La dodicesima edizione di Pesche in Festa è terminata e il bilancio complessivo della manifestazione è molto positivo. "Non intendo usare il termine straordinario per definire il successo delle quattro serate", sostiene Patrizia Carpi, presidente della Pro Loco San Martèn, organizzatrice dell'evento, "perché in prospettiva vogliamo migliorare ulteriormente la nostra manifestazione, soprattutto adesso che può godere del marchio di Sagra di qualità. Abbiamo una responsabilità che non è solo di carattere locale ma travalica i confini della Romagna".
Va evidenziato che è stato fondamentale il supporto delle attività del territorio che coltivano pesche come le Aziende Agricole: Scozzoli Sergio dei fratelli Maurizio e Franco, Scozzoli Sante e figli, Fuzzi Valtiero, Bucci Luca, Ravaioli Davide, Fratelli Villa, Ferrini Andrea, Sole e Terra, Garavini Alberto e Sandro, Giovanni Garavini, coinvolte fin dalla prima edizione insieme ad altre. Tutte hanno avuto la possibilità far conoscere le diverse specie di uno dei frutti più coltivati in Romagna e che ha diverse qualità trattandosi di un frutto poco calorico, ricco di acqua, fibre, vitamine (come la C, A e B) e minerali (potassio, magnesio, calcio, fosforo). Due di loro, l'Azienda Agricola Ferrini Andrea e Fratelli Villa, hanno vinto i concorsi della pesca più buona rispettivamente nel corso della prima e della seconda serata della sagra, mentre l'Azienda Agricola Scozzoli Sergio dei Fratelli Maurizio e Franco Scozzoli si è aggiudicato quello per la pesca più grossa avendo presentato un esemplare di 491 grammi.