Diogene Annunci Economici

presentazioni: articoli e news

Notizie su: presentazioni

È in vendita presso la libreria Mondadori Bookstore di corso della Repubblica 144 e le edicole Bagordo, in piazza Saffi 7/A, e di Piovaccari, in via Balzella, il libro “I Bombardamenti su Forlì – 1944: morte e distruzione nella città di San Mercuriale”, ottimamente curato nella veste grafica da Vanessa Furgani e ben stampato dalla Tipolitografia Valbonesi. Scritto dal giornalista e saggista forlivese Piero Ghetti, con un’ampia prefazione storica sul Secondo conflitto mondiale curata da Gabriele Zelli, il volume contiene una descrizione analitica degli attacchi aerei subiti dalla città di San Mercuriale nell’anno più tragico per la comunità locale: il 1944.

19 dicembre 2024

Venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 21.00, presso la Sala parrocchiale "Stefano Garavini", quarto appuntamento della rassegna teatrale dialettale "Quatar sbacarêdi cun e' nòstar dialet" (Quattro risate con il nostro dialetto), promossa dalla Pro Loco San Martèn. Nell'occasione la Filodrammatica Hermanons di Longiano metterà in scena la commedia dialettale "Mai vèst e mai cnosou", tre atti brillanti di Giusi Canducci.

19 dicembre 2024

La Fabbrica delle Candele di Forlì ospiterà sabato 30 novembre alle ore 17.30, presso la Sala Teatro, la presentazione del libro "Giovanni dalle Bande Nere. Il Gran Diavolo da Forlì", scritto da Marco Viroli e pubblicato dalla casa editrice Il Ponte Vecchio di Cesena. L'evento vedrà la partecipazione dell’autore Marco Viroli, noto per le sue ricerche storiche e opere dedicate alla valorizzazione della cultura forlivese, e dell'editore Marzio Casalini, figura di riferimento nell'editoria storica e culturale della Romagna.


 

25 novembre 2024

Un libro atteso. Trecento pagine ricche di storia, etimologia, grammatica della manipolazione, repertori e drammaturgia del Teatro dei Burattini, un teatro antichissimo rivolto a ogni pubblico.

25 novembre 2024

Dopo il grande successo di Caterina Sforza. Leonessa di Romagna, best seller di quindici anni fa, Marco Viroli torna con una nuova opera destinata a catturare l’interesse degli appassionati di storia e non solo. A partire dal 20 novembre, Giovanni dalle Bande Nere. Il Gran Diavolo da Forlì sarà disponibile in tutte le librerie e online, pubblicato dalla casa editrice Il Ponte Vecchio di Cesena. Con un prezzo di copertina di 16,90 euro, il volume di 248 pagine è arricchito da un ampio apparato iconografico, che dona ulteriore profondità visiva al racconto di uno dei personaggi più iconici e controversi del Rinascimento italiano.

19 novembre 2024

Lunedì 4 novembre 2024, alle ore 20.45, presso la Sala Assemblee della Casa del Lavoratore di Bussecchio (via Cerchia 98, Forlì), si terrà la presentazione del libro

L'evento, organizzato dalla Cooperativa Casa del Lavoratore di Bussecchio in collaborazione con il Circolo Arci di Bussecchio e il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica, vedrà la partecipazione degli autori e l'intervento di Giorgio Barlotti, presidente del Consiglio di amministrazione della Cooperativa Casa del Lavoratore. L’ingresso è libero e per informazioni si può contattare Gabriele Zelli al numero 349 3737026.

23 ottobre 2024

Dopo la fondamentale pubblicazione “Casemurate. Memorie e misteri di una villa di frontiera all’incrocio tra la via dell’ambra e la via del sale”, Paola Bezzi ha dato alle stampe un nuovo libro dal titolo "Destinazione sottosuolo.

18 ottobre 2024

Nell' ambito delle iniziative della Giornata della Memoria 2024, il Circolo Aurora, l'Associazione Cava Forever e la Fondazione Falcone propongono, venerdì 26 gennaio 2024, alle ore 20,45 presso i locali del circolo Aurora (Corso Garibaldi 80), un evento per promuovere la conoscenza della Shoah e per evitare un possibile ritorno del pregiudizio antisemita. Saranno presentati due libri, "I vicini scomodi" di Roberto Matatia, e "La Forlì ebraica - una storia tra integrazione e Shoah" di Francesco Gioiello. 

 

24 gennaio 2024

Venerdì 8 dicembre 2023, alle ore 17.30, presso la libreria Feltrinelli, piazza Saffi 38/46, Forlì, a cura dell'ANPI provinciale di Forlì Cesena, sarà presentato l'ultimo libro di Davide Conti dal titolo "Fascisti contro la democrazia, Almirante e Rauti alle radici della destra Italiana 1946 – 1976" alla presenza dell'autore. Dialogheranno con lui Miro Gori, presidente Anpi FC e Lodovico Zanetti dell'Anpi forlivese. Ingresso libero.

 

7 dicembre 2023

Le gare - si legge nella presentazione del libro - non sono soltanto quei resoconti che poi passano alla storia, ma sono i retroscena, le avventure esagerate, gli imprevisti e poi anche quegli accadimenti improbabili che danno spessore a un mondo dove l'aspetto umano va oltre quello puramente tecnico. Mezzo secolo di mestiere ha permesso all'autore di vedere con i propri occhi, di annotare i racconti di molti protagonisti o ancora di studiare vecchi fatti del passato saltati fuori quasi per caso.

17 aprile 2023

Venerdì 9 dicembre 2022, ore 17.00, presso la Libreria Feltrinelli di Piazza Saffi, Forlì, sarà presentato il libro di Paolo Cortesi Guida curiosa ai luoghi insoliti della Romagna (Newton Compton). Insieme all'autore interverrà Gabriele Zelli.

 

6 dicembre 2022

Venerdì 13 maggio 2022, alle ore 18.00, presso Mondadori Bookstore, corso della Repubblica 144, Forlì, verrà presentato, in occasione del passaggio del Giro d'Italia numero 105, il libro "Tullo Morgagni - Il giornalista 'volante' che inventò il Giro d'Italia" si Domenico Guzzo. Insieme all'autore interverranno Mario Proli e Gabriele Zelli.

 

12 maggio 2022
Mostra altri