Diogene Annunci Economici

san martino in villafranca: articoli e news

Notizie su: san martino in villafranca

Nel piazzale della Parrocchia di San Martino in Villafranca, dove dal 17 al 20 luglio 2025 si è tenuta con grande successo la dodicesima edizione di Pesche in Festa, è stata esposta la mostra fotografica "Il sale di Cervia: storia, economia e cultura". L'antologica è stata inaugurata alla presenza di Vincenzo Bongiorno, vice sindaco del Comune di Forlì, di Emanuela Bassi, assessore all'Agricoltura, di Oscar Turoni, presidente del Gruppo Culturale Civiltà Salinara, di Renato Lombardi, coordinatore culturale e comunicazioni della stessa associazione, di Patrizia Carpi e Andrea Ferrini, rispettivamente presidente e vice presidente della Pro Loco San Martèn, di Gianni Lombardi, vice presidente della Banca BCC.

 

22 luglio 2025

La dodicesima edizione di Pesche in Festa è terminata e il bilancio complessivo della manifestazione è molto positivo. "Non intendo usare il termine straordinario per definire il successo delle quattro serate", sostiene Patrizia Carpi, presidente della Pro Loco San Martèn, organizzatrice dell'evento, "perché in prospettiva vogliamo migliorare ulteriormente la nostra manifestazione, soprattutto adesso che può godere del marchio di Sagra di qualità. Abbiamo una responsabilità che non è solo di carattere locale ma travalica i confini della Romagna".
Va evidenziato che è stato fondamentale il supporto delle attività del territorio che coltivano pesche come le Aziende Agricole: Scozzoli Sergio dei fratelli Maurizio e Franco, Scozzoli Sante e figli, Fuzzi Valtiero, Bucci Luca, Ravaioli Davide, Fratelli Villa, Ferrini Andrea, Sole e Terra, Garavini Alberto e Sandro, Giovanni Garavini, coinvolte fin dalla prima edizione insieme ad altre. Tutte hanno avuto la possibilità far conoscere le diverse specie di uno dei frutti più coltivati in Romagna e che ha diverse qualità trattandosi di un frutto poco calorico, ricco di acqua, fibre, vitamine (come la C, A e B) e minerali (potassio, magnesio, calcio, fosforo). Due di loro, l'Azienda Agricola Ferrini Andrea e Fratelli Villa, hanno vinto i concorsi della pesca più buona rispettivamente nel corso della prima e della seconda serata della sagra, mentre l'Azienda Agricola Scozzoli Sergio dei Fratelli Maurizio e Franco Scozzoli si è aggiudicato quello per la pesca più grossa avendo presentato un esemplare di 491 grammi.

 

22 luglio 2025

Pesche in Festa, l'importante manifestazione promossa dalla Pro Loco San Martèn per valorizzare uno dei frutti più coltivati in Romagna, è stata ufficialmente inaugurata giovedì 17 luglio 2025 alla presenza delle autorità cittadine accorse numerose a San Martino in Villafranca.
L'iniziativa, che dallo scorso anno si può fregiare del titolo di Sagra di qualità, si svolgerà fino a domenica 20 nell'area parrocchiale, via Lughese 135, ha fatto registrare fin dalla prima serata il tutto esaurito. Lo stand gastronomico (per l'occasione era prevista una cena a tema mentre nel corso dei prossimi giorni sarà possibile gustare piatti della tradizione romagnola) ha lavorato senza sosta per tutta la serata, mentre l'area riservata alle iniziative di intrattenimento si è riempita di pubblico. Nell'occasione è stata premiata la pesca più buona, selezionata da un'apposita giuria, presentata dall'azienda agricola di Andrea Ferrini.

 

18 luglio 2025


Giovedì 10 luglio 2025 l'Agriturismo "Il Plaustro 5", via Plaustro 5/G, San Martino in Villafranca (Forlì), in collaborazione con Associazione Culturale Antica Pieve, organizzerà una serata musicale con la partecipazione del gruppo Last Minute che eseguirà dal vivo brani degli anni '90.

 

7 luglio 2025

In occasione della cena sociale della Pro Loco San Martèn che si è tenuta venerdì 7 marzo 2025, presso la Sala Parrocchiale di San Martino in Villafranca, sono state effettuate le premiazioni del concorso "Vota l'attrice o l'attore che ti ha fatto divertire di più" ed è stato assegnato il Premio "Stefano Garavini" alla compagnia scelta da un'apposita giuria.

10 marzo 2025

Venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 21.00, presso la Sala parrocchiale "Stefano Garavini" via Lughese 135, San Martino in Villafranca, la Compagnia Amici del Teatro di Cassanigo metterà in scena "Che sgnurón... ad' che sgrazié, d'mi zèj Jusafi", una farsa in tre atti tratta da "E cmânda la Fränza" di Pitteri-Fariselli, con adattamento e regia di Alfonso Nadiani.
Ingresso 7 euro, omaggio per i giovani fino a 14 anni. Per informazioni e prenotazioni: 3487443860; printservicefc@yahoo.com.  

 

20 febbraio 2025

Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 21.00, presso la Sala parrocchiale "Stefano Garavini", via Lughese 135, San Martino in Villafranca, per l'ottava rassegna in dialetto romagnolo dal titolo "Quatar sbacarêdi cun e' nòstar dialet" (Quattro risate con il nostro caso dialetto) la Cumpagnì dla Zercia metterà in scena "E séra che canzêl", tre atti di Francesco Pirazzoli tratti dalla commedia "Da giovedì a giovedì" di Aldo De Bendetti.

 

5 febbraio 2025

Il secondo appuntamento del mese di gennaio con la rassegna teatrale "Quatar sbacarêdi cun e' nòstar dialet" (Quattro risate con il nostro dialetto) che si tiene nella Sala parrocchiale "Stefano Garavini", via Lughese 135, San Martino in Villafranca, vedrà come protagonista la Compagnia La Mulnela di Santarcangelo di Romagna. Alle ore 21.00 di venerdì 24 gennaio 2025 il gruppo, che già in passato ha riscosso molto successo, metterà in scena lo spettacolo "La mi moj? Una senta!", commedia brillante tratta da "Mia moglie è una santa" di Alessio Angelucci, regia di Renato Carichini e Daria Rocchi.

22 gennaio 2025

Il primo appuntamento, dopo la pausa natalizia, della rassegna teatrale dialettale "Quatar sbacarêdi cun e' nòstar dialet" (Quattro risate con il nostro dialetto) che si tiene nella Sala parrocchiale "Stefano Garavini", via Lughese 135, San Martino in Villafranca, vedrà come protagonista la Compagnia bolognese "Bruno Lanzarini". Alle ore 21.00 di venerdì 10 gennaio 2025 il gruppo metterà in scena lo spettacolo "I surd par prémm… al rèst par secånnd". 

 

9 gennaio 2025

Venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 21.00, presso la Sala parrocchiale "Stefano Garavini", terzo appuntamento della rassegna teatrale dialettale "Quatar sbacarêdi cun e' nòstar dialet" (Quattro risate con il nostro dialetto), promossa dalla Pro Loco San Martèn. Nell'occasione la Compagnia I mei dla Parocia di Cesena metterà in scena la commedia dialettale "Tota colpa dla miseria", due atti di Francesco Bianchi 

 

4 dicembre 2024

Tutto è pronto per l'avvio dell'ottava rassegna teatrale dal titolo "Quatar sbacarêdi cun e' nòstar dialet" (Quattro risate con il nostro dialetto) che si terrà presso la Sala parrocchiale "Stefano Garavini" di San Martino in Villafranca, via Lughese 135, a partire da venerdì 8 novembre 2024.

 

4 novembre 2024

Nel corso di Pesche in Festa, la sagra promossa dalla Pro Loco San Martèn che si è svolta dal 18 al 21 luglio 2924 per valorizzare una delle coltivazione più importanti della Romagna, si è tenuto un concorso per individuare la pesca più grossa.

22 luglio 2024
Mostra altri