Diogene Annunci Economici

musica: articoli e news

Notizie su: musica

Aprile per ForliMusica segna l'evento grazie al quale i giovani musicisti possono partecipare al concorso "Adotta un musicista". Le iscrizioni saranno aperte dal 19 Aprile con selezioni il 25 e 26 Aprile. Arrivato alla sua ventunesima edizione ha avuto talenti incredibili alternarsi sul palco dello spazio giovanile forlivese, la Fabbrica delle Candele. Questo concorso è riservato a studenti di musica fino ai 16 anni, suddivisi in due categorie: la prima per i partecipanti fino ai 13 anni e la seconda per quelli dai 14 ai 16 anni.

15 aprile 2025

Il Lions Club Forlì Host e l'Associazione Forlì per Giuseppe Verdi hanno organizzato una serata rivolta alle socie e ai soci, nonché ai familiari e agli amici, per ricordare Maria Farneti, il celebre soprano forlivese nel 70° anniversario della morte. Durante il corso dell'iniziativa, che si svolgerà giovedì 17 aprile 2025, alle ore 20:30, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, Filippo Tadolini, presidente dell'Associazione Forlì per Giuseppe Verdi, e Gabriele Zelli tracceranno un breve profilo della cantante forlivese dal successo internazionale.

15 aprile 2025

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 21.00, il Teatro Dragoni di Meldola ospiterà un concerto benefico organizzato dal Lions Club Forlì Host per raccogliere ulteriori fondi da destinare al progetto di umanizzazione del Reparto Chirurgia Generale e Terapie Oncologiche avanzate. 

 

27 marzo 2025

Terza edizione per la rassegna promossa dall'associazione "Forli Antiqua", che quest'anno unisce arte e musica. Il primo incontro si terrà in Duomo domenica 30 marzo 2025 (ore 20.45) con la storica dell'arte Paola Salzano che parlerà dell'autoritratto di Caravaggio, seguita dal concerto d'organo di Juan Maria Pedrero.

 

27 marzo 2025

Domenica 26 gennaio 2025, alle ore 17:00 il Quartetto Gragnani si esibirà nella  Sala Sangiorgi, presso l'Istituto Musicale Angelo Masini  in Corso Garibaldi 98, a Forlì in un concerto straordinario che renderà omaggio alle vittime del nazifascismo e alla forza della musica concentrazionaria come testimonianza di resistenza. L’evento, che rientra nelle iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria 2025, è promosso da Anpi Forlì, dall’Associazione “MagicaMenteMozart”,e dall'Istituto di Letteratura musicale concentrazionaria.

 

23 gennaio 2025

In attesa del nuovo cartellone di eventi previsto per il 2025, ForlìMusica è lieta di presentare il tradizionale Gran Concerto di Natale, un evento che promette di unire la magia della musica natalizia con un'importante iniziativa di solidarietà. L'appuntamento è fissato per sabato 21 dicembre alle ore 21:00 presso l'Abbazia di San Mercuriale di Forlì.

12 dicembre 2024

Domenica 8 dicembre 2024 si è tenuto a Palazzo Morattini di Pievequinta il secondo concerto collaterale alla mostra “Il Teatro Comunale di Forlì”, esposizione che ricorda gli 80 anni dalla perdita dello storico edificio per lo spettacolo, organizzata dalle associazioni Amici della Pieve, Forlì per Giuseppe Verdi e dal Comitato Pro Forlì Storico-Artistica. 

9 dicembre 2024

Continuano gli appuntamenti collaterali alla mostra “Il Teatro Comunale di Forlì” a 80 anni dalla distruzione, organizzati a Palazzo Morattini, via Armelino 33, Pievequinta (Forlì), dall’Associazione Forlì per Giuseppe APS, in collaborazione con l’Associazione Amici della Pieve ODV e con il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica.

 

6 dicembre 2024

Domenica 1 dicembre 2024, al Palazzo Morattini di Pievequinta, si è tenuto il concerto lirico “Il belcanto a Forlì: una storia da riscoprire”, evento collaterale alla mostra commemorativa dell’80° anniversario della distruzione del Teatro Comunale di Forlì, organizzata dalle Associazioni Amici della Pieve ODV, Forlì per Giuseppe Verdi APS e dal Comitato Pro Forlì Storico-artistica. In una sala gremita di pubblico si sono esibiti alcuni allievi del conservatorio “Maderna-Lettimi” di Cesena e Rimini, proponendo un ricco programma di arie d’opera ispirato al repertorio lirico del primo ottocento.

2 dicembre 2024

Sarà dedicato a Giacomo Puccini, il massimo compositore del primo Novecento, il meeting promosso dal Lions Club Forlì Host che si svolgerà mercoledì 4 dicembre 2024, a partire dalle ore 20.30, presso il Grand Hotel Forlì di via del Partigiano. Durante il corso dell'incontro Gabriele Zelli traccerà un breve profilo del musicista italiano dal successo internazionale, di cui ricorre il centenario della morte, affiancato da Pierluigi Di Tella, pianoforte, Eleonora Benetti, soprano, e Yuri Ciccarese, flauto, che eseguiranno brani del repertorio pucciniano.

 

2 dicembre 2024

Domenica 1 dicembre 2024, alle ore 15.30, presso Palazzo Morattini, via Armellino 33, Pievequinta (Forlì), si esibiranno il soprano Elena Bertozzi e il tenore Lorenzo Belli, accompagnati al pianoforte da Monique Morgatico in un percorso musicale dal titolo “Il belcanto a Forlì: una storia da riscoprire”, che ripercorrerà la fortuna degli spettacoli lirici avvicendatisi sul palcoscenico del perduto Teatro Comunale attraverso l’interpretazione dal vivo di alcuni fra i più importanti brani operistici del repertorio italiano.

 

28 novembre 2024

Giovedì 31 ottobre alle 21,00 presso la Sala Sangiorgi di Forlì (c.so Garibaldi, 98) è previsto l’ultimo concerto autunnale della XXXIII edizione di Sadurano Serenade, rassegna musicale promossa dall’associazione Amici di don Dario, in collaborazione con Magicamente Mozart, il cui direttore artistico è il flautista forlivese Yuri Ciccarese.

29 ottobre 2024
Mostra altri