Diogene Annunci Economici

predappio: articoli e news

Notizie su: predappio

Sabato 15 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle 12.30, presso il Teatro Comunale di Predappio, via Marconi 13, sarà in programma il convegno di studi dal titolo “Florestano Di Fausto tra ruralismo ed eclettismo”, promosso nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della fondazione di Predappio. I relatori, personalità del mondo accademico e culturale, analizzeranno l’opera architettonica di Florestano Di Fausto, figura di primo piano nella progettazione di Predappio Nuova.

14 novembre 2025

Predappio (FC) – Le celebrazioni organizzate nell’anno 2025 per il centenario della fondazione di Predappio hanno in serbo un nuovo prestigioso appuntamento: il convegno di studi dal titolo “Florestano Di Fausto tra ruralismo ed eclettismo”.

10 novembre 2025

di Richard Gadd, regia Francesco Frangipane, co-produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito e Argot Produzioni  Nidodiragno/CMC produzioni. 

La fortunata serie Netflix Baby Reindeer, fenomeno internazionale che ha conquistato il pubblico con la sua storia intensa e controversa, approda a teatro in Italia. Venerdì 12 dicembre, al Teatro Comunale di Predappio, Francesco Mandelli interpreterà il testo originale di Richard Gadd in una produzione firmata da Infinito e Argot Produzioni, in collaborazione con Nidodiragno/CMC produzioni, sotto la regia di Francesco Frangipane.

10 novembre 2025

Tre donne. Tre destini intrecciati. Tre icone di una femminilità sospesa tra gloria e vulnerabilità.
In HAPPY BIRTH+DAY, Marija, Mery e Lee – tre figure contemporanee che riecheggiano Maria Callas, Marilyn Monroe e Jacqueline Kennedy – si ritrovano dopo anni di silenzio.

28 ottobre 2025

Predappio (FC) – È terminato l'intervento in località Cadignano, sulla strada comunale di Marsignano, che ha risolto il cedimento di valle per un tratto di circa 100 metri causato dagli eventi alluvionali del maggio 2023.

23 ottobre 2025

TEATRO COMUNALE DI PREDAPPIO
Via Marconi 13 – Predappio (FC)
📅 SABATO 15 NOVEMBRE 2025 – ore 21 (SOLD OUT)
📅 DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025 – ore 16 (NUOVA DATA)

Dopo il tutto esaurito registrato in pochissimi giorni per la prima data, il Teatro delle Forchette è lieto di annunciare una replica straordinaria dello spettacolo comico di Maria Pia Timo, “In tutti i sensi”, in programma domenica 16 novembre alle ore 16 al Teatro Comunale di Predappio.

 

20 ottobre 2025

Uno spettacolo di Tobia Rossi ed Eleonora Beddini
Regia e interpretazione Michele Savoia – Supervisione alla regia Michela Andreozzi
Produzione musicale Davide Dadamo – Coreografie Marco Valentino
Disegno audio e luci Francesco Napoletano – Marketing e web Ramon Ditano

23 settembre 2025

SABATO 8 NOVEMBRE ore 21, DOMENICA 9 NOVEMBRE  ore 16 Teatro Comunale di Predappio

23 settembre 2025

“Molto rumore per nulla” è una commedia teatrale scritta da William Shakespeare tra l’estate del 1598 e la primavera del 1599, ambientata a Messina.

Considerata a lungo commedia romantica per i temi amorosi e per la struttura ricca di elementi farseschi e giocosi, l’opera rientra a pieno titolo nel novero delle tragicommedie,nelle quali l’elemento comico si fonde a quello tragico e propriamente drammatico, qui rappresentato dalla finta morte di una delle protagoniste, la bella Ero, e dal complotto ordito da Don Juan per tentare di sviare la storia dal lieto fine cui tuttavia volge.

11 settembre 2025

Il Teatro Comunale di Predappio si prepara ad accendere le luci sul sipario di una stagione 2025/2026 che promette emozioni forti, riflessioni profonde e tanto, tantissimo divertimento. Dalla drammaturgia contemporanea ai grandi classici riletti in chiave pop, dalla comicità tagliente all’impegno sociale, il nuovo cartellone abbraccia il presente, raccontando storie urgenti, intime e universali.

 

9 settembre 2025

Al via la campagna abbonamenti del Teatro di Predappio per il ricco programma organizzato dal Teatro delle Forchette. Di seguito le informazioni per abbonarsi per tutta la stagione. 

 

21 agosto 2025

A Predappio è stato intitolato a Giuseppe Ferlini il parco adiacente alla Chiesa di Sant'Antonio. Ferlini, dopo l'armistizio tra Regno d'Italia e Alleati dell'8 settembre 1943, entrò nei ranghi della formazione partigiana numericamente più consistente del territorio, l'Ottava Brigata Garibaldi Romagna, assumendo il ruolo di comando di distaccamento nella zona di Montalto e Fantella. Come riportato nel libro "Il Sindaco.

28 aprile 2025
Mostra altri