balletto e contenente musiche di Weber, Delibes, Tchaikovsky, Stravinsky, Debussy e Ravel.

12 giugno 2023

Torna l'appuntamento di ForliMusica legato alla mostra “L’arte della moda – l’età dei sogni e delle rivoluzioni – 1789/1968” . Sabato 17 giugno alle ore 17,00 sarà il turno di Francesco Di Rosa all'oboe con i fiati dell'orchestra Maderna, Filippo Mazzoli, Flauto Fabio Bertozzi, Christian Galasso, Fagotto Imerio Tagliaferri, corno.

6 giugno 2023

ForlìMusica, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, realizza tre concerti presso il Primo chiostro dei Musei S. Domenico, eventi correlati alla mostra “L’arte della moda – l’età dei sogni e delle rivoluzioni – 1789/1968”  Grandi artisti come Francesco Di Rosa, oboe solista dell'Orchestra di Santa Cecilia di Roma e Danilo Rossi, violista di fama internazionale, si esibiranno insieme ai Solisti della nostra Orchestra Bruno Maderna, in due concerti dall'altissimo valore artistico.

28 maggio 2023
Mostra altri