Diogene Annunci Economici

predappio: articoli e news

Notizie su: predappio

TEATRO COMUNALE DI PREDAPPIO
Via Marconi 13 – Predappio (FC)
📅 SABATO 15 NOVEMBRE 2025 – ore 21 (SOLD OUT)
📅 DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025 – ore 16 (NUOVA DATA)

Dopo il tutto esaurito registrato in pochissimi giorni per la prima data, il Teatro delle Forchette è lieto di annunciare una replica straordinaria dello spettacolo comico di Maria Pia Timo, “In tutti i sensi”, in programma domenica 16 novembre alle ore 16 al Teatro Comunale di Predappio.

 

20 ottobre 2025

Uno spettacolo di Tobia Rossi ed Eleonora Beddini
Regia e interpretazione Michele Savoia – Supervisione alla regia Michela Andreozzi
Produzione musicale Davide Dadamo – Coreografie Marco Valentino
Disegno audio e luci Francesco Napoletano – Marketing e web Ramon Ditano

23 settembre 2025

SABATO 8 NOVEMBRE ore 21, DOMENICA 9 NOVEMBRE  ore 16 Teatro Comunale di Predappio

23 settembre 2025

“Molto rumore per nulla” è una commedia teatrale scritta da William Shakespeare tra l’estate del 1598 e la primavera del 1599, ambientata a Messina.

Considerata a lungo commedia romantica per i temi amorosi e per la struttura ricca di elementi farseschi e giocosi, l’opera rientra a pieno titolo nel novero delle tragicommedie,nelle quali l’elemento comico si fonde a quello tragico e propriamente drammatico, qui rappresentato dalla finta morte di una delle protagoniste, la bella Ero, e dal complotto ordito da Don Juan per tentare di sviare la storia dal lieto fine cui tuttavia volge.

11 settembre 2025

Il Teatro Comunale di Predappio si prepara ad accendere le luci sul sipario di una stagione 2025/2026 che promette emozioni forti, riflessioni profonde e tanto, tantissimo divertimento. Dalla drammaturgia contemporanea ai grandi classici riletti in chiave pop, dalla comicità tagliente all’impegno sociale, il nuovo cartellone abbraccia il presente, raccontando storie urgenti, intime e universali.

 

9 settembre 2025

Al via la campagna abbonamenti del Teatro di Predappio per il ricco programma organizzato dal Teatro delle Forchette. Di seguito le informazioni per abbonarsi per tutta la stagione. 

 

21 agosto 2025

A Predappio è stato intitolato a Giuseppe Ferlini il parco adiacente alla Chiesa di Sant'Antonio. Ferlini, dopo l'armistizio tra Regno d'Italia e Alleati dell'8 settembre 1943, entrò nei ranghi della formazione partigiana numericamente più consistente del territorio, l'Ottava Brigata Garibaldi Romagna, assumendo il ruolo di comando di distaccamento nella zona di Montalto e Fantella. Come riportato nel libro "Il Sindaco.

28 aprile 2025

Con Stefano Annoni , alla fisarmonica Katerina Haidukova, regia Paolo Bignamini

co-produzione CMC/Nidodiragno, Teatro degli Incamminati.  

All’indomani della Seconda Guerra Mondiale, in un momento in cui creare una «letteratura della Resistenza» era una questione aperta e scrivere «il romanzo della Resistenza» si configurava come un imperativo e, prima che «fatto d’arte», era «fatto fisiologico, esistenziale, collettivo», Calvino sceglie di raccontare l’esperienza partigiana «di scorcio», attraverso gli occhi di un bambino, Pin, un monello del carrugio, sboccato e candido al tempo stesso, ingenuo eppure furbo, spavaldo, provocatorio, ruvido e, a volte, persino perfido.

25 marzo 2025

Jekyll & Hyde è un musical di Broadway basato sul romanzo Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde) del 1886 di Robert Louis Stevenson. Nella versione musicale la partitura fu composta da Frank Wildhorn, mentre il libretto da Leslie Bricusse che,scomparso nel 2021, compositore, drammaturgo e paroliere britannico di colonne sonore per il cinema e il musical, nonché autore di testi teatrali. Tra i lavori più noti di cui è autore, figurano testi e musiche per film del franchise di James Bond quali Goldfinger e Si vive solo due volte; Superman e, in collaborazione con Henry Mancini, i testi di alcuni brani dei film di Blake Edwards La vendetta della Pantera Rosa e soprattutto per Victor Victoria (per il quale vinse l’Oscar alla colonna sonora insieme allo stesso Mancini).

18 marzo 2025

Testo e Regia Antonio Sotgia

“Basta che Funzioni” racconta la storia di un ex professore dalle idee ciniche e disincantate sulla vita: il caso, il senso della vita, l’amore e il pessimismo esistenziale mitigato dall’ironia. Vive una routine solitaria e misantropa a New York. La sua vita subisce una svolta inaspettata quando incontra Melody, una giovane ragazza del sud degli Stati Uniti, ingenua e ottimista. Attraverso una serie di eventi comici e riflessivi, instaureranno una relazione improbabile che sfida le convenzioni sociali e le aspettative personali.

25 febbraio 2025

con Mara Di Maio e Andrea Lupo. Regia Andrea Lupo. Teatro delle Temperie

Uno spettacolo comico con note amare e un profondo amore per l’umanità e la leggerezza del mondo del “liscio”.

Uno spettacolo comico con note amare e un profondo amore per l’umanità e la leggerezza del mondo del “liscio”. Una storia frizzante che coinvolge e diverte il pubblico dal primo momento, grazie al perfetto ritmo comico dello scambio / scontro tra due personaggi che riescono ad esaltare i lati ridicoli, ma anche romantici che ci sono in chi decide di credere in qualcosa fino alla fine, nonostante tutto.”

11 febbraio 2025

Rossini flambé si presenta come una divertente e scatenata sequenza di canti, testi e comiche situazioni che, come una ricetta elaborata, mescola temi che variano dagli ingredienti in cucina all’amore, dal vino ai piaceri della vita. L’antefatto è l’improbabile e fortunoso ritrovamento di un manoscritto giovanile di Gioacchino Rossini, perduto da qualche parte nelle terre di Romagna, dove visse la sua giovinezza

5 febbraio 2025
Mostra altri